Chiacchieriamo > Generale

La "Bibbia" di Battlestar Galactica

<< < (3/5) > >>

jackjack:
Grazie per la segnalazione.
 
Già che ci siamo...
 
ricordiamo che l'ultima serie di battlestar è nata durante il celebre sciopero degli sceneggiatori, infatti se ricordate la stagione è stata trasmessa in due tranche diverse e gli episodi della seconda parte dovevano essere di un'ora l'uno..peccato però che poi l'emittente ha fatto dietrofront e li ha compressi a 46 minuti. Questo a sceneggiatura già in fase di breakdown.
Onestamente ci sono un paio di cose che non mi sono piaciute, però penso che il finale sia molto commovente in alcuni punti e l'epilogo sia comunque fantastico.
E diciamoci la verità, Battlestar è la migliore serie televisiva mai trasmessa.

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: jackjack - 2011-02-01 15:20:16 ---Grazie per la segnalazione.
 
Già che ci siamo...
 
ricordiamo che l'ultima serie di battlestar è nata durante il celebre sciopero degli sceneggiatori, infatti se ricordate la stagione è stata trasmessa in due tranche diverse e gli episodi della seconda parte dovevano essere di un'ora l'uno..peccato però che poi l'emittente ha fatto dietrofront e li ha compressi a 46 minuti. Questo a sceneggiatura già in fase di breakdown.
--- Termina citazione ---

Questo potrebbe giustificare problemi nel casting (gli attori vanno a fare altre cose per ritardi nella produzione, etc.), non nel soggetto.

Il "cosa sta succedendo davvero" dovrebbe essere noto PRIMA che ci sia lo sciopero nella quarta stagione. Non puoi andare avanti estraendo a sorte chi è un cylon quella settimana,  contro ogni caratterizzazione precedente...


--- Citazione ---E diciamoci la verità, Battlestar è la migliore serie televisiva mai trasmessa.

--- Termina citazione ---

Mmmm...  la prima serie (e gran parte delle altre) è a livelli fantastici, ma anche considerando solo quella, per me non vale un Firefly o un Band of Brothers (e tieni presente che io non sono espertissimo di serie TV, devo ancora vedere The Wire e altre di cui mi parlano benissimo, e già ne ho trovate di migliori di BsG fra quelle che ho visto...)

Moreno Roncucci:
Comunque, Battlestar Galactica (come il ciclo di Amber di Zelazny) ha quello che ci vuole per essere un setting perfetto per un gdr: una premise fantastica, e un finale con "spiegazioni" tali che pensi subito "ma mi stanno a prendere in giro? Non sta in piedi!" e ti viene voglia di giocare per dargli un finale diverso...  ;-)

(mentre invece opere che non hanno il mega-crollo nel finale non sono tanto adatte: il classico problema del giocare per esempio nella Terra di Mezzo, non puoi toccare la "storia")

Luca Veluttini:

--- Citazione ---devo ancora vedere The Wire
--- Termina citazione ---


Anatema su di te!!! >:(

Suna:
Quale tesserato del Battlestar Galactica Italian Club ringrazio.
A parte che... boh, con The Plan mi pare che qualsiasi cosa fosse ancora in dubbio sia stata spiegata.
 
 
E +1 sul finale della serie intera. Molto buttato in vacca. Per fortuna che non rovina la bellezza della serie in generale.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa