Chiacchieriamo > Generale
[Umorismo] Jonathan Steele eGatti nella Pigna
Reckall:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Fra le cause, aggiungici che nel gdr "tradizionale" il ruolo e le prerogative del GM sono terribilmente legate alla propria autostima, sia a livello sociale nel proprio gruppo
--- Termina citazione ---
Hai un riferimento per questo? Perche', a parte il fatto che mi pare un'affermazione un po' troppo generica e arbitraria, non spiega - tra le mille altre cose - quei giocatori a cui piace fare sia il giocatore che il Master (me, per esempio 8) ), trovano le due cose semplicemente due esperienze diverse, e nell'arco degli anni si sono divertiti a giocare in entrambi i modi.
--- Citazione ---
E' dura accettare di dividere queste "prerogative" con altri, o il fatto che la "propria storia", che hai preparato con cura in ogni dettaglio prima di giocare, non sia la soluzione migliore.
--- Termina citazione ---
Una volta di piu': e' un tuo parere o hai degli elementi oggettivi (testi, studi professionali o semiprofessionali) a supporto? (*) Perche' un conto e' affermare che alcune persone hanno questo atteggiamento verso il ruolo del GM (e in tal caso qualunque discussione dovrebbe proseguire partendo da che percentuale sono rispetto al totale di coloro a cui piace fare il GM - il fatto che il 3% dei poliziotti e' corrotto non condanna la polizia come istituzione), mentre un conto e' affermare che *tutti* i GM sono cosi'. La seconda e' un'affermazione abbastanza pesante, direi - troppo per essere presa per buona senza prove oggettive.
--- Citazione ---
E' molto più comodo sparare a zero senza nemmeno informasrsi...
--- Termina citazione ---
Concordo, ed e' un atteggiamento che vedo spesso applicato a molte cose: per dire, a chi la pensa diversamente da te.
(*) Per dire, sul fenomeno della "proiezione" (ne cito uno a caso, eh?) che permea molte di queste discussioni (per chi non lo sa, la "proiezione" e' saper descrivere con estrema precisione i propri problemi, ma attribuendoli agli altri) posso citare svariati volumi :D
Dario Delfino:
--- Citazione ---[cite] Reckall:[/cite]
Una volta di piu': e' un tuo parere o hai degli elementi oggettivi (testi, studi professionali o semiprofessionali) a supporto?
--- Termina citazione ---
"Se è scritto in un libro allora deve essere vero per forza!!!"
(Milhouse da "I Simpson")
:P
Raffaele Vota:
Guarda, Reckall, Moreno a volte sembra lui stesso "sparare a zero", ma penso di capire cosa voglia dire in soldoni, ovvero: finché il GdR avrà un sistema di risoluzione delle azioni troppo tradizionale, se il Master ed i giocatori non riescono a capirsi o non capiscono che stanno giocando ASSIEME e che non c'è un giocatore migliore di un altro, queste problematiche RISCHIANO di emergere SEMRPE (non è automatico, insomma, ma il rischio c'è).
Oggi magari che i GdR sono più diffusi i gruppi nuovi si formano grazie al contributo di giocatori più esperti che mettono in guardia le nuove leve su tutti i possibili trabocchetti narrativi e sociali inerenti il giocare di ruolo, ma se un regolamento è ben fatto, sia a livello di spiegazioni (testo) che e sorattutto di meccaniche, molti problemi che potrebbero sorgere all'inizio dovuti ad incomprensioni varie/scontri tra i giocatori vengono stroncati sul nascere o, quantomeno, minizzati.
Guarda per esempio Cani come smiticizza la figura del master: il master deve attenersi sempre al giudizio, aplese o meno, del giocatore più critico.
Nel GdR classico, invece, la cosa suona da sempre così: il master è la voce ultima che chiude qualsiasi questione di gioco. Alla fine della aprtita, poi, se ci sono ancora chiarimenti da fare, si faranno.
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Reckall:[/cite]Una volta di piu': e' un tuo parere o hai degli elementi oggettivi (testi, studi professionali o semiprofessionali) a supporto? (*) Perche' un conto e' affermare che alcune persone hanno questo atteggiamento verso il ruolo del GM (e in tal caso qualunque discussione dovrebbe proseguire partendo da che percentuale sono rispetto al totale di coloro a cui piace fare il GM - il fatto che il 3% dei poliziotti e' corrotto non condanna la polizia come istituzione), mentre un conto e' affermare che *tutti* i GM sono cosi'
--- Termina citazione ---
Se non vado errato, stai equivocando quello che ha detto Moreno: io ho scritto che a volte ho notato determinati atteggiamenti (vedi mio messaggio), a questo mio intervento Moreno ha replicato dicendo che fra le cause c'è anche quanto detto da lui. Va da sé, mi pare, che il suo messaggio non si riferisse a un ipotetico "master assoluto", modello valido a descrivere chiunque abbia mai fatto da master, quanto piuttosto ai casi da me descritti, quindi a un "a volte", a un sottogruppo. Se cosí fosse (Moreno, confermi?), lui non avrebbe mai detto che tutti i master siano cosí, anzi avrebbe limitato il discorso a un sottogruppo.
--- Citazione ---[cite] Rafman:[/cite]il master è la voce ultima che chiude qualsiasi questione di gioco. Alla fine della aprtita, poi, se ci sono ancora chiarimenti da fare, si faranno
--- Termina citazione ---
Forse :roll:
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] Reckall:[/cite]
Hai un riferimento per questo?
--- Termina citazione ---
Ciao Vincenzo.
Posso metter un paio di punti a fuoco, o almeno provarci, con un'ottica diversa da quella di Moreno?
La "verità scientifica" che chiedi non è possibile.
Il fatto che il Sistema Zero (il GM ha sempre ragione e cambia le cose come gli pare) rovini le giocate, i gruppi, i rapporti tra i giocatori non è una verità scientifica, è una verità statistica.
Capita. Capita spesso. Capita MOLTO spesso.
Non ci sono cifre da statistiche affidabili scientificamente, eppure a cercare un master che non abbia fatto un qualche abuso maggiore o minore sui suoi giocatori (cacciare dal gruppo, imporsi "socialmente", fare railroading, far giocare tutti a modo suo, premiare i giocatori "bravi" a suo insindacabile e misterioso giudizio...) NON SE NE TROVA UNO!
Guarda Order Of the Stick, Dork Tower, questo mio thread... ( http://forum.narrattiva.it/viewtopic.php?t=422 )
...e poi dimmi, onestamente, che conosci un GM, incluso te stesso, che non abbia mai fatto una o più di queste cose, considerandole "inevitabili". -_-
I giochi "nuovi" hanno dimostrato NELLA PRATICA che NON è inevitabile che il GM si imponga sui giocatori, che scriva la storia prima e che illuda gli altri di poter decidere qualcosa di importante, che tarocchi i dadi, che riscriva al volo le regole.
Anche senza Sistema Zero. Anche con regolamenti usati "così come sono".
EDIT: ho corretto un paio di errori di battitura
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa