Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 1: HOPE

[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!

<< < (15/158) > >>

Moreno Roncucci:
Il tipo che vi scorta da Jonathan è un contadino che ha accettato di nasconderlo nel suo terreno. Non ha detto dov'è nemmeno al sovrintendente, ma si offre di condurvi da lui.

Il nascondiglio è un piccolo andfratto fra le rocce, dove Jonathan vive nascosto da giorni (e quindi non è che sia un bello spettacolo da vedersi), con il contadino che gli porta ogni tanto un po' di cibo. Vi accoglie prima con diffidenza, ma poi quando si convince che siete veramente cani vi corre incontro lasciando il nascondiglio.

Gli dite qualcosa prima chi inizi il racconto?

Mauro:

--- Citazione ---[cite] lapo:[/cite]a Saul credo che sia stato insegnato così e che l'aria che si respira in comunità sia quella (oppure no? se la cosa è dubbia sono ben felice che possa essere diversa... e va bene che siamo Cani e possiamo rendere giusto quello che crediamo giusto, ma non ha neanche molto senso dare come giusto qualcosa che la Fede dà chiaramente come sbagliato... o in ogni città che andremo dovremo "aggiustare" torti che, prima del nostro passaggio, non esistevano...), quindi dovrò giocarlo di conseguenza
--- Termina citazione ---

Sempre in attesa di correzioni in caso sbagli, la questione dovrebbe essere questa: la base è il manuale, che è a volte contraddittorio (parla di non imporre il proprio amore; ma dice anche che è Orgoglio che una ragazza rifiuti la corte di un ragazzo solo perché non le piace) e volutamente vago, quindi già solo basarsi su quelle richiede di interpretare. E, nel caso specifico, una cosa è accettare il corteggiamento, un'altra è sposare il corteggiatore.
Il gioco è sulle scelte morali dei giocatori, e non dà appigli: scegli come reputi giusto, non hai modo di deresponsabilizzarti, perché lo stesso manuale dà ben pochi punti fissi, e pure quelli sono modificabili da Cani. E come Cane hai il potere di decidere cosa è peccato: magari il matrimonio riparatore in generale è giusto, ma nel caso particolare? magari la donna in generale non ha voce in capitolo, ma nel caso particolare?
Cosa hanno insegnato a Saul lo decidi tu: sei convinto che sia assurdo vietare di bere alcol, perché un istruttore ti ha insegnato cosí? il Re della Vita avrà ritenuto giusto cosí. Se Gabriel non sarà d'accordo... il Conflitto esiste anche per quello, e non è un caso se si dice che Cani è un gioco che porta al Conflitto tra PG 8)
Il manuale, e questo è vero, dà delle linee guida; personalmente, quando un giocatore mi chiede cosa dice, ho preso a rispondere come fa Michele: "Il manuale dice [questo], ma è la vecchia interpretazione della Dottrina, siete voi ad avere la nuova: qual è?". È un approccio che mi piace perché permette ai giocatori di sapere cosa dice il manuale, ma non li deresponsabilizza nelle loro decisioni: hanno una base, ma la scelta è comunque loro, perché quella base potrebbe essere cambiata, e sono loro a scegliere se è successo.
Del resto, leggendo il manuale tu hai avuto quella sensazione; io invece sono stato colpito dall'incoerenza (punto 2, con relativa prima risposta di Moreno) di dire che non si può imporre il proprio amore, ma che rifiutare di sposare uno che non ti piace è Orgoglio ;)


Prima di arrivare da Jonathan, senza farmi sentire dal contadino dico a Saul che a quanto sembra Eleazer e compagnia sono miei parenti, quindi vorrei affrontarli io, almeno inizialmente.
Per Jonathan, mi presenterò e gli chiederò di dirci cos'è accaduto, ma oltre questo nulla di particolare.

Resta aperta la domanda di Saul su com'è andata tra Roderick ed Helen, fatta a Zebediah.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]
Resta aperta la domanda di Saul su com'è andata tra Roderick ed Helen, fatta a Zebediah.
--- Termina citazione ---


Uffah, mi perdo troppe domande per la strada...   :roll:

Risponde che non ne sa nulla. Roderick si è rifiutato di parlare dell'argomento con lui. Sa solo che ha interrotto il fidanzamento con la ragazza.

lapo:

--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]Il gioco è sulle scelte morali dei giocatori, e non dà appigli: scegli come reputi giusto, non hai modo di deresponsabilizzarti
--- Termina citazione ---

Non vedo proprio questo cosa c'entri col mio dubbio… ripeto: non sto parlando di cosa pensa Saul (che è mia prerogativa) ma di cosa dicono gli scritti.
Tu dici: è volutamente vago. Io dico: nella mia lettura non è vago, è molto preciso a riguardo.
Il che, chiaramente, non mi deresponsabilizza dal far pensare a Saul quel che ritengo più giusto e opportuno che lui pensi, a prescindere che questo sia "comune" o sia l'inizio di uno scisma di Fede di proporzioni bibliche…

Nel caso specifico: io Lapo ritengo giusto (anzi, necessario) che in una coppia ci sia assoluta parità di dignità e di ruoli… ma Saul lo pensa?
Francamente credo che fargli pensare questo sarebbe una posizione troppo estrema, all'interno del suo contesto.
Per me, pensare questo, è quasi normale, niente di troppo strano… per Saul, parlare di eguaglianza tra uomini e donne, sarebbe un'affermazione molto più forte… il che non vuol dire che non possa pensarlo, so benissimo che potrebbe pensarlo, e renderlo ‘giusto’ per il solo fatto di sostenerlo… ma io come giocatore volevo capire, in quell'ambientazione che mi è poco chiara e anzi piuttosto aliena, quanto questo sarebbe sarebbe strano, quanto sarebbe controcorrente… non per "farmi dire dall'alto cosa pensare", per niente!, solo per poter decidere con cognizione di causa cosa far pensare a Saul, tutto qua. Non posso applicare direttamente la mia esperienza diretta di persona che vive suo malgrado in un'appendice dello stato vaticano nel 2008 ad un protettore della fede che abita in un far west mormone! Anche perché se dovessi applicare la mia morale, del libro della vita non resterebbe che una pagina su 5…


--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]Per Jonathan, mi presenterò e gli chiederò di dirci cos'è accaduto, ma oltre questo nulla di particolare.
--- Termina citazione ---

Anche io pensavo di non fare molto altro, come "apertura": preferisco dica quel che vuol dire senza influenzarlo troppo, senza dirgli che idea ci siamo fatti fin'ora…

Mauro:
Continuo qui la discussione sulla morale, in modo che anche eventuali altri interessati possano intervenire ;)

Lapo: come reagisce Saul quando gli dico della mia parentela e della richiesta di affrontare io Eleazar e parentame?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa