Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 1: HOPE
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
lapo:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]qualcosa che aiuta il rilancio dell'altro, non un nuovo rilancio
--- Termina citazione ---
Eh lo so, ci pensavo anche io… ma come "aiuti" una frase, se non con un'altra frase?
In realtà avevo pensato anche un'aiuto tipo battere il pugno destro sul palmo sinistro e dire “Esattamente!”, però mi pareva un po' tristino come aiuto… =)
Mauro:
A me come aiuto è piaciuto, e ha anche prevenuto eventuali domande "E se peccare fosse l'unica via?" :D
Mauro:
Mentre ci sono riporto per memoria futura la situazione aggiornata, senza la doppia versione dello scorso messaggio:
Rilancio: 6 7 8.
Rimangono: 1 1 1 1 2 2 3 4 5 6 7.
Fallout: 4d6.
Moreno Roncucci:
Eleazar sembra quasi soffrire fisicamente quando gli dici che quello che ha fatto è un Peccato. Chiude gli occhi e si tocca la fronte con le dita. Il fatto che due cani l'abbiano unanimemente definito peccatore lo colpisce nel profondo dell'animo e pare incrinsre la sua sicurezza. Sussurra, ma comunque a voce abbastanza alta che possiate sentirlo, "la mia è giustizia, non vendetta!"
Tratto: "la mia è giustizia, non vendetta" 2d10 = 2 9
Subisce il colpo: 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 5 5 8 8 9 9 10 --> 1 2 4 4 5 5 [6d4 di fallout]
Mauro, contesto un po' la tua descrizione del tuo rilancio. In che maniera quella frase dovrebbe imporgli di ammettere specificatamente che la tortura era sbagliata? Non parli mai di tortura, dici solo che ha commesso un peccato (in generale, senza specificare parti) e non giustizia. Interpreto il subire il colpo come il suo non potere negare che ha commesso, per la dottrina, un peccato, e l'impatto emotivo che gli porta l'essere messo di fronte a questo fatto da due cani in autorità.
[in un primo tempo avevo proseguito rilanciando, ed è rimasta traccia di un tiro nel dice roller, ma poi mi è venuto in mente che ora tocca a Lapo]
Ricapitolo cosa sapete finora di Eleazar:
Acutezza + cuore = 8d6
Tratti:
"la mia è giustizia, non vendetta" 2d10
Relazioni:
Demoni 4d10
La sua fattoria: 4d6
I cani della vigna: 2d8
Gabriel (come parente) 1d6
Influenza demoniaca: 5d10
Fallout Accumulato: 6d4
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Mauro, contesto un po' la tua descrizione del tuo rilancio. In che maniera quella frase dovrebbe imporgli di ammettere specificatamente che la tortura era sbagliata?
--- Termina citazione ---
L'idea era questa: gli abbiamo sempre detto che l'uccisione magari ci stava, anche se non stava a lui giudicare, ma che la tortura era eccessiva e peccaminosa; la parte finale del mio Accusare ("per quanto tu abbia agito per difendere la tua famiglia non posso non considerare eccessivo quello che hai fatto") si ricollega al Rilancio, quindi pensavo fosse chiaro che la giustizia che è diventata peccato si riferisce alla tortura. Se preferisci posso modificare il rilancio, basta aggiungere "come quando hai torturato Tobias" dopo di "Ma la giustizia non deve diventare peccato" (ottenendo quindi "Ma la giustizia non deve diventare peccato, come quando hai torturato Tobias, perché peccando si crea solamente qualcun altro in cerca di giustizia"), in modo che appaia la tortura, da riconoscere come sbagliata.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa