Autore Topic: [PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!  (Letto 202561 volte)

Moreno Roncucci

  • Facilitatore
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #675 il: 2009-06-19 02:45:38 »
Eleazar:

Acuity: 5d6
Body: 3d6
Heart: 3d6
Will: 4d6

Trait #1: 2d4
Trait #2: 1d10 "parlo in nome della mia famiglia"
Trait #3: 2d10 "la mia è giustizia, non vendetta"
Trait #4: 2d10 "non mi faccio dire da nessuno cosa devo fare"
Trait #5: 1d6 Zoppo, si deve muovere con una stampella (attualmente, non si può muovere proprio)

Relationship #1: 2d4
Relationship #2: 1d6
Gabriel Garvey: 1d6
Demoni: 4d10
La sua fattoria: 4d6
I cani della vigna: 2d8

In questa circostanza i suoi dadi iniziali sono Acutezza + cuore (8d6) ----->1 1 2 3 4 5 5 6 , e l'influenza demoniaca (5d10) ----> 2 2 2 4 6, più il fatto che ha contro i cani (cioè tu) che vale altri 2d8 -----> 3 6

Totale:   1 1 2 2 2 2 3 3 4 4 5 5 6 6 6

Mmm... stavolta Eleazar non ha avuto fortuna, sono tiri molto scarsi per dadi che aveva... batte ancora Saul come coppia migliore, ma solo arrivando fino al nono dado... se invece hai il dado di vendetta, vince Saul...  direi di tagliare la testa al toro e di seguire l'ordine della Fiction partendo dalla domanda di Eleazar

Quindi, il mio primissimo rilancio è la domanda che Eleazar ha fatto a Saul. Aggiungo. come nel conflitto precedente, i dadi per l'oggetto improvvisato da 1d8: "I cani della Vigna non hanno trovato peccato nelle mie azioni"  ---> 6, e i 4 dadi per la possessione demoniaca e il potere di "astuzia" (4d10) ---->2 4 5 9  (accidenti, 9 dadi da 10 in tutto, e solo uno ha fatto più di 6! E nessun 10! Si vede che combattiamo in una chiesa...  =:-I )

Quindi, il mio rilancio è con 1 1 2 2 2 2 2 3 3 4 4 4 5 5 5 6 6 6 -----> 6 9, lo scopo della frase è far pensare agli astanti che stai dandogli del peccatore di tua iniziativa senza l'appoggio delle sacre scritture, che invece non lo condannano.

Il fallout è da D6 (furia)

Preferirei che non cambi quello che hai detto in risposta, ma decidi comunque se sarà quella la tua "veduta" o se preferisci "vedere" in altro modo e poi usare quella frase come rilancio (o come dialogo a parte)

Riguardo alla Vendetta, non ho le idee chiare, tendenzialmente te lo darei buono ma non ho capito in che senso vuoi inserirlo, spiegati meglio
« Ultima modifica: 2009-06-19 02:52:17 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #676 il: 2009-06-19 11:23:39 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Riguardo alla Vendetta, non ho le idee chiare, tendenzialmente te lo darei buono ma non ho capito in che senso vuoi inserirlo, spiegati meglio

Beh è una relazione, quindi non è che lo inserisco in un rilancio o che: o c'è o non c'è.
Il mio dubbio è:
  • a livello superficiale stiamo discutendo se io so citare le Scritture a riguardo di qualcosa (che casualmente è una eventuale "giusta Vendetta")
  • a livello più profondo stiamo discutendo se la Vendetta in sé può essere giusta o se è sempre e comunque peccato perché non era compito tuo perpetrarla

Se le relazioni scattano solo a livello 1 (quindi se sono proprio l'obiettivo diretto della posta) allora direi che non ci sta, ma avevo proposto (e lanciato) il dado nell'idea che qua -sotto sotto- stiamo parlando di quanto piace la Vendetta al Signore e non della mia abilità di citare Scritture.
Boh, dimmi tu… non ho le idee chiare a riguardo. =)
Pensaci su e vediamo se includerlo (Mauro non c'è, quindi non può dire niente)… nell'immediato non mi cambia molto, perché ho comunque ‘solo’ un 6 in più (lo segno in giallo, spero che con il tuo schema colori sia visibile).

Accuso il colpo (per forza di cose): 3 4 6 6 6 6 (1 4 5 5)
Fallout: 4d6
“È vero, e lo confermo ad alta voce in quest'aula, che durante quella discussione non siamo stati capaci di citarti le specifiche parole del libro che lo dimostrassero”

Sono un Cane (2d10): 6 6 (va bene, oggi i d10 non sono in vena per nessuno dei due…. e mi bastava un 7… dannaz)
Rilancio: 3 4 6 6 6 6 (6 6)
“…ma non è invece vero che questo significhi che quel gesto spregevole non sia contrario a quanto scritto nel libro della vita.
Possiamo certo essere dei giovani umani e, limitati da limiti umani, non essere stati capaci ci citare a memoria quelle parole, ma questo non significa affatto che non esistano o che, anche qualora questo specifico esempio non fosse contemplato nel Libro, si possa dedurre per esclusione che sia un comportamento tollerato dal Signore della Vita.
Non siamo stati scelti dal Signore della Vita per il fatto che conosciamo il suo Libro a memoria parola per parola, ma piuttosto per la nostra Fede e per la nostra saggezza nell'interpretare il suo volere.”


Riassunto:
[size=8]Nome:
Fratello Saul
Caratteristiche:
5d6 acutezza
3d6 corpo
4d6 cuore
4d6 volontà
Tratti:
so sparare con la mano sinistra 1d8
ho cacciato con l'arco fin da piccolo 2d6
so muovermi nella foresta in autunno senza far frusciare il sottobosco 1d6
capisco il comportamento degli animali 1d6
mi fido solo di me stesso 2d6
sono un Cane 2d10
nessuno merita abbastanza fiducia da affidargli la vita 1d6
le parole non risolvono tutti i problemi 3d4
ti aiuterò anche se non lo vuoi 1d4
Relazioni: (famiglia 1d6 automatico)
mio padre Roger 2d4
mia madre Annah 1d6
Sophia 1d8, la ragazza della fattoria a fianco
la Vendetta 1d10
(2d4 2d6 1d8 1d10)
Proprietà:
una pistola 1d4+1d6
un arco regalatogli da un viandante 2d6
un coltello da caccia 1d6
Proud 2d6, il cavallo datomi a Dogs Temple
il cappotto 1d6[/size]

Moreno Roncucci

  • Facilitatore
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #677 il: 2009-06-22 07:24:24 »
Eleazar continua a parlare con la massima calma. Le sue parole sono dure, ma il tono di voce è quello di un padre comprensivo con un ragazzo che sbaglia in buona fede (come sempre, il demonio gli suggerisce senza che se ne renda conto parole e tono) e para con queste parole: "quindi, sostieni che anche per tutte le cose che non hanno conferma nel libro della vita, siete infallibili e non potete sbagliare? Anche il non venire qui per tre anni non è stato uno sbaglio?"

1 1 2 2 2 2 2 3 3 4 4 4 5 5 5 6 ----> 6 6

Hai ragione quando dici che il signore della vita vi ha scelto, ma questo compito non deve rendervi troppo orgogliosi e sicuri che solo voi potete aver ragione, anche senza il supporto delle scritture. La mia è stata giustizia, non vendetta (5 9), e come capofamiglia, e persona che parla a nome di tutti loro (10) era mio DOVERE fare giustizia!

Il senso del rilancio è far passare come assodato (per gli astanti) il fatto che lui non poteva non agire così, che doveva fare giustizia, e che lo vuoi condannare perché ha fatto quello che non avete fatto voi (quel "solo voi potete aver ragione")

1 1 2 2 2 2 2 3 3 4 4 4 5 5 5 5 6 ---> 9 10

(questo è anche un bell'esempio del come i conflitti a cani non siano predefiniti, come sento dire a volte da quelli che non hanno capito quello che c'è scritto nel libro e tirano tutti i tratti subito. Il 9 e il 10 mi sono arrivati tirando i tratti proprio per questo rilancio... ;-) )

P.S.: cambia colore a quel 6 che non lo vedo, puoi tranquillamente aggiungerlo agli altri, va benissimo...  :-)
« Ultima modifica: 2009-06-22 07:27:43 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #678 il: 2009-06-22 11:48:13 »
[edit: tutta questa parte di storia, fino al post 695, è CANCELLATO. Passare direttamente al post 695]

Mentre subisce le dure parole di Eleazar, Saul pensa: “dannazione, se Gabriel fosse vivo saprebbe bene cosa dirgli… era un bravo ragazzo, ma alla fine si è rivelato l'ennesima conferma di un grande principio: alla fin fine posso contare soltanto su me stesso (3 6)… non necessariamente perché gli altri non siano mai affidabili, ma perché potrebbero fallire anche avendo le migliori intenzioni!” poi, riprendendosi un attimo, risponde (in modo non molto convincente): “Non venire qua per 3 anni è stato certo un grosso sbaglio.”

Accuso il colpo: 3 6 6 6 (3 4 6 6)
Fallout: 8d6

“…ma non è stato un mio sbaglio; tre anni fa non ero neanche stato scelto come Cane.” e sulla parola "Cane", Saul si erige in tutta la sua statura (che non è superiore alla norma, ma fa comunque la sua impressione se vuole incutere rispetto) [1 2 6], aprendo con le braccia le falde del cappotto [3], puntando l'attenzione sul simbolo della sua investitura, per ribadire il concetto “io sono un Cane e mi devi rispettare”.
Quindi prosegue: “Inoltre, e qua mi ripeto, ho ammesso che non sono stato capace di trovare una citazione delle Scritture specifica sulla vendetta privata, certo, ma questo non significa certo che io ignori il sacro consiglio delle Scritture, dato che ci sono altri passi molto chiari che, implicitamente, la escludono:” e, con voce lievemente impostata, apre il libro (che non ho mai segnato in scheda, ma suppongo proprio di avere: 3) e cita un passo inerente la stretta organizzazione gerarchica della Sovrintendenza, da cui appare evidente che affinché il popolo viva nella pace e nella protezione dai demoni data dalla Fede, è strettamente necessario non prendersi ruoli che non sono propri (inteso come rituale: declama il Libro della Vita).

Rilancio: 1 2 3 3 3 6 6 (6 6)

Riassunto:
[size=8]Nome:
Fratello Saul
Caratteristiche:
5d6 acutezza
3d6 corpo
4d6 cuore
4d6 volontà
Tratti:
so sparare con la mano sinistra 1d8
ho cacciato con l'arco fin da piccolo 2d6
so muovermi nella foresta in autunno senza far frusciare il sottobosco 1d6
capisco il comportamento degli animali 1d6
mi fido solo di me stesso 2d6
sono un Cane 2d10
nessuno merita abbastanza fiducia da affidargli la vita 1d6
le parole non risolvono tutti i problemi 3d4
ti aiuterò anche se non lo vuoi 1d4
Relazioni: (famiglia 1d6 automatico)
mio padre Roger 2d4
mia madre Annah 1d6
Sophia 1d8, la ragazza della fattoria a fianco
la Vendetta 1d10
(2d4 2d6 1d8 1d10)
Proprietà:
una pistola 1d4+1d6
un arco regalatogli da un viandante 2d6
un coltello da caccia 1d6
Proud 2d6, il cavallo datomi a Dogs Temple
il cappotto 1d6
il Libro della Vita 1d6[/size]
« Ultima modifica: 2009-07-11 07:35:36 da Moreno Roncucci »

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #679 il: 2009-06-22 11:55:21 »
Dici che ho un po' esagerato? Non avevo mai fatto una giocata con dietro così tanti tratti 0=)

Moreno Roncucci

  • Facilitatore
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #680 il: 2009-06-22 14:49:39 »
Un po' sì, hai esagerato, ma la cosa si compensa perché alcuni non te li do' buoni...  :-)

"sono un cane" va bene (se non lo usi ora, che devi far valere la tua autorità, quando?)

Il cappotto no, prendere i dadi perché l'hai agitato parlando fa ridere. Mentre parlava Eleazar tutti gli astanti si sono guardati spostandosi, li conto tutti come oggetti improvvisati per lui? ;-)
Deve essere qualcosa di significativo. Non un gesto buttato lì. Prendi il cappotto e gettalo a terra, grida "non è il libro della vita a condannarti, è l'autorità data da questo cappotto", etc.
Inoltre il gesto con lui lo fai è ignorabile, quindi per ora non va bene nemmeno l'escalation a fisico. Deve essere qualcosa di non ignorabile.

Stai usando "mi fido solo di me stesso" come se fosse "posso contare solo su me stesso": non è la stessa cosa. Nel primo caso sei paranoico, non semplicemente uno che se la cava da solo...  :-)

Il libro della vita ovviamente ce l'hai, e puoi tirare quel dado, ma... una cerimonia? Mentre parli e citi? Immaginati la scena, facendo finta di citare un brano che ti dà ragione ti metti a celebrare un matrimonio, e non se ne accorge nessuno...  :-)

Insomma, dai, riscrivi un po' la scena...  :-)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #681 il: 2009-06-22 15:04:30 »
Mi sto rimettendo in pari, a breve conto di riniziare a intervenire.

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #682 il: 2009-06-22 15:21:11 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Un po' sì, hai esagerato, ma la cosa si compensa perché alcuni non te li do' buoni...  :-)
"sono un cane" va bene (se non lo usi ora, che devi far valere la tua autorità, quando?)

Ma non l'ho usato, era già rosso da prima ^_^'

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]una cerimonia? Mentre parli e citi?

In che senso "una cerimonia mentre cito"?
Citare il Libro della Vita non è di per sé considerato un rilancio cerimoniale?

Comunque mi auto-dichiaro incapace di intendere e di scrivere per palese mancanza di sonno, la riscrivo in nottata (ma temo sarebbe solo peggio), o al peggio domattina…
Comunque come idea cercherò di usare quei dadi ma narrandoli meglio… (a mo' di esercizio di stile…) se proprio fallisco vedremo se ne dovrò falciare via qualcheduno :P

Moreno Roncucci

  • Facilitatore
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #683 il: 2009-06-22 15:44:08 »
Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite]Citare il Libro della Vita non èdi per séconsiderato un rilancio cerimoniale?


Immagina di parlare con il Signore della Vita (lo so che in gioco non posso interpretarlo, ma questa è didattica, non gioco...  :-)

Sei lì, mezzo mangiato da un branco di Zombie, e ti avvicini al cancello del paradiso. E quando il Signore della vita si avvicina gli dici "ehi, come mai la mia cerimonia per scacciare gli zombie non ha avuto effetto?"

E lui "quale cerimonia? Non l'hai celebrata. E anzi, la cosa mi ha stupito..."

E tu "come no! Guarda cosa dice il manuale!, e gli leggi il manuale di gioco che dice "per lanciare la cerimonia per scacciare gli zombie, toccare il proprio naso mentre si legge un brano scritto sul libro".

E lui: "ma non hai celebrato la cerimonia! La cerimonia consiste nella recitazione dei 342 salmi di Overduck, e del sacro gesto di Pizzarked fatto sul naso che le tre dita più lunghe della destra in segno di vittoria! Non hai fatto nulla di tutto questo!"

E tu "£il manuale specifica solo che devo toccare il naso e leggere il libro"

E lui "il manuale dice cosa comporta IN TERMINI DI GIOCO la cerimonia (cioè, devi avere la mano libera, il naso accessibile, e poter parlare), ma non c'è mica il testo completo della cerimonia!  Una cerimonia è una cerimonia, mica pizza e fichi!"

E tu "contesto! GM! Gli zombie hanno attaccato mentre mi soffiavo il naso, e facendo questo gesto l'ho toccato, e prima che mi uccidessero ho fatto in tempo a leggere nel retro del libro il codice ISBN e il prezzo, quindi letteralmente ho letto un brano scritto sul libro, gli zombie dovevano scvappare!!"

E il Signore della vita (sospirando), "allora hai sbagliato indirizzo, Avvocati, Rules-lawyer e giocatori di D&D vanno nel paradiso al piano di sotto. C'è un sacco di gente con corna e forconi, ma ovviamente nel manuale non c'è scritto come deve essere fatto un paradiso, no? Sayonara!"
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Moreno Roncucci

  • Facilitatore
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #684 il: 2009-06-22 15:46:07 »
In altre parole...

Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite]Citare il Libro della Vita non èdi per séconsiderato un rilancio cerimoniale?


NO!

Esattamente come leggere un brano a caso della bibbia non è "celebrare un matrimonio".
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #685 il: 2009-06-22 15:52:00 »
No, simoa proprio su due binari mentali diversi: pensavo che qualunque lettura delle Scritture fosse non ignorabile per l'anima dei Fedeli e dei Demoni (l'effetto che poi definirei brevemente “cerimonia”), in quanto parola di Dio (e quindi potente per sua natura).
Devo quindi supporre che un'altra cerimonia come ad esempio “invocare il nome” non vada narrato come “oh, spirito di Mario Rossi, io ti invoco e ti ordino di obbedire” ma piuttosto preveda 5 minuti di movimenti strani prima e dopo, per essere chiamato “cerimonia”?
E che “ungere con la terra” non significhi semplicemente infilare un dito nella terra e poi appoggiarlo sulla fronte della persona?

Mah, sarà che non concepisco il senso delle cerimonie neanche IRL, ma non capisco proprio cosa “manchi”…
(non è una contestazione, eh, sono proprio stupito e non ho capito bene cosa intendi dire con l'esempio del messaggio #684; ma magari è solo il sonno, domani sarà tutto più chiaro)
« Ultima modifica: 2009-06-22 15:53:06 da lapo »

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #686 il: 2009-06-22 15:55:37 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Esattamente come leggere un brano a caso della bibbia non è "celebrare un matrimonio".

E infatti, pensavo proprio che lo fosse, se sono anche vere le seguenti cose:
[ulist]
  • sei un prete autorizzato
  • il brano che stai leggendo fa parte della liturgia dei matrimoni
  • hai di fronte due persone che hanno chiesto di sposarle
  • [/ulist]

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #687 il: 2009-06-22 15:57:08 »
Facciamo una cosa: faccio finta che il capitolo sulle cerimonie NON ESISTA ed agisco di conseguenza.
Tanto il gioco è un gioco che parla di scelte morali, e non di conoscenza della religione da parte dei giocatori cosa che, peraltro, non può interessarmi neanche minimamente, neppure per lo scopo di giocare.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #688 il: 2009-06-22 17:21:29 »
Commenti sparsi: per il cappotto, ho l'impressione che lapo volesse portarlo nella storia in quanto simbolo della sua autorità; sarebbe quindi solo da sottolineare meglio la cosa, ma come idea penso vada bene.
Per "Mi fido solo di me stesso", basterebbe un cambio di prospettiva: Gabriel, con tutta la sua conoscenza, non ha saputo mostare il peccato a Eleazar; quindi nemmeno fidarsi di chi conosce le Scritture è sicuro, quindi è giusto fidarti solo di sé stessi.
La cerimonia in sé mi pare una non-questione: la situazione non è cerimoniale, e penso che la replica di Moreno sia dovuta a questo; ma il Rilancio mi pare comunque non-ignorabile, e la presenza o assenza della cerimonia non è che cambi molto.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #689 il: 2009-06-23 03:54:24 »
Citazione
con voce lievemente impostata, apre il libro (che non ho mai segnato in scheda, ma suppongo proprio di avere: 3) e cita un passo inerente la stretta organizzazione gerarchica della Sovrintendenza, da cui appare evidente che affinché il popolo viva nella pace e nella protezione dai demoni data dalla Fede, è strettamente necessario non prendersi ruoli che non sono propri (inteso come rituale: declama il Libro della Vita).


scusate l'intromissione[1], ma credo che declamare un brano del libro della vita sia di per se una Cerimonia

Citazione

Ceremony
I’ll say more about this in the Conflict & Resolution chapter too, but meanwhile you should have an idea what the ceremonies of the Faith look like. Your character’s initiation included investing him or her with the authority to perform all of these:
— Anointing with Sacred Earth. Sacred Earth is consecrated river clay. All Dogs carry a jar of it. You anoint someone with it by marking it on his or her forehead.
— Calling by Name. When you call someone by their full, whole name, with authority, their soul can’t ignore you.
— Invoking the Ancients. This means simply declaring your authority as a Dog and an office holder of the Faith.
— Laying on Hands. Generally you put both your hands on the top of someone’s head, but any contact between the palm of your hand and someone else’s skin will do.
— Making the Sign of the Tree. The Faith’s most sacred symbol is a stylized tree, the Tree of Life. You make the Sign of the Tree by holding your right hand up at shoulder level, palm forward, with your fingers wide spread.
— Reciting the Book of Life. The Book of Life is the Faith’s scripture.
— Singing Praise. Lots of the Faith’s rituals incorporate sung hymns.
— Three In Authority. Whenever possible, have at least two other Dogs or office holders of the Faith perform ceremony with you. (Dogs are generally sent out in groups of three or four, although two is acceptable because most branches have a Steward who can make the third.)


però devo concordare in parte con moreno.

Citazione

When you perform a ritual, incorporate whichever elements of ceremony suit your needs. Here are a few of the Faith’s most common rituals:

— To Name a Baby: Hold the baby on your left arm. Mark the baby’s forehead with Sacred Earth. Say something like, “by the authority given me by the Ancient Prophets of Life, I name you...” and say the baby’s name. If you’re moved to do so, you can give the baby some specific blessing or make some prophecy about the baby’s life.
— To Solemnize a Marriage: Have the couple hold hands before you. Mark both of their foreheads with Sacred Earth. Call upon the authority of the Ancients and recite one of the many relevant passages from the Book of Life, declaring them wed. Call the wife by her new name.
— To Heal a Sick Person: Lay hands on the sick person and anoint him with Sacred Earth. Calling him by name, command him to health. If he’s able, have him sing one of the healing hymns with you.
— To Drive Demons out of a House: Make the sign of the tree. Declare the authority you have from the Ancients and command the demons to depart. Bolster your commands — and make the place less hospitable to them — by reciting scripture and singing hymns. If you know the demons’ names, use them!
— To Dedicate a Person to Office: Lay hands on the person. Call him by name. Give him his new office, call upon the Ancients of the Faith to give him their authority, and charge him to serve faithfully until such time as he is released from duty.
— To Sanctify a Corpse: Mark the corpse’s forehead with Sacred Earth, reciting the Passages for the Dead from the Book of Life. If you know the person’s name, use it. According to the folk beliefs of the Faithful, after you’ve died, each minute that passes before someone sanctifies your corpse presents a temptation to remain on earth as a ghost, which is a sin and will count against you at Judgment. The Faith has no such official doctrine.


lapo, ti manca questa parte: il tuo rituale, in cosa consiste? anche se non lo vuoi declamare parola per parola, cosa lo individua come tale? e qual'è lo scopo del rituale, qualcosa come "to sanctify a corpse"?

insomma, se fai un rituale descrivi che è un rituale. se fai un rituale stealth, almeno descrivi nella tua descrizione che è un rituale stealth, e che la gente nemmeno se ne accorge. non implicarlo alla fine del discorso rieferendoti alla pura meccanica.

se non avessi scritto in fondo che era un rituale, insomma, qualcuno l'avrebbe capito?

[1] e intanto che ci sono aggiungo anche che questo discorso al tavolo sarebbe stata una negoziazione di 3 secondi. sigh. il medium forum non è clemente con cani nella vigna...

Tags: