Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[Solar System] "migrare" un'avventura

(1/5) > >>

Patrick:
Salve a tutti ^^

Con il mio gruppo di gioco stiamo giocando un'avventura (tradizionale) fantasy, ma ci siamo stufati e vorremmo "migrare l'avventura" ad un sistema più interpretativo (narrativista? :s).
Ho parlato con il gruppo per sondare un po' le richieste ed idee, e le richieste che sono emerse sono la possibilità di mantenere i personaggi più o meno invariati, la possibilità di sviluppare le storie dei personaggi, un sistema di combattimento veloce e semplice.
Non avendo molta esperienza in materia, mi sono guardato un po' di sistemi di gioco generici e l'occhio mi è caduto sul solar system. Il sistema mi sembra adatto per la possibilità di essere completamente aperto, nel senso che si può creare qualsiasi tipo di personaggio e storia (senza vincoli da parte delle meccaniche), e mi piacciono veramente veramente tanto le chiavi (almeno sulla carta), mi sembrano un fantastico motore per l'interpretazione/rappresentazione dei personaggi.

L'avventura è un fantasy classico, ed il gruppo è composto da un mago, un ladro, un vampiro, un drago e un mutaforma.

Non è un uso forse molto ortodosso per un sistema, ma dite che è possibile trasporre i personaggi in Solar System e proseguire l'avventura così?
Non so bene che altre informazioni dare, in caso chiedete, non avendo grandi esperienze mi sento abbastanza insicuro (specie dopo che ho provato a proporre Anima Prime e non siamo riusciti a fare neanche una sessione -.-).

Lo scopo del topic è raccogliere un po' di informazioni su come funziona e come giocare il Solar System, in particolare se è adatto a giocare una classica storia fantasy.

Grazie a tutti in anticipo

Luca Veluttini:
Ti consiglio di attendere Paolo Davolio, che credo abbia fatto un adattamento crunchoso della sua vecchia e storica campagna di D&D per Solar System. Credo che di materiale ne abbia.


--- Citazione ---ma dite che è possibile trasporre i personaggi in Solar System e proseguire l'avventura così?
--- Termina citazione ---

Certo, magari in una sessione farete la "conversione". Ecco, fate solamente quello che vi serve, non iniziate a produrre crunch infinito. Poi quando vi servirà di nuovo fatene dell'altro.


--- Citazione ---mi sento abbastanza insicuro
--- Termina citazione ---

Prova pian piano sapendo che non sarà perfetto al primo colpo. Accumulando esperienza di gioco la cosa pian piano si aggiusta.


--- Citazione ---Lo scopo del topic è raccogliere un po' di informazioni su come funziona e come giocare il Solar System, in particolare se è adatto a giocare una classica storia fantasy.
--- Termina citazione ---

E' adatto a giocare qualsiasi genere. L'importante è il rispetto della premessa che dai al tuo adattamento, figlia di quella del Solar.
Così di primo acchito senza domande più specifiche, mi verrebbe da dirti: guarda bene lo schema sulla Scelta, centrale ad ogni giocata, presente nel manuale. Tutto il resto deriva da quello schema.

Patrick:
Graize :)

Il gruppo non ha problemi a modificare le cose strada facendo, sappiamo tutti che "stiamo provando", ergo no problem da quel punto di vista ^^
Per il crunch, prima di mettermi a farne di complesso, e magari in grandi quantità, aspetterò di aver preso un po' la mano con il sistema. Svilupperemo il minimo indispensabile per i personaggi e credo inizieremo con le parti più semplici del sistema, per poi includere anche le meccaniche più complesse una volta presa la mano con le basi.

Una domanda: il "party" in solar system, funziona? Perchè le meccaniche mi sono sembrate più utili per conflitti individuali che di gruppo...

P.Jeffries:
Ciao,

per il crunch saccheggia abbondantemente il World of Near, anche solo per ispirarti. Lì c'è tanti di quei segreti che sicuramente ne troverai di utili per la vostra ambientazione.

Riguardo il party: se per party si intende tutti insieme con un unico obiettivo e ci sbattiamo tutti per l'unico obiettivo, io direi di no. Quando ho fatto questo errore, il gioco non è stato soddisfacente. Un party con personaggi dagli obiettivi differenti ma unito per una qualche ragione va invece bene. L'importante è che la ragione che unisce i pg resti solo una scusa per metterli insieme, e di lì in conflitto (è un party anche i protagonisti di lost, per esempio).

Aggiungo anche - e l'avrai ben capito - che il combattimento sarà una cosa radicalmente differente. I giocatori dovranno capire che non dovranno estendere ogni singolo conflitto.

Patrick:

--- Citazione da: Davide Apollonio - 2011-02-08 08:19:35 ---Aggiungo anche - e l'avrai ben capito - che il combattimento sarà una cosa radicalmente differente. I giocatori dovranno capire che non dovranno estendere ogni singolo conflitto.

--- Termina citazione ---
questo è chiaro ^^
Attualmente il party è abbastanza "classico" come motivazioni...ovvero non ne hanno >.<
Ma sono certo che (ri)creando i personaggi seguendo le regole di Solar System gioco forza qualche motivazione personale salterà fuori per tutti ^^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa