Gestione > Pattumiera
[Vendo] GdR, fumetti, libri, DVD, e altro.
Moreno Roncucci:
Visto che oggi si parla di Deadpool.... mi è venuto in mente che ho i PRIMI numeri della serie di Joe Kelly che in pratuca ha creato (ri-creato?) il personaggio!
Un po' di storia. Deadpool ha origini umili, che più umili non si può. L'ha creato Rob Liefeld, nel 1991, sulle pagine dei "nuovi mutanti". "creato per modo di dire (stiamo parlando di Liefeld...). Deadpool è un plagio così scoperto di "Deathstroke" della DC Comics, che per farlo passare come "omaggio" lo sceneggiatore Fabian Niceza lo chiama "Wade Wilson" (il nome di Deathstroke è "Slade" Wilson).
Deadpool si fa un poì di comparsate su New Mutants e poi su X-Force e poi su altre testate, ma sempre come personaggio usa-e-getta di serie B. Un pao di miniserie (di Niceza e Waid) gli danno un minimo di visibilità, ma quelli sono gli anni in cui davvero alla Marvel una miniserie non si nega a nessuno. Nel 1997, incredibilmente (dovevano essere alla disperazione: erano gli anni della bancarotta...) la Marvel lancia una serie regolare di Deadpool.
Lo sceneggiatore è Joe Kelly, non un completo esordiente ma quasi (Deadpool è la sua prima testata regolare). Idem per il disegnatore, Ed McGuinness.
E cosa fanno questi due, alle prese con una serie che potrebbe chiudere da un momento all'altro, di un personaggio dimenticabile, di una casa editrice che potrebbe chiudere da un momento all'altro? Beh... la prendono con umorismo! 8)
Deadpool viene completamente reinventato in chiave demenziale-umoristica. E' su questa serie (proprio nel numero uno) che vengono introdotti diversi nuovi personaggi, come "Blind Al". E' qui che Deadpool inizia a prendersi davvero beffe del Marvel Universe (e soprattutto della continuity di Peter Parker / Spiderman, arrivando ad "impersonarlo" viaggiando nel passato, ed impossessarsi di un certo numero di "servizievoli" cloni di Gwen Stacy)
E sono questi quelli che vendo.
DEADPOOL (1997) # 1-15, 18, 22-23, 29-36 (il n.33 è l'ultimo sceneggiato da Joe Kelly, poi arriva Christopher Priest). Il numero 12 è la Variant Edition Sono 26 numeri che nei negozi online costano davvero una cifra notevole. Alcuni (meno della metà) presentano piccoli difetti tipo piccole segni di stress in costa o il segno della rimozione di una piccola etichetta con prezzo in quarta di copertina, ma anche considerando i prezzi scontatissimi per queste condizioni, il valore, a comprarli non costerebbero meno di 250 dollari. Io li vendo in blocco a soli 79 euro., ma sono disposto a venderli anche sfusi.
In più...
FLASHBACK: WARE WILSON, ALSO KNOWN AS DEADPOOL: THE END OF WADE WILSON (special del 1997 con le origini di Deadpool) Joe Kelly ai testi, vale 20-25 dollari, lo vendo a 8,95 euro.
DEADPOOL TEAM-UP: DEADPOOL AND WIDDLE WADE (uno special del 1998 che prosegue "guerre segrete" dopo oltre dieci anni...), vale 30-50 dollari, lo vendo a 19.95 euro.
DEADPOOL # 0 (Allegato a Wizard Magazine): Speciale per il lancio della serie regolare,con Joe Kelly ai testi "Featuring: the lamest DEAD people in the Marvel Universe". Deadpool contro un armata di deceduti, dai più celebri (Bucky Barnes) ai più sconosciuti. Facendo una strage (uccidendo fra l'altro di nuovo lo Zio Ben, mentre è a letto con Zia May...). E' l'albo in cui Deadpool si procura quattro clini di Gnen Stacy (che si guarda bene dall'uccidere... Costa 25-35dollari, Lo vendo a 14,95 euro.
Patrick:
i "buchi" di deadpool quanto recuperabili sono?
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: Patrick - 2011-09-08 04:33:03 ---i "buchi" di deadpool quanto recuperabili sono?
--- Termina citazione ---
Da un rapido giro sui negozi USA si possono tranquillamente ordinare online (anche se ovviamente a prezzi molto più alti dei miei, quindi magari ti conviene vedere prima se li trovi a meno a Lucca)
Il rapido giro ha anche mostrato che ho sbagliato completamente i prezzi (vatti a fidare della Overstreet, su certe cose sottovaluta i prezzi di interi ordini di grandezza. E ho scopert pure che la mia versione del n.12 è la variant che vendono a più di 40 dollari da sola...), quindi considerateli validi fino alla Gnoccocon. Passata la Con aumentano.
Moreno Roncucci:
THE MEGALOMANIACAL SPIDER-MAN di Peter Bagge (Marvel, spillato del 2002). Dove andremo a finire? Non solo Peter Bagge (auto di "Hate", "the Bradleys", "Stud Kirby", etc.) scrive e disegna la storia di Spider-Man, ma la Marvel stessa lo paga per farlo! Hanno fatto bene ad allontanare Jemas, un tipo che non aveva capito che gli "stunt" veri non sono questi, ma fare piuttosto copertine multiple o storie in cui si scopre magari che Zia May in realta' e' sempe stata una spia di Magneto. Mica come questa roba, con Spider-Men che un giorno si rompe le scatole di fare l'eroe e usa i suoi poteri per diventare ricco, e diventa il padrone del Daily Bugle e il principale di J. J. Jameson! E questo e' solo l'inizio di questo intollerabile sconcio! Volete vedere con i vostri occhi a che punto e' arrivato quel Peter Bagge? Se proprio volete, ve ne vendo una copia! Solo 3,95 Euro!!
CEREBUS WORLD TOUR BOOK 1995: di Dave Sim : un albo speciale stampato in occasione del tour promozionale del 1995, che ristampa le storie brevi aggiunte ai volumi di "Sword of Cerebus" (la prima ristampa, prima dei "phonebooks", che però durò solo pochi numeri). Sono storie mai ristampate nei volumi. Oltre a quelle storie, presenta una storia di Dave Sim e Chester Brown! Lo vendo in condizioni VF (very fine) a 8,95 Euro.
THE EXTRAORDINARY WORKS OF ALAN MOORE a cura di George Khoury (Twomorrows Publishing, brossurato di grande formato, 224 pagine). il più completo e importante volume retrospettivo sulla carriera e la storia di Alan Moore, con interventi e interviste a vari autori fra cui lo stesso Moore.
"Khoury marks Alan Moore's exalted status in the comics world on the occasion of Moore's fiftieth birthday. The centerpiece of the volume is a lengthy interview with the reclusive writer, touching upon everything from his early days as an aspiring comics fan to his recently announced retirement from mainstream comics. More compelling, perhaps, is the bounty of rare material reprinted here, ranging from strips a teenaged Moore wrote--and drew (!)--for the British music press to obscure stories, photographs, and examples of his famously detailed scripts. Tributes from some of Moore's most renowned friends and collaborators, including Neil Gaiman, Dave Gibbons, Brian Bolland, Rick Veitch, and Alex Ross, round out the text, and a comprehensive bibliography of Moore's work should delight collectors even as it makes them despair of ever acquiring all the prolific writer's publications. This celebration of comics' most acclaimed author should prove exhaustive enough to satisfy even the most obsessed of Moore's legion of fans"
Lo vendo a 19,95 Euro.
GLOBAL FREQUENCY: DETONATION RADIO di Warren Ellis e una carrellata di disegnatori, diversi per ogni "episodio": Simon Bisley, Chris Sprouse, Lee Bermejo, Tomm Coker, Jason Pearson, Gene Ha e David Baron. (Wildstorm, brossurato, 136 pagine). Il secondo volume della serie creata da Warren Ellis che si legge come un telefilm (e infatti, hanno gia' girato il pilota di un eventuale adattamento per la TV...), con personaggi diversi (tranne Miranda Zero e Aleph, che qui diventano anche protagoniste di un episodio ciascuna) ogni episodio autoconclusivo. Una serie che si permette di citare contemporaneamente James Bond e Borges, che passa da cyborg e naniti a casi risolvibili solo con la velocita' delle gambe di un atleta. Costa 14,95 dollari, lo vendo a 9,95 Euro.
[BRATPACK di Rick Veitch (King Hell, brossurato), negli anni 80 Rick Veitch anticipo' diverse visioni distopiche dei "supereroi", con questa storia di "teen sidekicks" (ispirati chiaramente a Robin, Speedy e altri "giovani aiutanti" dei supereroi DC) tossicodipendenti, malati, e sottoposti da folli a pericoli letali: nelle parole di Stephen Bissette "a well-placed and long overdue boot-to-the-groin of the superhero genre". Superando (e di molto) a livello di smitizzazione anche serie di vent'anni dopo come "the boys" Questo volume raccoglie tutta la serie. Costava 19,95 dollari, è ESAURITO, lo vendo a 15,95 Euro.
In attesa di avere il tempo di risistemare i danni del crash, segnalo una bella recensione della serie raccolta in questo volume:
MMMM: MICKEY MOUSE MYSTERY MAGAZINE: LE ORIGINI (Dysney Italia, cartonato), le prime storie della testata (con i disegni di Cavazzano) raccolte in un elegante volume cartonato da 20.000 lire (10.33 Euro). Ne esistono solo 4.000 copie numerate. Ne vendo una copia NUOVA ANCORA INCELLOFANATA a 7.50 Euro.
La recensione la trovate qui:
http://www.comicus.it/view.php?section=rubriche&id=1365
Segnalo che ho anche albi sfusi della serie, ma prima che arrivi a catalogare anche quelli, campa cavallo... se vi serve qualche numero di preciso, chiedetemeli.
Moreno Roncucci:
Oggi vendo un gdr leggendario...
KULT: Death is only the beginning di Gunilla Jonsson and Michael Petersén (prima edizione inglese, del 1993, del famigerato gioco svedese del 1991. 270 pagine a colori). "On the Borderland between Terror and Madness, Dreams and Death"... Kult è un gioco dalla fama sinistra e quasi leggendaria negli ambienti dei gdr. In Svezia fu collegato al caso del suicidio di un sedicenne, la scomparsa (ancora irrisolta) di un altro, e soprattutto all'omicidio di un quindicenne da parte di altri due ragazzi. Fu oggetto di interpellanze parlamentari, e divenne un vero e proprio "caso".
Già il tema il gioco si presa a polemiche: "L'ambientazione è estremamente cupa: il mondo non è altro che una prigione per l'uomo, rinchiuso dal Demiurgo (o, se volete, Dio). Il mondo come lo vediamo è reale come potrebbe esserlo un set cinematografico, fatto di fumo e specchi. In realtà, l'intera umanità vive nelle rovine della sua precedente grandezza. Attorno a noi, nell'oscurità, vivono i nostri guardiani, gli Arconti, istruiti dal Demiurgo affinché mantengano l'umanità nell'ignoranza. Gli Arconti hanno varie creature ai loro ordini, e queste sono i nostri carcerieri. La morte è semplicemente uno stratagemma per ripulire le memorie dell'anima e rendere impossibile l'acquisizione di conoscenze sufficienti per evadere dalla prigione.
Per saperne di più, vedere la pagina di wikipedia: (italiana: http://it.wikipedia.org/wiki/Kult - americana : http://en.wikipedia.org/wiki/Kult )
Qui c'è un filmato su you tube che fa vedere com'è fatto il manuale (la mia copia è identica, a parte ovviamente l'ammaccatura di quella nel video...) http://www.youtube.com/watch?v=Wvz8oJUJibg
La mia copia presenta qualche lieve segno di usura (causata dalla permanenza in libreria prima che la comprassi, poi è stata tenuta imbustata e protetta e mai usata per giocare), ma è comunque in condizioni più che ottime La vendo a soli 49.95 euro
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa