Ehilà, come butta? E' una vita che non ci si sente, sto cercando di rimettermi lentamente in carreggiata... lentamente, vista la sfiga di questo 2010 che ancora mi si strascica diddietro.
Intanto... ho comprato Shock. Eh, cazzo, un gioco con un design (ultra!)moderno sulla fantascienza socialmente impegnata? Stiamo scherzando?

)
E Intanto... non ci ho capito una mazza!

...
...
...
Scherzo!
Ci ho capito abbastanza. ABBASTANZA, ok? Bene.
Tra le cose che non mi sono ben chiare... uhm... allora (ordine sparso):
1) Ma se uno del Pubblico usa il D4 durante la prima fase del Conflitto, durante i rilanci successivi eventuali è possibile mettere nuovamente in gioco le Minuzie (grandi cose, tra l'altro!) e usare di nuovo i D4? Da quanto ho capito per i D4 del Pubblico non si rilancia mai, ma quante volte, appunto, si possono usare?
2) Allora! Mettiamo il caso che nella fiction il mio Antagonista ufficiale è un altro Personaggio Giocante (maledetti voi e le vostre abbreviazioni stilose del cacchio!)... costui viene giocato sempre dal giocatore che ricopre il ruolo di Antagonista ufficiale alla mia sinistra, con la collaborazione (utilizzo dei Legami) del giocatre titolare del personaggio. Giusto?
3) Ma uffa! Quanti lati oscuri gente. Vabbeh. Sarà che 'sti autori fantasocialmente impegnati, seppur bravissimi, se la tirano e lasciano troppo spesso ad intendere. Arriviamo al sodo: le Minuzie sulla scheda dell'antagonista sono 3? Nel testo non è chiaro, nelle schede riepilogative c'è un 3 tra parentesi. Poi: sono solo di suggerimento? Nel senso: l'Antagonista usa sempre e soltanto un numero did adi pari ai crediti che decide di spendere? Non ha, vero, D4 bonus per le Minuzie che decide di mettere in gioco traendole dalla sua scheda? Ma, soprattutto... come fa a mettere in gioco le minuzie sulla sua scheda se non può tirare D4 aggiuntivi come fa il pubblico?
4) Mah, gli esempi mi sembrano un pò falsati a tratti... non ci voglio fare troppo affidamento. Comunque: non mi sono ben chiare le tempistiche di applicazione di alcune cose. Tipo le Minuzie del pubblico: sono contemporanee ai lanci dei giocatri ufficialmente coinvolti nel Conflitto, così vanno tenute in considerazione subito, giusto? Durante la (prima) narrazione dell'esito del Conflitto, giusto?
E quando decido di escalare o di mettere in gioco un Legame? Cioè: si perde il Conflitto, si manda avanti la narrazione spiegando cosa succede (per esempio come si rischia il Legame) e poi si rilancia? Devo rileggere meglio io perché sono un idiota?
Ohi, vedete di rispondermi in fretta, lazzaroni, che io un motivo serio per "poltrire" ce l'ho avuto, voi no, chiaro?
E poi lo volevo portare come demo ad una prossimissima con qui a Vercelli.
Comunque bel gioco. E bel manuale. E bello anche Flavio. Anzi lui bellissimo.