CHI SIAMO:
IO, gm (come SEMPRE): ormai la mia storia la conoscete... un bel po' di gdr vecchio stile e poi la rivelazione che esiste qualcosa di diverso. Quindi tante piacevoli partite anche per "vedere com'è" e poi, una volta appurato che è proprio buono, si gioca per divertirsi!
Giocatrice A: la PRIMISSIMA volta che fa un gdr. Non ne ha mai nemmeno sentito lontanamente parlare. ZERO ASSOLUTO.
Giocatore B: Mio fratello, che finalmente ha capito che non tutti i gdr sono dnd. :wink: Fra l'altro stavolta si è impegnato per creare un pg approfondito e funzionale.
-------------
LA CITTA' : WOODRITZ
ORGOGLIO: Il carpentiere Virgil (Bravissimo) pensa che i suoi mobili valgano più di quanto ha imposto il sovraintendente.
INGIUSTIZIA: Di nascosto Virgil si fa pagare di più, MOLTO di più. ...ma vende lo stesso: i suoi mobili sono eccezionali.
PECCATO: Charlie, un altro carpentiere, ma assai più scarso diventa sempre più povero... e ruba il denaro di Virgil "che spettava a me"
I Demoni causano a Charlie l'artrtite, sicchè lui non può lavorare più ed è costretto a rubare sempre più spesso. Per i suoi furti approfitta anche della figlia Marilla (14 anni) e del figlio Bartholomew (8 anni)
FALSA DOTTRINA: "Pur di campare tutto è lecito". "Solo un posseduto dal demonio può fare mobili tanto belli". La famiglia di Charlie usa del fango comune (non benedetto) per cercare di curare l'artrite. C'è un qualche miglioramento, poi, per coincidenza, si mischia il fango col sangue di Marilla e... Charlie non sente più il dolore (ma le mani restano malate ed inservibili)
CULTO CORROTTO: Tutta la famiglia celebre questi riti, usando dapprima il sangue di Marilla, poi quello di Page (la moglie) e... Virgil sente il dolore che dovrebbe sentire Charlie (continua a lavorare, ma meno, e soffrendo molto)
ODIO ED OMICIDIO: L'effetto demoniaco è maggiore quando viene usato il sangue di ragazze innocenti... Così viene uccisa Costance, la fidanzata di Bob, figlio di Virgil. Infine la famiglia di Charlie rapisce la figlia di Virgil.
Viene diffusa la voce che il Re della Vita punisce Virgil il posseduto.
COSA VOGLIONO I PNG DAI CANI:
VIRGIL: vuole che gli passi il dolore, si ritrovi sua figlia, che le sue mani vengano benedette
CHARLIE: vuole che i cani obblighino VIRGIL a rispettare il prezzo imposto dal sovraintendente e che gli guariscano l'artrite.
MARILLA: Vuole che la sua famiglia rinsavisca (ma ha paura e non sa come ribellarsi)
BARTHOLOMEW: vuole conferma che "per sopravvivere tutto è lecito"
PAGE: (strega) vuole che Virgil sia ucciso perchè è posseduto o comunque è l'origine di tutto.
BOB: Vuole vendetta per gli assassini di Costance
I DEMONI vogliono che Virgil sia lapidato ed i suoi mobili bruciati. E che le mani di Charlie restino malate.
Se i cani non venissero in città, verrebbero uccise molte ragaze e, col tempo, Bob diventerebbe un terribile stregone dopo aver ucciso la madre.
----------
LA STORIA CHE SI E' CREATA
I cani vengono accolti solo da sguardi, perchè stanno celebrando il funerale di Costance. I cani benedicono la salma e si fanno spiegare brevemente cosa è successo. Si dirigono inizialmente da Virgil, (che tutti accusano di essere posseduto e che le disgrazie che gli capitano sono le giuste punizioni del Re della Vita).
Virgil gli mostra i suoi capolavori e si dice innocente, gettando letame addosso a Charlie. Confessa però il suo peccato d'orgoglio. Si sente un urlo, tutti accorrono e si vede la moglie di Virgil disperata perchè hanno rapito sua figlia. Mentre uno dei due cani (che stanno sempre insieme) decide di andare a casa di Charlie, l'altro (la femmina) nota che un bambino è appena sgattaiolato fuori dalla finestra dell'abitazione di Virgil.
Lei lo segue (primo conflitto), ma Bartholomew conosce bene la zona e si arrampica sugli alberi come una scimmietta. La giocatrice lo chiama e... il bambino cade dall'albero. (L'ha raggiunto, ma ha preso un fallout --> senso di colpa) Il bambino candidamente spiega che stava rubando perchè, come dice sempre suo padre "tutto è lecito pur di sopravvivere".
I due cani si riuniscono davanti alla casa di Charlie, il quale non vuole confessare i suoi peccati. Si passa ben presto ad un conflitto fisico, a colpi di martello. Il bambino interviene per aiutare il padre, facendosi molto male (fallout --> aumenta il tratto "senso di colpa). Charlie canta come un canarino.
I cani vanno nella cantina, dov'è legata la figlia di Virgil mentre Page e la figlia le praticano dei tagli e raccolgono il sangue in un grosso contenitore pieno di fango. La strega dice loro che lei è tutto sommato innocente e che il vero colpevole è Virgil, che ha disobbedito al sovraintendente. Mostra ai pg gli innumerevoli tagli sul SUO STESSO corpo. E' dispiaciuta (più o meno) della morte di Costance, ma è meglio che siano i peccatori a pagare.
I cani cercano di liberare la ragazza e c'è uno scontro pazzesco con la strega, che alla fine però si arrende e libera la vittima. Altro fallout...
Portano la ragazza alla sua famiglia e per capire se Virgil è posseduto oppure no, tentano un esorcismo. Sentendo le loro preghiere ("Allora è veramente posseduto! Ammazziamolo!"), un uomo cerca di appiccare fuoco alla casa, ma i cani riescono a fermarlo. (altro conflitto, altro fallout, per entrambi, che ridescrivono il loro cappotto come bruciacchiato). Curano il dolore alle mani di Virgil, dopo di che si fanno promettere che rispetterà il prezzo detto dal sovraintendente (nessun conflitto, fra l'altro sono stati molto convincenti!).
Vanno dunque dal sovraintendente per fargli togliere il blocco dei prezzi, ma i cani sono in disaccordo tra loro ed alla fine decidono di lasciarlo stare (nessun conflitto, solo dialogo in charachter). (Il sovraintendente ha subito tre schiaffi dal cane maschio, e poi gli ha detto "la prossima volta che mi tocchi ti ammazzo. Sta' più calmo, giovanotto!" ma, ovviamente non ho tirato dadi.)
Infine i cani tornano da Charlie, riuscendo a curargli l'artrite (conflitto in cui ho ceduto subito la posta a causa di un tiro oscenamente scarso) e riescono ad esorcizzare il demone (niente conflitto).
Insomma, tutti contenti tranne Bob, il figlio di Virgil che voleva vendetta per la morte della sua amata Costance. "Non solo non avete ucciso quei bastar#i, GLI AVETE ANCHE CURATO LE MANI!"
Dopo un dialogo in charachter per decidere se e come punire Charlie, si limitano ad ordinare a lui ed alla sua famiglia di confessare pubblicamente i loro peccati. Bob è ancora nervoso, ma la soluzione è piaciuta a tutti (anche a me), così i cani montano in sella e partono per la prossima città.
--------
IL DIALOGO COI GIOCATORI
Alla fine la ragazza si è mostrata soddisfatta, è shockata quando le dico che io ho solo preparato la città, e che la storia l'hanno fatta loro non avendo in mente NULLA. Le faccio notare che "vedere il bambino che esce dalla finestra" è semplicemente un modo per spiegargli la situazione, e che non ho idea di come si comporteranno i giocatori. Mi dice anche che sono stato bravo a raccontare (

) e che lei invece non riesce a sbottonarsi perchè si vergogna "di recitare". Allora le ho detto che può BENISSIMO limitarsi a dire: "Norah gli grida di fermarsi" invece di urlare: "Fermati!". La giocatrice sembra soddisfatta della risposta e lascia intendere che la prossima volta (Bene: ci sarà una prossima volta) farà così.
L'altro giocatore mi ha fatto i complimenti per la città, che gli è piaciuta moltissimo (

)
Io mi sono divertito tanto (un po' di noia mentre creavano i pg, perchè ci hanno messo un'ora, anche se gli sono venuti MOLTO bene, secondo me), e credo, finalmente, alla mia quarta partita, di aver giocato BENE.
