Gestione > Pattumiera

[Vendo] GdR, fumetti, libri, DVD, e altro.

<< < (18/32) > >>

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Ezio - 2012-02-01 18:43:57 ---Ti odio, Mattia.
Soprattutto perché quel costume sta per essere ordinato u.u

--- Termina citazione ---
Io?
Sei tu che hai scommesso come un pirla! :P

E poi neanche hai scommesso con me. Solo Moreno ha il potere di scioglierti dal tuo impegno... ^^;

Moreno Roncucci:
La Justice League di Grant Morrison: nel 1997, dopo anni di mediocrità, la DC Comics decide di rilanciare la Justice League of America, facendo le cose in grande: non più eroi di secondo piano, ma i massimi campioni dell'universo DC: Batman, Superman, Lanterna Verde, Flash, Wonder Woman, etc.. E, ai testi, Grant Morrison!
Il ciclo di Morrison dura 41 numeri + 1 special, prima di passare il testimone a Mark Waid. Questi volumi che vendo lo ristampano INTERAMENTE:
JLA: NEW WORLD ORDER di Grant Morrison & C (DC Comics, brossurato), costava $5,95, l'ultima ristampa costava $7,99 ma è esaurito
JLA: AMERICAN DREAMS di Grant Morrison & C (DC Comics, brossurato), costava $7,95, l'ultima ristampa costava $9,99
JLA: ROCK OF AGES di Grant Morrison & C (DC Comics, brossurato), costava $9,95, l'ultima ristampa costava $14,99 ma è esaurito
JLA: STRENGHT IN NUMBERS di Grant Morrison & C (DC Comics, brossurato), costava $14,95, l'ultima ristampa costava $14,99
JLA: JUSTICE FOR ALL di Grant Morrison & C (DC Comics, brossurato), costava 17,95, l'ultima ristampa costava $17,99, ma è esaurito
JLA: WORLD WAR THREE di Grant Morrison & C (DC Comics, brossurato), costava $14,95
Sono in tutto 81 dollari, e tre volumi sono già esauriti. Io li vendo in blocco a soli 47,95 Euro (circa 0.59 euro/dollaro, 1.14 euro ad albo ristampato)


Volumi dell'ANAFI (Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione) e altre case editrici amatoriali:

SPECIAL FRANK FRAZETTA  - fascicolo spillato con storie ed illustrazioni inedite (disponibile, 8 euro)


Albi VESUVIO (Associazione Napoletana di Cultura Grafica)


- JOHNNY COMET di Frank Frazetta (dicembre 1973)


COMIC CLUB TARZAN:

- TARZAN - GUERRA NEL DESERTO di Burne Hogarth (tavole 1941), Napoli, ottobre 1972 (ammaccato)

ALTRI:

CANNON di Wallace Wood (The Great Comic Book Artists Collection 1, del 1980)

CANNON 2 di Wallace Wood (Collezione Comic Boos USA, Al Fumetto Club, Firenze, 1989)

TOPOLINO: riproduzione anastatica del n.1 di Topolino Giornale, Nerbini, del 1932!

Moreno Roncucci:
Un rarissimo volume originale americano.
 
 - BROUGHT TO LIGHT di Alan Moore e Bill Sienkiewicz (Eclipse, 1989) - Edizione Limitata Cartonata, NUOVO ancora nel cellophane originale!!

 Un volume davvero raro ed eccezionale: BROUGHT TO LIGHT il "capolavoro perduto" di Alan Moore e Bill Sienkiewicz (Eclipse, 1989), che precedette lo sfortunato "Big Numbers". Era il 1989, Moore era lo sceneggiatore più famoso d'America, dopo il clamoroso successo di critica e di pubblico di "Watchmen", "V for Vendetta", "The Killing Joke", "Miracleman", "Swamp Thing" etc. Sienkiewicz era al top della sua carriera, dopo il successo dei suoi "New Mutants" e di "Elektra: Assassin" con Frank Miller.  Un incontro quindi fra il top degli autori USA. Ma questo incontro non avvenne su un fumetto di supereroi, ma su un opera di feroce denuncia politica!

In quegli anni, dopo lo scoppio del caso Iran-Contras (alti ufficiali della CIA beccati a trafficare armi e droga con l'Iran per finanziare squadroni della morte in Nicaragua) alcuni giornalisti e organizzazioni non governative stavano indagando su molti "affari sporchi" del governo USA. Una di queste organizzazioni, The Christic Institute, (lo stesso istituto che anni prima tutelò Karen Silkwood nella causa legale da cui fu tratto il film Silkwood) era impegnata in una dura causa legale contro diversi ufficiali dei servizi segreti USA, accusati di aver organizzato un attentato in cui erano morti diversi giornalisti. Questa causa spinse la casa editrice Eclipse Books (in collaborazione con il Christic institute) a pubblicare un libro-denuncia a fumetti.

Alan Moore e Bill Sienkiewicz per questo volume realizzarono un vero e proprio incubo a fumetti, fatto di pagine e pagine stupendamente dipinte in cui un American Eagle ubriaca e cocainomane, in un bar (all'ombra di una Statua della Libertà che regge dollari al posto della legge ed bombe al posto della fiaccola) racconta al lettore la "vera storia" del dopoguerra e della CIA: gli attentati, le bombe, la corruzione, i tradimenti, gli interventi liberticidi ai danni di paesi "amici" (e si parla anche dell'Italia: c'è veramente di tutto), le connivenze con ex nazisti e dittatori sanguinari, il fiume di armi, droga e sangue. il tutto rigorosamente basato su documenti ufficiali dei servizi segreti o scoperte giornalistiche documentate.

Un capolavoro. Una delle storie che viene sempre citata fra le migliori di Moore, e forse la migliore di Sienkiewicz.
 
Una storia rara e quasi introvabile da oltre 20 anni. 
 
Perchè il volume va esaurito in cinque minuti. Perchè la Eclipse fallisce subito dopo e non lo può ristampare. Perchè non è semplice ottenerne i diritti (il fallimento Eclipse è piuttosto complicato, e si trascina in tribunale per anni), perchè essendo legato ad un processo, quest'opera è "pericolosa" (si rischia di finire a propria volta in tribunale: il Christic Istitute fallì a causa delle spese legali per le cause che gli furono intentate!).

Non è mai stata ristampata. Non e' mai stata pubblicata in Italia ne mai lo sarà.

 Su Amazon, una copia della limited harcover edition come quella che vendo io, nuova ancora incellofanata nel blister originale, viene venduta a quasi 200 dollari! La stessa cifra viene chiesta per le rarissime copie che appaiono ogni tanto su ebay USA. Io vendo questa copia nuova ancora incellofanata a 99 Euro!

Moreno Roncucci:
[sni]

Ezio:
E ora sarò stronzo... se Mort l'apprendista è il primo volume del ciclo di Mort... qual'è il secondo?


Mort non ha cicli, farà solo una comparsata in Soul Music, e pure molto breve.
Mort l'Apprendista potrebbe essere considerato il primo romanzo del ciclo di Morte, ma anche quel ciclo dovrebbe contiene solo due romanzi (quello e Reaper Man) prima di trasformarsi nel Ciclo di Susan (Soul Music, Hogfather, Thief of Time).

Correggere, prego...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa