Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 1: HOPE

[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!

<< < (45/158) > >>

Moreno Roncucci:
Come preferisci, se dici che cambi il rilancio (al tavolo questo chiarimento sarebbe avvenuto prima della mia risposta, qui scontiamo la comunicazione asincrona da forum) lui dice le stesse identiche cose, solo che è chiaro che parlate della tortura. Vuoi cambiare?

Mauro:
Sí, grazie: quello che interessa a Gabriel (e a me) non è un generico "Secondo la Dottrina hai peccato", ma lo specifico "Quello è sicuramente stato peccato", farglielo ammettere, anche perché Eleazar ha detto che una settimana è stata anche troppo poco; provvedo a modificare il messaggio (mantenendo anche la vecchia versione per questioni didattiche e storiche) :D

lapo:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Eleazar sembra quasi soffrire fisicamente quando gli dici che quello che ha fatto è un Peccato. […] Sussurra, ma comunque a voce abbastanza alta che possiate sentirlo, "la mia è giustizia, non vendetta!"
--- Termina citazione ---

“Il Peccato non ha giustificazioni!
Chi è stato a convincerti che si possa commettere Peccato nel nome della giustizia?
Non bisogna fidarsi di queste parole!
Io forse esagero a fidarmi solo di me stesso, ma parole come queste possono portare sulla via della perdizione e non vanno ascoltate!”

mi fido solo di me stesso (2d6): 1 2
Accuso: 2 5 6 ⇒ 1
Fallout: 6d6

Lo so, è una risposta che convince poco anche me, ma con un dado solo non sono riuscito a pensare di meglio… so che lui potrà fregarsene tranquillamente, ma volevo portare l'attenzione verso il concetto di Falsa Dottrina…

Riassunto:
[size=9]Nome:
Fratello Saul
Caratteristiche:
5d6 acutezza
3d5 corpo
3d6 cuore
4d6 volontà
Tratti:
so sparare con la mano sinistra 1d8
ho cacciato con l'arco fin da piccolo 2d6
so muovermi nella foresta in autunno senza far frusciare il sottobosco 1d6
capisco il comportamento degli animali 1d6
mi fido solo di me stesso 2d6
sono un Cane 1d8
nessuno merita abbastanza fiducia da affidargli la vita 1d6[/size]

lapo:
PS: questo uso del tratto non mi convince molto, quindi se qualcuno di voi due “alza il sopracciglio” consideratelo nullo e gioco la stessa frase (senza l'ultima parte, e senza prendere nessun nuovo dado) col dado 5.
Da oggi pomeriggio a domenica sarò in Belgio… forse riuscirò a collegarmi, ma non è detto!

PPS: lo so che questa Falsa Dottrina sarà venuta in mente a lui, e lo pensa anche Saul, ma ha chiesto "chi te l'ha detto?" per spiegare quanto sia grave senza essere un attacco troppo diretto.

Moreno Roncucci:
Io la considero una cosa "debole", visto appunto che non c'entra niente con il discorso. Ma mi sta bene che Saul l'abbia detta, che gli sia sfuggita, perché consentendomi di ritorcere il colpo la debolezza dell'argomentazione "entra" a far parte della storia.

Questo è un buon esempio di come l'accettabilità o meno di un tratto, essendo data da criteri ESTETICI, e non da paletti fissi e immutabili, dipende anche da come entra, con che dado e in che situazione... Qui abbiamo Saul con pochi dadi (quindi, nettamente in difficoltà su una discussione teologica) che cerca qualcosa da dire, dice una cosa che c'entra poco o nulla, ma mette avanti un dado molto basso... lo immagino come un passo falso nel discorso, e quindi il fatto che non c'entri nulla CI STA BENISSIMO!

Viceversa, se avesse spinto avanti due dadi "forti", avrei chiesto comunque un argomentazione "forte" o avrei alzato il sopracciglio...

Questa relazione fra dado e narrazione è una della cose che adoro in sto' gioco...   8)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa