Chiacchieriamo > Generale

La "Bibbia" di Battlestar Galactica

<< < (5/5)

Emanuele Borio:
Beh, su BSG hanno fatto Beyond the Mirror, e non è Parpuzio.

/thread

Suna:

--- Citazione da: Emanuele Borio - 2011-02-03 04:47:31 ---Beh, su BSG hanno fatto Beyond the Mirror, e non è Parpuzio.

/thread

--- Termina citazione ---

Aiuto qui l'OT diventa forse inevitabile... guarda che BTM non è ispirato a Battlestar. E' molto facilmente ambientabile in Battlestar (a patto di concentrarsi completamente sul tema della paranoia "sono un agente dormiente cylone? E se non lo sono io, chi tra i miei compagni lo è?" e sacrificando il resto).
Vedi la questione è questa, e qui almeno salvo capra e cavolo ricollegandomi alla discussione CNV/BSG. Ogni gioco può prediligere un aspetto su cui focalizzarsi, a costo di mantenere tutto il resto "di sottofondo". Se giochi Cani, l'aspetto etico e religioso diviene primario. Se usi Beyond the Mirror, metti a fuoco un aspetto più intimo e interiore (sempre che Beyond riesca a rendere questo aspetto come spero).
Penso che l'unica maniera di esprimere tutti gli aspetti di una serie complessa e multistrato come BSG sia giocare una campagna con sistemi diversi in fasi diverse. In fondo la serie stessa in ciascuna stagione si concentra su un numero limitato di aspetti. La coerenza della fiction viene mantenuta, ma sotto ottiche differenti, da come l'ho percepita io. Prima il tema di sopravvivenza, valore della vita umana, paranoia, poi temi come destino, predestinazione, religione, fede, ecc.
 
E no, non penso ci sia bisogno di creare un thread apposito su quale sia la serie migliore. Che è Firefly è innegabile quanto il fatto che il sole emette luce. Apri tu forse un thread per affermare che il sole emette luce, Vellu? :D

Leonardo:

--- Citazione da: Suna ---La coerenza della fiction viene mantenuta, ma sotto ottiche differenti, da come l'ho percepita io. Prima il tema di sopravvivenza, valore della vita umana, paranoia, poi temi come destino, predestinazione, religione, fede, ecc.
--- Termina citazione ---

A mio avviso questo è dovuto al fatto che la serie nel suo complesso si occupa di indagare il tema molto generale del "cosa rende un essere umano tale", quale è la nostra essenza come specie, se vuoi. Tutti gli argomenti che citi altro non sono che una declinazione specifica della domanda più generale (e generica; al punto che se il suo ambito non fosse di volta in volta ristretto risulterebbe probabilmente banale). Ritengo che sia questo "supertema" a dare la sensazione di coerenza e unitarietà che rilevi e con cui concordo decisamente.

jackjack:

--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-02-03 02:35:28 ---Prima di pattumare, ti farei notare QUESTO...   ;D

Prima che lo chiedi: sì, Parpuzio. Parpuzissimo!  :-\

--- Termina citazione ---

Argh! Me n'ero scordato! Mi sembrava il GdT.
Maledetto Roncucci, che conosce tutti i parpuzi (bella rima, ora quasi quasi me la metto in firma).
 
Per rimanere un pò in topic cmq, ricoleegandomi a Suna, volevo esprimere un pensiero: la discussione su l'hakkabilità di CnV su BSG mi sembra sia di vecchia data su GcG, e non solo su questo hack. Le considerazioni di persone che hanno giocato molto a Cani (io ho fatto solo una città) mi interessano molto e mi permettono di vedere questioni su cui non avevo pensato (come ad esempio quello che viene detto nel topic in questione sull'elemento "me lo ha detto il re della vita".
Sarebbe interessante se qualcuno aprisse un topic per delineare gli elementi fondanti di CnV, quelli i quali appunto devono necessariamente poter essere trasportati per fare un hack (a me per esempio mi ha sempre intrigato una versione dark noir di cnV, alla Sin City o 100 bullets per intendersi).
 
P.S.
Non fatevi illusioni, sono meglio i pirat....ehm, Battlestar (me lo ha detto il Re della Vita in persona!)

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa