@Mauro: ah ok, non avevo capito... beh, ma per cose che non mi riguardano direttamente non stare a chiedermi conferma, falle e stop, nel raro caso ci fossero problemi posso sempre dirlo subito dopo, no? O almeno, io sarei per questo approccio =)
@Moreno: bontà del master, che io non sono mica tanto sicuro che se Eleazar ci avesse scatenato contro i suoi amichétti guarirmi sarebbe stato tanto facile... 11d6 5d10 amici non sono bruscolini, sopratutto se tu avessi avuto il culo del tiro precedente. ;-)
Va bene che, similmente al CdI, la facilità qua sta nel fatto che tu hai un numero strettamente limitato di dadi, mentre un Cane può "inventarsene" alla necessità.
Dannazione... questo qua è così immerso nella sua versione personale della religione che può considerare giusto guarire chi ha auto-dichiarato come suo nemico e considerare insufficiente una settimana di tortura -_-
La cosa non può che non far venire grossi dubbi a Saul (che poco prima era piuttosto convinto che l'unico mezzo rimasto fosse la violenza).
Come lo convinciamo che è il demonio a dargli consiglio?
Vogliamo un bell'esorcismo vecchia maniera con il passato di piselli o di quelli moderni con lo specchio che cade dal terzo piano sulla macchina sotto? ;-)
Per la mano... credo che se non aspettassimo il dottore parrebbe strano, ma di contro se lo aspettiamo inizierà a entrare gente a chiedere cose e saremo costretti ad agire comunque.