Gestione > Pattumiera
[Vendo] GdR, fumetti, libri, DVD, e altro.
Moreno Roncucci:
<venduti>
Mauro:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-06-26 22:27:48 ---Di copertine in totale sarebbero circa 330 dollari, ma due volumi sono esauriti.
Io li vendo in blocco, in condizioni perfette, a 239 Euro, cioè in pratica 11.95 ero in media a volume, esauriti compresi
--- Termina citazione ---
Se non è troppo sbattimento, riusciresti a mettere i prezzi in una sola valuta?
Aggiunta: Chiedo perché il confronto con piú valute diventa meno immediato; per me non è un problema fare la conversione, con Google sono due secondi, ma in generale credo sarebbe utile poter avere tutto sott'occhio direttamente nel messaggio.
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: Mauro - 2011-06-26 22:42:13 ---
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-06-26 22:27:48 ---Di copertine in totale sarebbero circa 330 dollari, ma due volumi sono esauriti.
Io li vendo in blocco, in condizioni perfette, a 239 Euro, cioè in pratica 11.95 ero in media a volume, esauriti compresi
--- Termina citazione ---
Se non è troppo sbattimento, riusciresti a mettere i prezzi in una sola valuta?
--- Termina citazione ---
I prezzi SONO in una sola valuta, in Euro: le indicazioni sul prezzo di copertina e l valutazioni sono informative, ma non chiedo pagamenti in dollari o altre valute: c'è il prezzo in euro di fianco a ciascuno. Il prezzo è quello in Euro
--- Citazione ---Aggiunta: Chiedo perché il confronto con piú valute diventa meno immediato; per me non è un problema fare la conversione, con Google sono due secondi, ma in generale credo sarebbe utile poter avere tutto sott'occhio direttamente nel messaggio.
--- Termina citazione ---
Utile dici? Per me sarebbe una cosa assurda e confusionaria. Tanto per iniziare, dovrebbe essere personalizzato e aggiornato continuamente...
Metti che abbia in vendita circa 500 pezzi diversi (se non ci sono già arrivato ci arrivo fra poco), se ci metto il controvalore euro/dollaro dovrei aggiornare 500 cifre almeno una volta ogni 2-3 giorni, o ogni volta che il cambio varia abbastanza. Che cambio c'è oggi? Guarda il diagramma dei cambi dell'ultimo anno e vedi che è una follia, avrei dovuto riscrivere tutti i prezzi una trentina di volte come minimo.
Non solo: il conto che avrei scritto 500 volte per 30 volta (15.000 volte) è totalmente inutile. NESSUNO paga i fumetti davvero quella cifra. Nessuno. Anche se vai in un negozio USA, entri, e compri, già la banca ti ha fatto pagare le commissioni per il cambio, il negozio potrebbe aver riprezzato il volume (negli USA il prezzo è libero) o offrire uno sconto generalizzato.
Anche se li prendi dall'Italia, da chi li prendi? Da Amazon? Dovrei fare il conto dello sconto (che cambia), del cambio e delle spese postali (che variano in funzione nel numero di volumi). E ci sono diverse opzioni postali.
Dalla PAN? Attualmente il cambio corrente è 0.96 Euro/dollaro, cioè un fumetto che costa 25 dollari al cambio PAN costa 24 Euro. Ma poi in negozio bisogna vedere se fanno lo sconto o no. Il prezzo per uno di Barletta sarebbe doverso dal prezzo per uno di Milano.
Insomma, sarebbe una vera follia, una cosa impossibile da gestire per una persona sola (dovrei assumere personale) per dare oltretutto informazioni false, fuorviati e confusionarie, allungando di parecchio la lunghezza degli annunci con un blocco illeggibile di testo in fondo pieno di cifre.
E il tutto, appunto, peggio che per niente: per far danno, per rendere più difficile capire. Perchè chi compra fumetti USA, sa BENISSIMO a che cambio li paga. Ciascuno ha il suo sistema, ciascuno ha il suo negozio vicino o il suo fornitore, e ciascuno ha il prezzo finale molto, molto più chiaro se lo vede in dollari, chiaramente, senza patetici e confusionari tentativi di "fargli i conti in tasca" di cui non ha bisogno.
Faccio un esempio. Ecco il testo che hai quotato come verrebbe:
----------
Di copertine in totale sarebbero circa 330 dollari, ma due volumi sono esauriti. Quindi se li ordinate alla PAN, alla Starshop, alla Pegasus, ad Amazon, o da altri negozi non vi arrivano tutti. Se mettiamo però che arrivassero tutti al prezzo vecchio, abbiamo che al cambio PAN costano 316 Euro meno lo sconto della vostra fumetteria da cui vi servite, invece da Pegasus sono ***** (non lo so il cambio Pegasus) meno lo sconto che vi fa la fumetteria vicino a casa, invece da Starshop sono ****** euro meno il cambio che vi fa la fumetteria vicino a casa. Se li prendete da Amazon USA trattandosi di 20 volumi c'è un sovrapprezzo di spese postali pari a 84 dollari per spedizione standard, 117 dollari per expedited e 202 dollari per priority mail. Tutte da convertire al cambio attuale. A queste si sommano i prezzi dei volumi, ma su Amazon lo sconto varia giorno per giorno quindi ve lo andate a vedere da soli per piacere. In totale viene ***** dollari, che sono da cambiare al cambio di oggi che ve lo andate a vedere perchè già non ho voglio di andare a cercare il cambio di oggi per un esempio, figurati quanta voglia che avrei di andarlo a vedere tutti i giorni per poi cambiare tutti questi conti per sei pagine di annunci ogni volta che il cambio cambia...
----------------------
Insomma, sarebbe una assurda cazzata.
Mauro:
L'idea era di avere un riferimento, per quanto temporalmente limitato, soprattutto quando riporti il prezzo di vendita su eBay o simili (parimenti temporalmente limitato); e ovviamente mi riferivo al cambio vero, che è uno (per quanto temporalmente limitato) non al cambio PAN, Pegasus o che altro.
Solo:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-06-27 02:59:07 ---chi compra fumetti USA, sa BENISSIMO a che cambio li paga. Ciascuno ha il suo sistema, ciascuno ha il suo negozio vicino o il suo fornitore, e ciascuno ha il prezzo finale molto, molto più chiaro se lo vede in dollari
--- Termina citazione ---
Io a volte compro fumetti in USA, ma non so benissimo a che cambio li pago, né mi servo da un solo negozio o fornitore, né trovo più chiaro il prezzo in Dollari (infatti lo converto sempre).
Non dubito che ci sia chi è nella condizione da te detta, ma comprare in USA non implica automaticamente quanto dici.
Poi, nessun problema se non lo fai, come detto controllare il cambio non mi costa nulla; scrivo questo solo per chiarire, perché l'ipotetico messaggio che hai scritto non rispecchia quello che avevo in mente. Chiusa qui, per me nessun problema ad andare avanti come ora.
Moreno Roncucci:
HELLBLAZER, le avventure di John Constantine, la testata Vertigo più longeva di tutte (è pubblicata ininterrottamente dal 1988, prima che la Vertigo venisse creata). Vendo praticamente tutti i volumi usciti, tranne quelli degli ultimissimi anni. Diversi sono esauriti:
- HELLBLAZER: ORIGINAL SIN di Jamie Delano e John Risgway (DC Comics, 256 pagine, pubblicato nel 1992) il primissimo volume, con le prime 9 storie (Hellblazer 1-9), scritte da Jamie Delano. Costava 20 dollari, Lo vendo a 12.95 euro
- HELLBLAZER: DANGEROUS HABIT di Garth Ennis e William Simpson (DC Comics, Brossurato del 1994), ristampa i numeri dal 41 al 46, in cui Constantine mette in atto un piano disperato per salvarsi da una morte "normale" per un tumere ai polmoni. Costava 15 dollari, lo vendo a 10.95 euro
- HELLBLAZER: FEAR AND LOATHING di Garth Ennis e Steve Dillon (DC Comics, brossurato del 1997), il terzo volume pubblicato ristampa gli albi dal 62 al 67 (il periodo in cui viene fondata la Vertigo, Hellblazer ne entrerà a far parte con il n.63). I numeri saltati verranno ristampato solo più di 10 anni dopo. Con questo volume inizia la ristampa del periodo di £Ennis e Dillon, la coppia che in seguito realizzerà "Preacher". Costava 18 dollari, Lo vendo in condizioni perfette a 13.95 euro.
- HELLBLAZER: TAINTED LOVE di Garth Ennis e Steve Dillon (DC Comics, brossurato del 1998), ristampa i numeri dal 68 al 71, più "Hellblazer Special #1" e una storia breve da "Vertigo Jam". Questo volume è esaurito, lo vendo in condizioni perfette a 19.95 euro.
- HELLBLAZER: DAMNATION FLAME di Garth Ennis e Steve Dillon (DC Comics, brossurato del 1999), ristampa i numeri dal 72 al 77 Questo volume è esaurito, lo vendo in condizioni perfette a 19.95 euro.
- HELLBLAZER: RAKE AT THE GATES OF HELL di Garth Ennis e Steve Dillon (DC Comics, brossurato del 2003), ristampa i numeri dal 78 all''83, più lo speciale "Heartland", cioè la fine del lungo ciclo delle storie di Ennis (che lasciato Hellblazer realizzerà subito Preacher con Dillon) e la fine della lunga lotta contro "the first of the fallen". Questo volume è esaurito, lo vendo in condizioni perfette a 24.95 euro.
- HELLBLAZER: SON OF MAN di Garth Ennis e John Higgins (DC Comics, brossurato del 2004), ristampa i numeri dal 129 al 133. Questo volume è esaurito, lo vendo in condizioni perfette a 14.95 euro.
- HELLBLAZER: HAUNTED di Warren Ellis e John Higgins (DC Comics, brossurato del 2003), ristampa i numeri dal 134 al 139. Questo volume è esaurito, lo vendo in condizioni perfette a 19.95 euro.
- HELLBLAZER: SETTING SUN di Warren Ellis e Jdisegnatori vari (fra cui Tim Bradstreet) (DC Comics, brossurato del 2004), ristampa i numeri dal 140 al 143. un ciclo di storie autoconclusive ciascuna disegnata da un disegnatore diverso. Lo vendo in condizioni perfette a 9.95 euro.
Dopo questa manciata di storie, Warren Ellis abbandona la testata, in seguito alla censura da parte della DC di una sua storia, ispirata alla strage di Columbine. Al suo posto arriva Brian Azzarello, l'autore di "100 Bullets", e parte subito col botto, con ai disegni una leggenda del fumetto americano, Richard Corben
- HELLBLAZER: HARD TIME di Brian Azzarello e Richard Corben (DC Comics, brossurato del 2000), ristampa i numeri dal 146 al 150, in cui John Constantine viene condannato all'ergastolo per omicidio in una prigione americana. Ma è lui ad essere chiuso in un penitenziario insieme a centinaia di criminali... o sono i criminali ad essere chiusi dentro con lui? Questo volume è esaurito Lo vendo in condizioni perfette a 16.95 euro.
- HELLBLAZER: GOOD INTENTIONS di Brian Azzarello e Marcelo Frusin (DC Comics, brossurato del 2002), ristampa i numeri dal 151 al 156. Questo volume è esaurito Lo vendo in condizioni perfette a 12.95 euro.
- HELLBLAZER: FREEZES OVER di Brian Azzarello e Marcelo Frusin, Guy Davis e Steve Dillon (DC Comics, brossurato del 2003), ristampa i numeri dal 157 al 163. Costava 15 dollari Lo vendo in condizioni perfette a 9.95 euro.
- HELLBLAZER: HIGHWATER di Brian Azzarello e Marcelo Frusin, Giuseppe Camuncoli e Cameron Stewart (DC Comics, brossurato del 2004), ristampa i numeri dal 164 al 174 (ben 11 numeri in un solo volume!). Questo volume è esaurito Costava 19.95 dollari, Lo vendo in condizioni perfette a 19.95 euro.
- HELLBLAZER: RED SEPULCHRE di Mike Carey e Marcelo Frusin, Steve Dillon e Jimmi Palmiotti (DC Comics, brossurato del 2005), ristampa i numeri dal 175 al 180. Costava 13 dollari Lo vendo in condizioni perfette a 8.95 euro.
- HELLBLAZER: BLACK FLOWERS di Mike Carey e Marcelo Frusin, Lee Bermejo e Jock (DC Comics, brossurato del 2005), ristampa i numeri dal 181 al 186. Costava 15 dollari, ma è esaurito Lo vendo in condizioni perfette a 14.95 euro.
- HELLBLAZER: STARING AT THE WALL di Mike Carey e Marcelo Frusin, (DC Comics, brossurato del 2006), ristampa i numeri dal 187 al 193. Costava 15 dollari, ma è esaurito Lo vendo in condizioni perfette a 14.95 euro.
- HELLBLAZER: STATIONS OF THE CROSS di Mike Carey e Marcelo Frusin (DC Comics, brossurato del 2006), ristampa i numeri dal 194 al 200. Costava 15 dollari, Lo vendo in condizioni perfette a 9.95 euro.
Poi, un volume di "rare cuts"...
- HELLBLAZER: RARE CUTS di Jamie Delano, Garth Ennis, Grant Morrison, etc.) (DC Comics, brossurato del 2005), una ristampa di storie prese da vari momenti della testata, rarità, e storie particolari autoconclusive mai ristampate prima. Contiene anche le due storie di Constantine sceneggiate da Grant Morrison. I numeri ristampati sono #11, 25–26, 35, 56, 84. Costava 15 dollari, ma è esaurito Lo vendo in condizioni perfette a 14.95 euro.
infine:
HELLBLAZER SPECIAL: BAD BLOOD (A Restoration Comedy) serie completa 1-4 di Jamie Delano e Philip Bond (DC Comics - Vertigo, pubblicato nel 2000). Dopo anni Jamie Delano, l'autore dei primi 40 JOHN CONSTANTINE: HELLBLAZER, ritorna a scrivere una storia del personaggio, ma non una storia comune: è un John Constantine vecchio, che ormai ha abbandonato il mondo della magia, il protagonista della miniserie, ambientata 25 anni dopo la serie regolare. Un John Constantine che si trova a dover districare un mistero riguardo ad una donna con cui (a sua insaputa) ha avuto un figlio. Una donna che pare essere la legittima erede della corona inglese. E questo farebbe del figlio di John Constantine il futuro Re d'Inghilterra...
Esaurito da tempo e mai ristampato in volume, vendo la serie completa a 9.95 Euro.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa