Gestione > Pattumiera
[Vendo] GdR, fumetti, libri, DVD, e altro.
Moreno Roncucci:
PERRY RHODAN serie ITALIANA COMPLETA 1-66 + EXTRA 1-6
In tutto sono 72 volumi, pubblicati dal 1976 al 1981 da quattro editori: Edinational, D.N, M.G. e Solaris), una serie difficilissima da completare (specie in queste condizioni!)
Per chi non conosce la serie, ecco qualche informazione su PERRY RHODAN:
È una serie unica al mondo. Una serie di Romanzi Di Fantascienza dedicati ad un personaggio, PERRY RHODAN, che esce settimanalmente dal 1961 in Germania con vendite (fonte: wikipedia) attualmente superiori alle 130.000 copie a numero e con punte negli anni 70 di due milioni di copie al mese
Ma di che parlano? Perry Rhodan è un astronauta americano che, nel primissimo episodio, durante una spedizione sulla Luna, rinviene casualmente un'astronave di matrice aliena. Entrato in contatto con la razza degli Arkonides, Perry riceve da loro la tecnologia necessaria per tornare sulla Terra e mettere in piedi una "Terza Potenza", in grado di contrapporsi ai blocchi americano e sovietico. con lo scopo di unificare il pianeta.
La serie va a "cicli" e fra un ciclo e l'altro passano anche molti anni per i personaggi. (Perry Rhodan ormai è immortale...) Nelle storie successive, la Terra è unificata e rende nota la sua esistenza alle civiltà aliene a cui fino a quel momento si era nascosta... ciclo dopo ciclo, sempre più nel futuro (tranne qualche problema ogni tanto con i viaggi nel tempo).
In Germania a questa serie sono stati dedicati videogames, film, gadget, etc. diventando un vero e proprio fenomeno di costume.
In Italia è stato pubblicato la prima volta nel 1976. Citando da Wikipedia:
"Perry Rhodan viene pubblicato per la prima volta in italiano nel marzo 1976. Cambia più volte editore e termina la pubblicazione nel 1981, con 66 numeri pubblicati a cui si aggiungono 6 albi extra. Il curatore della serie è Antonio Bellomi. Ciascun volume contiene un romanzo della serie di Perry Rhodan a partire dai primi pubblicati in Germania nel 1961, a cui si affiancano racconti di autori italiani come Vittorio Catani, Pietro Caracciolo, Adalberto Cersosimo, Luigi Cozzi, Vittorio Curtoni, Ugo Malaguti, Renato Pestriniero, Pierfrancesco Prosperi e stranieri.
Ecco i titoli:
n. 1, marzo ‘76 -"L'erede dell'universo" (Unternehmen Stardust)
n. 2, aprile ‘76-"I ribelli del sole" (Die Dritte Macht)
n. 3, giugno ’76-"Fortezza cosmica" (Die strahlende Kugel)
n. 4, luglio ‘76-"Il crepuscolo degli dei" (Götterdämmerung)
n. 5, settembre ‘76-"Allarme galattico" (Atom-Alarm, ‘61)
n. 6, ottobre ‘76-"La milizia dei mutanti" (Das Mutanten-Korps)
n. 7, gennaio ‘77-"Invasione mentale" (Invasion aus dem All)
n. 8, febbraio ‘77 - "Avamposto su Venere" (Die Venusbasis,)
n. 9, marzo ‘77- "Settore Vega" (Raumschlacht im Wega-Sektor,)
n. 10, aprile ‘77-"Battaglia per le stelle" (Mutanten in Einsatz)
n. 11, maggio ’77-"La cripta del tempo" (Das Geheimnis der Zeitgruft)
n. 12, luglio ‘77-"Sfida dalle sei lune" (Die Festung der sechs Monde)
n. 13, settembre ‘77-"Enigma galattico" (Das galaktische Rätsel)
n. 14, ottobre ‘77-"Ricerca cosmica" (Die Spur durch Zeit und Raum)
n. 15, novembre ‘77-"Gli spettri di Gol" (Die Geister von Gol)
n. 16, dicembre ‘77 - "Il pianeta del sole morente" (Planet der sterbenden Sonne)
n. 17, 15 gennaio ‘78 - "Rivolta su Tuglan" (Die Rebellen von Tuglan)
n. 18, 15 febbraio ‘78 - "L'immortale" (Der Unsterbliche)
n. 19, 15 marzo ‘78-"Attacco alla base cosmica" (Venus in Gefahr, ‘61)
n. 20, 15 aprile ‘78- "Fuga su Venere" (Thoras Flucht)
n. 21, 15 maggio ‘78- "Quinta dimensione" (Geheimschaltung X, ‘62)
n. 22, 15 giugno ‘78-"Trappola su Venere" (Im Dschungel der Umwelt)
n. 23, 15 luglio ‘78-"Schiavi dell'invisibile" (Der Overhead,)
n. 24, 15 agosto ‘78-"Guerra di mutanti" (Duell der Mutanten)
n. 25, 1 ottobre ‘78-"Supermutante" (Im Banne des Hypno)
n. 26, 15 ottobre ‘78-"Trappola cosmica" (Der kosmische Lockvogel)
n. 27, 1 novembre ‘78-"La flotta degli Springer" (Die Flotte der Springer,)
n. 28, 15 novembre ‘78-"Distruggete Beta Albireo!" (Tifflor, der Partisan)
n. 29, 1 dicembre ‘78-"La rivolta dei robots" (Der Kaiser von New York)
n. 30, 15 dicembre ‘78-"Tempo zero" (Auflug in die Unendlichkeit)
n. 31, 1 gennaio ‘79-"Pucky, l'Implacabile" (Eiswelt in Flammen)
n. 32, 15 gennaio ‘79-"Missione Goszul" (Levtan der Verräter, ‘62)
n. 33, 1 febbraio ‘79-"Il pianeta degli Dei" (Im Land der Götter,)
n. 34, 15 febbraio ‘79-"Complotto contro la Terra" (Die Seuche des Vergessens, ‘62)
n. 35, 1 marzo ‘79-"Follia planetaria" (Ein Planet spielt verrückt, ‘62)
n. 36, 15 marzo ‘79-"Destinazione Arkon" (Vorstoß nach Arkon)
n. 37, 1 aprile ‘79-"Il reame dei tre pianeti" (Die Welt der drei Planeten)
n. 38, 15 aprile ‘79-"La sfida dell'ignoto" (Aktion gegen Unbekannt)
n. 39, maggio ‘79 -"La minaccia dei Moof" (Der Partner des Giganten)
n. 40, giugno ‘79 -"Sos: astronave Titan" (Raumschiff Titan funkt S.o.s.)
n. 41, 1 luglio, ‘79 -"I microbot" (Rauschgifthändler der Galaxis)
n. 42, 15 luglio ‘79 -"L'uomo e il mostro" (Der Mensch und das Monster)
n. 43, agosto ‘79 - "Centro epidemico: Aralon" (Seuchenherd Aralon)
n. 44, settembre ‘79 - "Salviamo la Terra" (Geschäfte mit Arkon-Stahl)
n. 45, 1 ottobre ‘79 - "Gom non risponde" (Gom antwortet nicht)
n. 46, 15 ottobre ‘79 - "Il rosso occhio di Betelgeuse" (Rotes Auge Beteigeuze)
n. 47, novembre ‘79 - "La Terra muore" (Die Erde stirbt)
n. 48, dicembre ‘79 - "Atlan!" (Der Einsame der Zeit)
n. 49, gennaio ‘80 - "Il segreto degli Ara" (Jagd nach dem Leben)
n. 50, febbraio ‘80 - "Il falso Tristol" (Der falsche Inspekteur)
n. 51, marzo ‘80 - "I dannati di Isan" (Die Verdammten von Isan)
n. 52, aprile ‘80 - "Il ritorno di Atlan" (Der Zweikampf)
n. 53, maggio ‘80 - "L'ombra del supermutante" (Der Schatten des Overhead)
n. 54, giugno ‘80 - "Crisi 2040" (Die Toten leben)
n. 55, luglio ‘80 - "Uccidete Perry Rhodan!" (Die Attentäter)
n. 56, agosto ‘80 - "Il pianeta fantasma" (Attacke aus dem Unsichtbaren)
n. 57, settembre ‘80 - "Ritorno dal nulla" (Rückkehr aus dem Nichts)
n. 58, ottobre ‘80 - "La fortezza del passato" (Festung Atlantis,)
n. 59, novembre ‘80 - "Robot-spia!" (Der Robot-Spion)
n. 60, dicembre ‘80 - "Il popolo azzurro" (Die blauen Zwerge)
n. 61, gennaio ‘81 - "I microtecnici" (Die Mikro-Techniker)
n. 62, febbraio ‘81 - "Nella prigione del tempo" (Im Zeit-Gefängnis)
n. 63, marzo ‘81 - "Dimensione proibita" (Ein Hauch Ewigkeit)
n. 64, aprile ‘81 - "Il protettore di Grautier" (Wächter der Verbannten)
n. 65, maggio ‘81 - "Il figlio di Perry Rhodan" (Zwischenspiel auf Siliko)
n. 66, giugno ‘81 - "Il pianeta scomparso" (Hetzjagd durch die Dimensionen)
Perry Rhodan Extra (storie fuori continuity)
Extra n. 1, maggio ‘78 "Terrore tra le stelle" (Invasion der Puppen, ‘65)
Extra n. 2, luglio ‘78 "Beta Arietis: contatto!" (Planet der Mock)
Extra n. 3, settembre ’78 "Pianeta in quarantena" (Planet unter Quarantäne, ’68)
Extra n. 4, novembre ’78 "Una trappola per Perry Rhodan" (Ich, Rhodans Mörder, ‘65)
Extra n. 5, gennaio ’79 "Galassia maledetta" (Chaos in Sternenschwarm, ’77)
Extra n. 6, marzo ’79 "Follia su Conomera" (Der tödliche Aktivator, ’74)
Di questi 72 volumi:
I numeri 21-51 e 53, 54 e Special 3 (34 volumi)
sono quelli che ho comprato nuovi man mano all'epoca. E sono quindi copie praticamente perfette. Li compravo appena usciti, li ho letti una sola volta con la massima cura (sono sempre stato un collezionista che ci teneva ai suoi volumi) e poi imbustati uno per uno e protetti al buio per tutti questi anni. Sfido chiunque al mondo a trovare copie migliori di queste!
I numeri 1-15, 17-20, Special 1 (20 volumi)
li ho presi nel 1978, quando ho iniziato a fare la collezione, usati o da librerie dove erano in esposizione da mesi. Alcuni sono quasi perfetti, altri in ottime condizioni, altri in condizioni complessivamente buone ma con pagine ingiallite o pieghe. Sono comunque in gran parte copie che sembrano mai lette, nonostante questi difetti. In ogni caso, si tratta di copie che dopo pochissimi mesi dalla pubblicazione (ho iniziato a prenderli nel 1978, la serie è iniziata nel 1976) sono state conservate imbustate una per una con la massima cura, come quelle che poi ho preso man mano (il numero 16 che non era in ottime condizioni l'ho sostituito recentemente, per questo non è fra questi anche se è nel blocco)
Nel 1980 smisi di comprarli, ma ho continuato a conservarli con cura maniacale (come tutti i libri di casa mia), e non sono mai usciti dalle loro buste protettive. Poi, alcuni anni fa, ho deciso di completare la serie. Ma dopo oltre trent'anni si è dimostrato troppo difficile trovare copie assolutamente perfette o comunque nelle condizioni eccezionali in cui li avevo,
I numeri 16, 52, 55-66 e Speciali 2, 4, 5, 6 (18 volumi)
li ho comprati molti anni dopo, alcuni sono in condizioni più che ottime, altri (pochissimi) hanno ammaccature o qualche altro difetto, ma non possono essere certamente come le copie praticamente perfette che avevo io. Presentano quasi tutte un certo ingiallimento, quasi impercettibile in alcuni volumi, più marcato in altri
Dunque, 34 albi praticamente perfetti, e 38 in condizioni generalmente più che ottime, con qualche numero messo peggio... Il prezzo che faccio per il blocco è praticamente una media, per vendere il blocco completo (per ragioni di spazio), e se li vendessi uno per uno solo con i volumi praticamente perfetti ci prenderei di più.
Per questi 72 numeri in blocco chiedo solo 319 Euro. (praticamente 4,4 Euro l'uno)
Vendo inoltre la Raccolta Perry Rhodan 1 (contiene i volumi 17 e 18) a 4,95 Euro
Moreno Roncucci:
Altre aggiunte...
BATMAN TP4: RISO AMARO di Ed Brubaker e Tony McDaniel (Play Press, 120 pagine, Luglio 2003) questo volume fa parte del ciclo "Joker: L'Ultima Risata", con la miniserie omonima. Contiene "Batman" #595-597, "Detective Comics #763 e "Gotham Knights" # 22.; costava 10.50 Euro nel 2003, su ebay si vende ad oltre 14 euro, lo vendo a 7,95 Euro
I GUARDIANI DELLA GALASSIA: RITORNO A CASA di Jim Valentino e Steve Montano (playt press, brossurato di quasi 120 pagine della collana "Playbook" numero 35), lo vendo a 6,95 Euro.
I GUARDIANI DELLA GALASSIA di Jim Valentino e Steve Montano (playt press, brossurato di quasi 120 pagine della collana "Playbook" numero 36), con Galactus e Silver Surfer, lo vendo a 6,95 Euro.
WOLVERINE: PROGETTO LAZZARO (Play Press, volume brossurato di quasi 100 pagine, supplemento a Wolverine 50) , lo vendo a 6,95 Euro.
SILVER SURFER CLASSIC vol. 1 di Stan Lee e John Buscema (Play Press, collana Play Book 4), le mitiche storie di Silver Surfer degli anni 60. Coipia in condizioni ottime anche se non perfette, la vendo a 3,95 Euro
SUB-MARINER: L'INIZIATIVA (Marvel Mega 43, brossurato del 2008), in condizioni buone ma non perfette, lo vendo a 2,95 Euro
HOUSE OF M: CIVIL WAR (Panini Comics, Marvel Mix 76) in condizioni buone ma non perfette, lo vendo a 2,95 Euro
MARVEL MAGAZINE #9 EDIZIONE SPECIALE "DEVIL L'UOMO SENZA PAURA", (Marvel Italia, brossurato con copertina speciale) in condizioni buone ma non perfette, lo vendo a 2,95 Euro
Moreno Roncucci:
Qualche anno fa, nel 2006, fra i tanti fumetti allegati ai quotidiani, arrivò una collana speciale, di soli 10 volumi, in collaborazione fra la Coconino e Repubblica-Espresso: 10 volumi dedicati a dieci grandi autori, probabilmente la collana di allegati di maggiore qualità mai pubblicata in Italia.
La collana si intitolava:
GRAPHIC NOVEL: IL FUMETTO CON LA FORZA DI UN ROMANZO
Copio-incollo i titoli e la descrizione dal sito "Slumberland"
Dalla collaborazione del Gruppo Editoriale L'Espresso con la case editrice di fumetti Coconino Press non poteva nascere altro che una stupenda iniziativa editoriale. Già il nome della collana lascia presagire che non stiamo parlando di fumetti qualsiasi, leggendo poi l'editore Coconino Press si ha la certezza di trovarsi di fronte ad una collezione di fumetti da non perdere.
Siamo infatti di fronte a dieci uscite settimanali, distribuite in edicola ogni sabato tra il 04/11/2006 ed il 06/01/2007 a richiesta con il quotidiano La Repubblica o col settimanale L'Espresso, e siamo di fronte ad altrettanti capolavori (anzi qualcuno in più di dieci, dato che diversi volumi ospitano più di un fumetto). Il livello delle opere è subito chiaro dalla prima uscita, il MAUS di Art Spiegelman. I volumi della collana Graphic Novel raccolgono in genere fumetti underground, affascinanti e coinvolgenti, che hanno la possibilità di raggiungere il grande pubblico grazie alla capillare distribuzione in edicola ed al rilievo del Gruppo Editoriale L'Espresso / La Repubblica.
I volumi sono tutti realizzati con gran cura, con una veste grafica decisamente affascinante e sono ricchi di materiale aggiuntivo, talvolta inedito (schizzi, illustrazioni, articoli e interviste). Nella collana appaiono nomi del calibro di Mazzucchelli, Gipi, Mattotti, solo per citarne alcuni.
Nel dettaglio i volumi pubblicati sono:
data numero titolo
04/11/2006 01 Maus (di Art Spiegelman)
11/11/2006 02 Blankets (di Craig Thompson)
18/11/2006 03 Città di vetro (adattamento del libro di Paul Auster ad opera di Karasik, disegnato da Mazzucchelli). Il volume comprende anche la storia breve Big Man interamente realizzata da Mazzucchelli
25/11/2006 04 Palestina (di Joe Sacco)
02/12/2006 05 5 è il numero perfetto (di Igort)
09/12/2006 06 Baci dalla provincia (di Gipi) (comprende, oltre all'antologia omonima con "Gli Innocenti" e "Hanno ritrovato la macchina", anche "Appunti per una storia di guerra", "I due funghi" e "La Mano Morta"
16/12/2006 07 L'autoroute du Soleil (di Baru)
23/12/2006 08 Una trilogia inglese (disegnata da Floc'h e scritta da Rivière)
30/12/2006 09 David Boring e altre storie (di Daniel Clowes). Le altre storie sono: Caricature, MCMLXVI, Uno schifo di blu, La mamma d'oro, Eyeliner verde, I segreti della scuola d'arte;
06/01/2007 10 Fuochi e altre storie (contiene le storie Fuochi di Lorenzo Mattotti, La zona fatua di Mattotti/Kramsky e Caboto di Mattotti/Zentner)
Io ne vendo una serie completa (ma li vendo anche sfusi)
Sono in condizioni fra l'ottimo e il perfetto (o come direbbero su ebay, "da edicola" ma non "da magazzino"). Su ebay la serie completa la vendono a 200 Euro, io li vendo in blocco a 95 Euro.
Sono eventualmente disponibile a rompere il blocco, se vi interessa solo qualche volume chiedete.
Moreno Roncucci:
CORNELIO prima serie completa 1-6 (Star Comics, brossurati), la serie con protagonista l'alter-ego di Carlo Lucarelli (che collabora anche ai soggetti), di copertina sarebbero 16.20 Euro, il primo numero è esaurito li vendo da edicola a 9,95 Euro.
GIPSY vol. 1: LA STELLA DEL GITANO di Thierry Smolderen e Enrico Marini (Magic Press, cartonato extralarge) costa di copertina 24.000 lire, riprezzato poi a 13.50 Euro dall'editore
GIPSY vol. 2: I FUOCHI DELLA SIBERIA di Thierry Smolderen e Enrico Marini (Magic Press, cartonato extralarge) costa di copertina 24.000 lire, riprezzato poi a 13.50 Euro dall'editore
GIPSY vol. 3: IL GIORNO DELLO ZAR di Thierry Smolderen e Enrico Marini (Magic Press, cartonato extralarge) costa di copertina 24.000 lire, riprezzato poi a 13.50 Euro dall'editore
GIPSY vol. 4: OCCHI NERI di Thierry Smolderen e Enrico Marini (Magic Press, cartonato extralarge) costa di copertina 24.000 lire, riprezzato poi a 13.50 Euro dall'editore
GIPSY vol. 5: L'ALA BIANCA di Thierry Smolderen e Enrico Marini (Magic Press, cartonato extralarge) costa di copertina 13.50 Euro
Questa è la serie completa, 65 Euro di copertina. . Li vendo in blocco a 29,95 Euro.
Moreno Roncucci:
KRAZY CAT di George Herriman, pubblicato sui quotidiani americani dal 1916 al 1944, è universalmente considerato uno dei massimi capolavori del fumetty "syndacate" (pubblicati sui quotidiani) americani. Tanto che quando il prestigioso Comics Journal pubblicò la "lista dei 100 migliori fumetti del XX secolo" aggregando i voti di diversi critici, "Krazy Kat" si impose al PRIMO POSTO come miglior fumetto del secolo
Per anni non è mai esistita una degna edizione di questo capolavoro, fino a che la Fantagraphics Books alcuni anni fa non ne pubblicò la prima (e unica) edizione cronologica integrale, con le tavole domenicali a calori, nella collana Krazy and Ignatz (non hanno potuto usare "Krazy Kat" come titolo per ragioni di trademark, Ignatz è il topo co-protagonista della serie, ed è proprio in suo onore che il massimo premio fumettistico per i fumetti sindacati si chiama appunto "Ignatz")
Citando il critico Tom Spurgeon:
""At a casual glance, George Herriman's long-running strip seems quaint and antiquated. But to immerse yourself in Krazy Kat, to yield to Herriman's looping verbal rhythms and lovingly-depicted desert backgrounds, to experience his perfectly-realized triptych of unspoken and unconsummated love, yields a very, very different result. Herriman's creation is not only great comics, with a wonderful command of the medium's possibilities and strengths, but is also great art — an affecting exploration of some of life's most basic issues in a way that enlightens and thrills. Every cartoonist who turns to comics as a medium of personal expression follows in Herriman's path, and that is why his is the greatest comic of the 20th Century." In 2011, Spurgeon added "Krazy Kat is so good that if you don't get it, it's better for you in the long run that you do whatever is necessary to change yourself until you do get it."
Ogni volume ha la grafica curata da Chris Ware e un introduzione critica e storica di Bill Blackbeard
Io vendo TUTTI i volumi di questa collana in condizioni PERFETTE:
Krazy & Ignatz 1916-1918 (Krazy & Ignatz) costava 25 dollari
Krazy & Ignatz 1919-1921: "A Kind, Benevolent and Amiable Brick" costava 25 dollari
Krazy & Ignatz 1922-1924: "At Last My Drim of Love has Come True" costava 25 dollari
Krazy & Ignatz 1925-1926: "There Is a Heppy Lend Fur Fur Awa-a-ay" costava 20 dollari
Krazy & Ignatz 1927-1928: "Love Letters in Ancient Brick" costava 20 dollari
Krazy & Ignatz 1929-1930: "A Mice, A Brick, A Lovely Night costava 20 dollari
Krazy & Ignatz 1931-1932: "A Kat a'Lilt with Song" costava 20 dollari
Krazy & Ignatz 1933-1934: "Necromancy by the Blue Bean Bush" costava 20 dollari
Krazy & Ignatz 1935-1936 "A Wild Warmth of Chromatic Gravy" costava 20 dollari
Krazy & Ignatz 1937-1938: "Shifting Sands Dusts Its Cheeks in Powdered Beauty" costava 20 dollari
Krazy & Ignatz 1939-1940: "A Brick Stuffed with Moom-bins" costava 20 dollari
Krazy & Ignatz 1941-1942: "A Ragout of Raspberries" costava 20 dollari
Krazy & Ignatz 1943-1944: "He Nods in Quiescent Siesta" costava 20 dollari
Costavano in blocco 275 dollari, ma diversi volumi sono esauriti e viaggiano ormai al doppio o al triplo del prezzo.
Io li vendo in blocco a 258 Euro!
E se volete leggere qualcosa di Krazy Kat, ma non volete spendere i soldi per la serie completa?
Vendo anche i primi 2 volumi di un tentativo precedente, della Kitchen Sink, che negli anni 80 cercò di pubblicarlo ma arrivò solo al secondo volume, partendo dal 1935, con volumi cartonati extra-large che costavano 35 dollari l'uno. io vendo:
THE KOMPLETE KOLOR KRAZY KAT VOL.1: 1935-1936 (Cartonato con sovraccoperta, extra-large) con introduzione di Bill Watterson
THE KOMPLETE KOLOR KRAZY KAT VOL.2: 1936-1937 (Cartonato con sovraccoperta, extra-large)
Costavano in tutto 70 dollari, li vendo entrambi in blocco a soli 35 Euro.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa