inCONtriamoci > InterNosCon 2011: Bacchanalia
Raccolta degli abstract per l'INCBook
Ezio:
Fatto
Ezio:
Ne approfitto, allora, per presentare anche il mio ^^
--- Citazione --- IL PIACERE DELLE LACRIME
Questo artico si propone di analizzare le emozioni “negative” che emergono dal gioco. Tristezza, dolore, ansia, sono tutti moti dell'animo che, tradizionalmente, si tende ad escludere dall'esperienza di gioco. Si dice di volersi far emozionare dalla storia, ma, implicitamente, si chiede che queste emozioni siano solo “positive”. Esaminerà l'apporto positivo e produttivo delle emozioni solitamente rigettate come antitetiche allo spirito ludico, di come queste, se incanalate attraverso giochi a questo funzionali, siano un elemento di grande ricchezza e soddisfazione al tavolo da gioco, e di come la differenza tra emozioni “negative” e “positive” sia in realtà falsa, utilizzata solo per elevare le barriere della nostra comfort zone.
Per trattare l'argomento intendo partire da alcune specifiche partite giocate con Katia, Lavinia e Luca: La Mia Vita col Padrone; Annalise – Auscwhitz, 1943 e Gray Ranks.
Queste tre partite, estremamente pregnanti sul piano personale, verranno analizzate e sezionate alla ricerca di esempi per mostrare come temi forti e capaci di creare una grande sensazione iniziale di disagio, una volta accettati e incanalati nel gioco, possano portare ad una narrazione potente, emozionante e, in definitiva, ad un'esperienza maggiormente ricca e coinvolgente di quelle volte in cui (per paura di aprirci ai nostri compagni di gioco?) li evitiamo.
--- Termina citazione ---
Mattia Bulgarelli:
Ed ecco il mio:
La Rabbia, l'Orgoglio e il Pregiudizio.
Di Mattia Bulgarelli
In questo articolo tenterò di esaminare i motivi che spingono le persone a non giocare, a tirarsi indietro di fronte ad un gioco emotivamente coinvolgente.
In particolare, tenterò di distinguere alcuni "comportamenti tipici", distinguendo tra giocatori con esperienza preesistente in materia di giochi di ruolo, con particolare riferimento ai comportamenti testimoniati nelle community online, e persone senza questa esperienza.
Infine, commenterò sulle differenze reali e percepite tra i giochi di ruolo di concezione moderna e i c.d. "classici", su come esista uno scarto spesso notevole tra queste, e su quali effetti questo scarto produca.
Matteo Suppo:
110% - Tecniche che colpiscono al cuore
In cui discuto dei casi in cui le tecniche di un gioco incentivano una risposta emozionale, il tutto condito con numerosi esempi, da La mia vita col padrone a Kagematsu a mispent youth a polaris.
Jah Messenger:
--- Citazione da: Aetius - 2011-01-31 11:28:43 ---IL PIACERE DELLE LACRIME
Questo artico si propone di analizzare le emozioni “negative” che emergono dal gioco. Tristezza, dolore, ansia, sono tutti moti dell'animo che, tradizionalmente, si tende ad escludere dall'esperienza di gioco. Si dice di volersi far emozionare dalla storia, ma, implicitamente, si chiede che queste emozioni siano solo “positive”. Esaminerà l'apporto positivo e produttivo delle emozioni solitamente rigettate come antitetiche allo spirito ludico, di come queste, se incanalate attraverso giochi a questo funzionali, siano un elemento di grande ricchezza e soddisfazione al tavolo da gioco, e di come la differenza tra emozioni “negative” e “positive” sia in realtà falsa, utilizzata solo per elevare le barriere della nostra comfort zone.
Per trattare l'argomento intendo partire da alcune specifiche partite giocate con Katia, Lavinia e Luca: La Mia Vita col Padrone; Annalise – Auscwhitz, 1943 e Gray Ranks.
Queste tre partite, estremamente pregnanti sul piano personale, verranno analizzate e sezionate alla ricerca di esempi per mostrare come temi forti e capaci di creare una grande sensazione iniziale di disagio, una volta accettati e incanalati nel gioco, possano portare ad una narrazione potente, emozionante e, in definitiva, ad un'esperienza maggiormente ricca e coinvolgente di quelle volte in cui (per paura di aprirci ai nostri compagni di gioco?) li evitiamo.
--- Termina citazione ---
Tutti gli articoli sembrano parecchio interessanti, ma questo mi ha colpito particolarmente^^ GcG comincia nel miglior modo possibile!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa