Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 1: HOPE

[PbF] Cani nella Vigna 2.0A - CdI di Fratello Gabriel

<< < (4/6) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite] lapo:[/cite]Ora si possono anche bookmarkare i tiri, ad esempio questo tiro si trova qua (il link è nella prima colonna, quella con l'orario esatto del tiro)
--- Termina citazione ---

Che dire... perfetto :) Ho provveduto a inserirlo nel messaggio con il tiro.



--- Citazione ---ho rimesso il massimo di dadi a 20, visto che con 30 la grafica si slarga un po' troppo e... ehm... 20 bastavano
--- Termina citazione ---

Salvo errori miei :lol: Mi sto rileggendo la parte del manuale sui Conflitti, per evitare scorciatoie che uso col mio gruppo :P

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite] Caratteristiche (Acutezza + Cuore):

2 2 2 2 3 3 4 6
--- Termina citazione ---


Eh... stavo per mollare il conflitto,  ed invece si fa interessante...  8)


--- Citazione ---
--- Citazione ---Cosa vuole fare? Vuole arrivare dalla nonna? Vuole convincere l'istruttore? Vuole mantenere la sua fede di fronte a questo rifiuto?
--- Termina citazione ---

Essendo il Conflitto d'Iniziazione "Spero di essere rimasto saldo nella fede in una situazione difficile", l'idea era mantenere la Fede. Se riesce a ottenere il permesso, bene, ma è secondario rispetto al fatto che, ottenuto o negato, questo non entri in contrasto con la Fede di Gabriel.
--- Termina citazione ---


Non si può mettere come posta la tua fede (o meglio, si può, se vuoi, ma è una posta che va completamente contro lo spirito del gioco)

Apro una parentesi da "sotto il cofano": il conflitto di iniziazione che hai scelto non può essere risolto come posta in un conflitto.  Si poteva magari mettere come posta che ti obbligavano in qualche maniera a rinnegare la fede, ma non farti cambiare idea con dei tiri di dado. Ma anche il costrengerti ad abiurare la fede poteva starci in gioco, ma non in conflitto di iniziazione, in mezzo a tutti gli altri Cani ed istruttori

Però sono partito con la scena lo stesso, perchè mi piaceva come dubbio e ho totale fiducia nel sistema di gioco, che in qualche maniera la cosa sarebbe venuta fuori bene. Sapevo che, comunque sarebbe venuto fuori il conflitto, e qualunque fosse stata la posta, la domanda cruciale sarebbe rimasta sulla fede di Gabriel

Poi (curiosa coincidenza) ho letto questo articolo su Play Passionately che parla di un fenomeno che ho visto diverse volte al tavolo, e che descrive molto bene il perchè io mi sia buttato a fare un conflitto basato un dubbio che non posso mettere come posta. Perchè il sistema non agisce solo tramite poste...  8)

Vabbè, chiudiamo la parentsi sotto il cofano che vorrei non metterne troppe in un thread di gioco. la posta è semplicemente riuscire ad andare a visitare tua Nonna. Non è spcificato come, questo lo scopriremo giocando.

La coppia di dadi più alta ce l'ho io. Il tuo insegnante ti osserva mentre, perplesso, stai pensando a come ribattere. Non te ne lascia il tempo. Si avvicina di scatto, ti afferra per la spalla guardandoti fisso negli occhi, e ti dice:

3 3 3 4 5 6 ------> 6 7  "Gabriel, se non hai fede, non potrai mai essere la mano del Signore della Vita in questo mondo. Tutto accade per una ragione, ed è tuo compito sottometterti al volere del creatore! Pensi forse di sapere meglio tu cos'è meglio per te? Rispondimi! Credi di poter disporre della tua vita, ora? O accetti che in questo momento la tua vita non è più tua?"  [se non blocchi il colpo dovrai accettare esplicitamente questa cosa. Afferrandoti la spalla ha già portato il suo ambito a fisico, ma nel conflitto di iniziazione non posso prendere altri dadi. Decidi tu se seguirlo nell'escalation o limitarti a parlare]

Mauro:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Eh... stavo per mollare il conflitto,  ed invece si fa interessante
--- Termina citazione ---

Maledetto errore di aver tirato troppi dadi 8)



--- Citazione ---Non si può mettere come posta la tua fede (o meglio, si può, se vuoi, ma è una posta che va completamente contro lo spirito del gioco)
--- Termina citazione ---

Come Posta non a livello di "La perdo o no", ma a livello di "Rimango saldo o vacillo?"; il "rimanere saldo" non era inteso come un'eventuale perdita di fede, quanto piuttosto come una persona per educazione molto convinta della sua Fede, in una situazione che potrebbe renderlo meno sicuro di essa (per dirla in Tratti, l'idea era - se vinco - qualcosa del tipo "La mia Fede mi sostiene"; oppure - se perdo - "La mia Fede ha vacillato"). Non sarebbero stati loro a farmi cambiare idea, ma io ad avere qualche dubbio per quanto accaduto, per non essere (nel caso) riuscito a inserirlo nella mia visione della Fede.
Ma va bene anche la visita alla nonna, continuiamo (a questo punto tiro anche la Relazione, no?) :D

Vedo: Reggo il suo sguardo e dico: Ho fede, e non voglio deludere il Re della Vita venendo meno al compito per cui mi ha scelto;
Rilancio: ma se Fratello Elijah [il Sovrintendente] avesse spedito la lettera su Sua ispirazione? È detto [portando mano al Libro della Vita] "Non tralascerai la tua famiglia per il tuo compito, poiché la tua Fede in me è il tuo amore per essa"; tutto ha una ragione... se fosse Sua volontà che io vada, prima che mia nonna Lo raggiunga?

Tiro "Il Re della Vita mi ha scelto, mio malgrado" (nella Veduta), il Libro della Vita, "La mia famiglia", "'Il Re della Vita ha detto...'", "La famiglia è importante" (li tiro separati nel caso ci fosse qualche rimostranza su qualcuno):

Vedo: 3 10
Rilancio: 4 8
Rimangono: 1 2 2 2 2 2 3 3 4 5 6 8 8


--- Citazione ---se non blocchi il colpo dovrai accettare esplicitamente questa cosa
--- Termina citazione ---

Stavo accarezzando l'idea di Accusare il Colpo balbettando qualcosa e uscendo a testa bassa, per poi Rilanciare tornando il giorno dopo dicendo di aver passato la notte a leggere il Libro della Vita e a pregare il Re della Vita, il quale non mi ha detto che andare tradirebbe il compito che mi ha dato; e, per la citazione fatta, sono dubbio sulla giustezza del non andare. Ti sarebbe andato bene come Accusare/Rilancio?

Moreno Roncucci:
Alcune cose:

1) come cavolo ho fatto a non vedere quei 2d6 sulla tua famiglia? Levare!  :twisted:  
L'elenco delle possibili relazioni è a pagina 57: 1 persona, un istituzione, un luogo, un peccato o un demone. Quindi o ti scegli un singolo membro della famiglia, o ti prendi "la famiglia" in generale come istituzione, non solo la tua!   :twisted:

2) Sulla parata: numericamente va bene, puoi utilizzare i 2d10 de "il re della vita mi ha scelto... mio malgrado" per parare. Il problema è il testo della tua parata, la tua narrazione. Non mi sembra che tu abbia parato (o anche solo risposto) all'affermazione dell'istruttore. Lui ti dice in pratica  "tu ora sei solo un servo del signore della vita e devi dimenticarti la tua famiglia" e tu devi bloccare (dire "no!") o subire il colpo (dire "sì"), e invece... hai bloccato parlando d'altro!   :shock:

In pratica hai ignorato il rilancio. Ora, devi decidere se effettivamente il mio rilanco era effettivamente completamente ignotabile da Gabriel (nel qual caso lo devo riformulare) o altrimenti riformulare tu la tua parata.

O, in alternativa, puoi mantenere lo stesso testo "parlato" da Gabriel, ma aggiungendo che, mentalmente, sta rifiutando il concetto enunciato dall'istruttore. O comunque far sì (probabilmente ci saranno diverse maniere oltre a queste che ho elencato) che quello sia un vero e proprio blocco/parata, e non un semplice svicolare

(lo "svicolare lo dò buono spesso ni conflitti fisici - per esempio, se ti sparano dire semplicemente che ti mancano è accettabilissimo - ma nei conflitti verbali diventa troppo spesso un ignoransi a vicenda. Prendo un conflitto verbale come una vero CONFLITTO VERBALE, cioè un dibattito fra persona che si impegnano nella discussione, altrimenti ogni frase può essere ignorata)

Un altro problema è la maniera specifica in cui hai citato "il signore della vita mi ha scelto.. mio malgtrado". Tecnicamente, tu non sei ancora un Cane. Il tuo istruttore invece sì, è un Cane. E ti sta insegnando a fare il Cane. Come per il problema precedente: l'uso dei dadi cista, è la descrizione dell'uso che lascia a desiderare.

Già che ci sei fai eventuali modifiche che di conseguenza arrivano al tuo rilancio,


--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]
Stavo accarezzando l'idea di Accusare il Colpo balbettando qualcosa e uscendo a testa bassa, per poi Rilanciare tornando il giorno dopo dicendo di aver passato la notte a leggere il Libro della Vita e a pregare il Re della Vita, il quale non mi ha detto che andare tradirebbe il compito che mi ha dato; e, per la citazione fatta, sono dubbio sulla giustezza del non andare. Ti sarebbe andato bene come Accusare/Rilancio?
--- Termina citazione ---


Sinceramente, è quello che avrei fatto io, per beccarmi un po' di fallout: ma io sono notoriamente un incallito "spremitore di sistemi", e avevo cercato di renderti amara questa scelta ponendotela in quella maniera. Decidi tu...   8)

Mauro:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]L'elenco delle possibili relazioni è a pagina 57: 1 persona, un istituzione, un luogo, un peccato o un demone. Quindi o ti scegli un singolo membro della famiglia, o ti prendi "la famiglia" in generale come istituzione, non solo la tua
--- Termina citazione ---

Ammetto che mi ha influenzato "L'immagine che la mia famiglia ha di me" dei personaggi della demo :P Vada la famiglia in generale, penso ci stia.



--- Citazione ---O, in alternativa, puoi mantenere lo stesso testo "parlato" da Gabriel, ma aggiungendo che, mentalmente, sta rifiutando il concetto enunciato dall'istruttore. O comunque far sì (probabilmente ci saranno diverse maniere oltre a queste che ho elencato) che quello sia un vero e proprio blocco/parata, e non un semplice svicolare
--- Termina citazione ---

Devo prendere la maledettissima abitudine di esplicitare anche cosa pensa il personaggio, oltre che cosa dice; l'idea era proprio che rifiuti il concetto che la sua vita non sia piú sua al punto da dover ignorare la propria famiglia, visto che gli hanno sempre insegnato la sua importanza, e sta cercando di inserire questo nella sua visione della Fede.



--- Citazione ---Tecnicamente, tu non sei ancora un Cane
--- Termina citazione ---

Giusto, ma nel dire che non vuole venire meno al compito per cui è stato scelto mi volevo collegare al "Cosa farai lungo la pista se ti arriverà un altra lettera come questa? Abbandonerai il tuo dovere?" detto in apertura, non volevo implicare di essere un Cane: anche se non lo sono ancora, comunque il Re della Vita mi ha scelto, almeno nella mia visione (visto che il Sovrintendente mi ha mandato lí). Se non convince come motivazione, dai dadi rimamenti si levano un tre e il dieci.



--- Citazione ---Sinceramente, è quello che avrei fatto io, per beccarmi un po' di fallout: ma io sono notoriamente un incallito "spremitore di sistemi", e avevo cercato di renderti amara questa scelta ponendotela in quella maniera. Decidi tu
--- Termina citazione ---

Decisamente quella, allora, mi piace parecchio di piú :D

Vedo (3 4 6): Fratello Gabriel balbetta qualcosa sulla famiglia, sul non voler disporre della propria vita ignorando la volontà del Re della Vita, saluta l'istruttore ed esce a testa bassa rimuginando su quanto gli è stato detto (dentro di sé è confuso, sta cercando di conciliare lo scontro tra la sua educazione e quanto ha sentito ora).
Rilancio (4 8 ): il giorno dopo, torna confuso dall'istruttore, dicendo: Fratello Isaiah, nel corso della notte ho pregato il Re della Vita, per chiederGli consiglio: non mi ha detto che nell'andare da mia nonna verrei meno al compito per cui mi ha scelto, e il Libro [ponendolo tra sé e l'istruttore] dice "Non tralascerai la tua famiglia per il tuo compito, poiché la tua Fede in me è il tuo amore per essa"; se tutto avviene per una ragione... se fosse Sua volontà che io veda mia nonna, prima che Lo raggiunga?

Rimangono: 1 2 2 2 2 2 3 3 5 8 8 10
Fallout: 3d4

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa