Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

[Dungeonslayers] 3.5 e 4.0

(1/1)

Paolo "Ermy" Davolio:
Riporto qui i link per il il gioco Dungeonslayers. Si tratta di un gioco dichiaratamente "old school", che richiama il classicissimo stile di gioco ad esplorazione di dungeon, nella maniera più tradizionale.


Dette queste premesse, io e altri ci stiamo giocando in questi mesi e l'abbiamo trovato estremamente facile e godibile. Inoltre è completamente gratuito (pubblicato sotto licenza Creative Commons) e scaricabile liberamente. Quando avrò più tempo scriverò dell'Actual Play, ma per ora mi limito (e ci tenevo) a segnalarvi i link (l'avevo trovato originariamente linkato qui su GcG, ma è piuttosto "nascosto", in una qualche discussione, quindi ben venga un thread chiaro e tondo con tutti i link del caso).


Dungeonslayers è attualmente alla sua edizione 3.5, in inglese e italiano*.


Link al sito in inglese: http://www.dungeonslayers.com/


Link alla pagina di download in lingua italiana: http://www.wildboar.it/risorse.htm


Il gioco è tedesco, e nella madrepatria è già uscito Dungeonslayers 4.0. Al momento in cui scrivo questo post, il pdf gratuito è già stato rilasciato in lingua tedesca, ed è in corso di traduzione per la lingua inglese. Per i più curiosi, Google Translate (e un bel po' di fantasia) possono aiutare a farsi un'idea di cosa ne è venuto fuori.


Link alla pagina dei download del sito di Dungeonslayers tedesco: http://www.dungeonslayers.de/seiten/main/downloads.htm




Tempo permettendo, resto disponibile (anche in questo stesso topic) per chi volesse qualche chiarimento sul gioco, purché siano domande piuttosto "secche", meglio ancora se botta e risposta (per le cose più articolate, verrà il topic di AP in futuro...).




* la traduzione in italiano in alcuni punti lascia un po' a desiderare. Se qualche regola "vi suona strana" quando la leggete, comparatela con la versione in inglese, potrebbe aiutare a chiarirvi.

Ezio:
Paolo, sai che sono pigro... mi interesserebbe molto di più sentire la tua esperienza diretta con questo gioco che studiarmi il manuale, per ora ^^
Che ne dici di parlarcene un po' più approfonditamente?

Matteo Stendardi Turini:

--- Citazione da: Paolo Davolio - 2011-01-30 19:12:43 ---Tempo permettendo, resto disponibile (anche in questo stesso topic) per chi volesse qualche chiarimento sul gioco, purché siano domande piuttosto "secche", meglio ancora se botta e risposta (per le cose più articolate, verrà il topic di AP in futuro...).

--- Termina citazione ---
Ne approfitto!


Avete utilizzato il gioco così com'è, senza modifiche? Avete utilizzato tutte le regole, compresi i punti-esperienza per l'interpretazione e le ricompense speciali?
Come bilanciavate gli scontri lungo l'avventura?

Arioch:
Quanto supporta la crescita dei PG? Ovvero, salendo di livello il gioco regge? Le opzioni a disposizione dei PG rimangono bilanciate?

Paolo "Ermy" Davolio:
O__O tre risposte! xD

Chiedo perdono, ma ricorrò al quoting in cascata (credo per questo tipo di topic non dovrebbe essere un problema, Ezio correggimi se sbaglio):


--- Citazione da: Aetius - 2011-01-30 21:07:40 ---Paolo, sai che sono pigro... mi interesserebbe molto di più sentire la tua esperienza diretta con questo gioco che studiarmi il manuale, per ora ^^
Che ne dici di parlarcene un po' più approfonditamente?

--- Termina citazione ---

Il manuale della 3.5 sono la bellezza di 20 pagine, credo che sopravviverai ;) Almeno finché non avrò tempo di scrivere un AP più approfondito.


--- Citazione da: Matteo Turini - 2011-01-30 21:43:42 ---Avete utilizzato il gioco così com'è, senza modifiche? Avete utilizzato tutte le regole, compresi i punti-esperienza per l'interpretazione e le ricompense speciali?
Come bilanciavate gli scontri lungo l'avventura?

--- Termina citazione ---

Abbiamo utilizzato tutte le regole (che paiono funzionare in maniera soddisfacente), esclusi i PE per interpretazione (quelli proprio non ne abbiamo avuto il coraggio; troppi brutti ricordi). Utilizziamo le ricompense speciali e paiono funzionare (per esempio, i PX "per stanza" di ogni dungeon incoraggiano i pg ad esplorare a fondo ogni stanza del dungeon, senza lasciare indietro nulla).

Il bilanciamento degli scontri è e resta un'incognita (purtroppo), almeno nella 3.5. Bisogna andare un tanto al braccio.
Con la 4a edizione invece, ci dovrebbe essere un sistema di bilanciamento per incontri e tesori.

Nelle nostre partite, utilizziamo anche la maggior parte delle espansioni: Mostri in Mischia I, Opere delle Forgia, Potionworks, Magicworks (quest'ultimo va richiesto di persona direttamente sullo Slayerforum, la traduzione in inglese è ancora "beta", per così dire), e la tabella dei Disastri di Sulla Breccia (ma solo quella).
Dopo qualche mese, abbiamo iniziato a provare qualche drift abbastanza soft su alcuni aspetti del gioco.


--- Citazione da: Arioch - 2011-01-31 11:21:49 ---Quanto supporta la crescita dei PG? Ovvero, salendo di livello il gioco regge? Le opzioni a disposizione dei PG rimangono bilanciate?

--- Termina citazione ---

Con le premesse di cui sopra (utilizziamo quelle espansioni, che danno tra le altre cose molti oggetti magici aggiuntivi), con l'aumentare del livello il gioco per ora è rimasto bilanciato (siamo arrivati a livello 12 in due o tre mesi di gioco). Vi saprò dire per i livelli fino al 20, quando ci arriveremo ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

Vai alla versione completa