[cite]Autore: il mietitore[/cite][cite]Autore: -Spiegel-[/cite][p]cosa vuol dire "cercavo di mettere la narrazione davanti a tutto???[/p]
[p]Se dei tizi tatuati e armati fino ai denti assaltano il mio transatlantico, voglio che abbiano in mano degli AK-47, altrimenti il mio cervello li rigetta. Solo che siamo nel 1930.[/p]
non capisco come la tua risposta risponda alla mia domanda.
Non capisco molte cose di quelle che scrivi. Mi sta venendo il dubbio di essere stupido.
Che significa, ad esempio, "che una scena finisca bene o male, alla fine si narra qualcosa di buffo in ogni caso"

Buffo? Sempre? In ogni caso? Mi fai qualche esempio di cosa facevate di buffo? (dovresti potermene fare molto, visto che ogni scena che fate è buffa in ogni caso).
Che noia se fosse davvero questo. Le mie migliori giocate a Fiasco non erano buffe. Nelle peggiori i giocatori cercavano a tutti i costi di far ridere. Ottenendo scene ridicole, grottesche, spesso e volentieri demenziali, nel peggiore dei casi fastidiosamente patetiche.
Intendiamoci, anche nelle giocate "serie" in cui non ero circondato da aspiranti Boldi e DeSica, ci si è scompisciati dal ridere. La comicità tipica di Fiasco viene fuori in qualche modo, e fa davvero ridere quando è ben centellinata, non quando tutte le scene devono essere necessariamente buffe.
Per questo ti chiedo cosa vuoi dire con scene buffe in ogni caso.
Lo giochi così per un malinteso.
Ovvio.
La mia esperienza ludica è costellata da gente che ha rovinato le partite perché ha sentito parlare del gioco da qualcuno che ha letto su un forum che sul quel gioco bisogna fare in un certo modo.
Da gente che si comporta da guardiani dei lager in Cani nella Vigna, perché gli hanno detto che devi giudicare la gente e puoi fare tutto il cazzo che vuoi.
Da gente che si tira addosso merda in continuazione a Polaris, perché gli hanno detto che è un gioco in cui o muori o vieni corrotto e quindi deve andarti tutto male.
Da gente che mi racconta per dieci minuti del suo personaggio ad Annalise prima di fare la scheda, perché gli hanno detto che ci sono personaggi complessi che esplorano i loro segreti.
Da gente che è di diverse spanne oltre il limite di sopportabilità del demenziale in Fiasco (non sto parlando di te, ora) perché qualcuno gli ha detto che "deve fa ride".
Al diavolo.
Che diavolo significa System Does Matter??? Significa che devi pensarci tu a mettere del buffo perché le regole non aiutano? Significa che devi farti un cavaliere emo perché le regole pensano solo a dirti quanto è forte e quanto salta lontano? Significa che devi aver già deciso cosa pensa il tuo Cane, perché tanto il gioco si limita solo a darti i PF dei mostri?
No, significa che i giochi fatti bene hanno regole che spingono ad ottenere determinati risultati. Fa mente locale, levati dalla testa "quello che ti hanno detto", leggi il manuale e gioca il gioco come è scritto.
Altrimenti partono strani pensieri e intuisci male diverse cose, tipo:
[cite]Autore: il mietitore[/cite]Anche il manuale fà un accenno che può alimentare questo dubbio: "se non scegli di Risolvere la scena i tuoi amici ti incastreranno con il risultato che non volevi"
già, ma non tieni in considerazione l'altro capo della corda. Tu scegli se le cose ti vanno bene o male, ma sono gli altri che decidono come inizi.
Che significa? Significa che non sarai mai tu a decidere della tua storia, che sarai costantemente in balia degli altri. Poi se questi altri sono dei fessi ti mettono in partenza in situazioni neutre e tu te le trasformi in ottime allora è ovvio che della tua tattica vedi solo i risultati positivi.
Ma tanto se giochi per vincere, solo per ammucchiare dadi dello stesso colore, te ne freghi altamente di qualsiasi situazione ti mettono gli altri, tanto basta arrivare alla fine della partita con più dadi simili, e chi se ne frega di com'è stata la storia prima.
"Apri gli occhi da una buona dormita, e ti trovi Mike Gammon, il cacciatore di taglie, con la sua gang che ti puntan le pistole in testa «Dove hai nascosto il malloppo, jack?»"
Vuoi andare avanti sempre così? Con te che ti trovi nei casini e riesci a uscirne? Come nelle peggiori giocate di NCaS, dove il tuo PG riesce sempre a fuggire da qualsiasi cosa il master ti stia tirando addosso? Oppure vuoi pure cominciare a decidere tu qualcosa del tuo personaggio, ad esserne autore e partecipe?
[cite]Autore: il mietitore[/cite]Di giochi in cui DEVI voler vincere ne esistono a bizzeffe
non conosco nessun gioco in cui devi perdere. In tutti i giochi miri ad ottenere il risultato migliore.
Chiamare questo intento "giocare per vincere" è estremamente riduttivo. Molti dei giochi da te nominati non li conosco. In P&P e poison'd ho solo un'esperienza, in d&d4 un paio d'anni invece. Ma quando ho letto la stessa frase "giocare per vincere = fai la figa per andare con Kagematsu" mi sono venuti i brividi di puro orrore.
Le regole di un buon gioco, se seguite, ti dovrebbero permettere di ottenere il risultato migliore e di ottenerne sempre di migliori man mano che ci prendi dimestichezza. Poi alcuni GdR hanno delle condizioni di vittoria a conclusione del gioco. D&D4 non le ha. 1001notte si. Fiasco No. Annalise si.