Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 1: HOPE

[PbF] Cani nella Vigna 2 - post organizzativo

<< < (4/10) > >>

lapo:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]In questo thread "organizzativo" sì, ma poi durante il gioco vero e proprio la regola sarà che solo chi gioca commenta!
--- Termina citazione ---

Ah, perché, creare il personaggio non fa parte del gioco vero e proprio? ;-)

PS: ho cambiato idea sul nome, ieri sera avevo scelto Elijah dalla lista del manuale, ma non mi convinceva.
Se sono ancora a tempo propenderei invece per Saul.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] lapo:[/cite]Va bene, questo è quel che mi è venuto fuori... fuori i commenti e la critica costruttiva ;-)
--- Termina citazione ---


Dunque, la prima cosa che mi viene in mente, è che non so chi sei. Va bene che ho detto "niente sbrodolamenti prolissi sul background", ma almeno qualche riga per descriverti ci vuole! Chi sei, da dove vieni, che aspetto hai, etc.

(importante: descrivi la premessa di una storia, non la storia. Fare personaggi con eventi fichissimi nel passato è assurdo, la storia dovresti provarla in gioco, non averla solo descritta nel background. Però puoi definirti il personaggio in maniera da avere più spunti poi per la storia)

Se definivi una storia, poi era molto più facile fare tratti di tipo diverso, basati appunto sugli avvenimenti passati. Comunque vanno bene anche questi. In ogni caso, tutto nel personaggio è ancora cambiabile finchè non finiamo la fase di prepatrazione


--- Citazione ---
Nome:
Elijah

Background:
Complicated Community
--- Termina citazione ---


Anch'io mi trovo meglio con i termini originali, ma per aiutare la comprensione, usiamo i termini italiani. Se vuoi metti fra parentesi il termine originale, così:
Comunità Problematica (Complicated Community)


--- Citazione ---
Caratteristiche (Stats):
Acutezza (Acuity) 5
Corpo (Body)   3
Cuore (Heart)  3
Volontà (Will)   4

Traits:
so sparare con la mano sinistra 1d8
andavo a caccia da solo per sfamare la famiglia 1d6
so muovermi molto silenziosamente 1d6
so fare buone frecce con mezzi di fortuna 1d6
ho affinità con gli animali 1d6
ho letto molti libri 2d6
sono un Cane 1d8

--- Termina citazione ---


I tratti originali se volevi andavano bene. Come ha detto Mattia non sei obbligato a mettere solo cose che sai fare. Però puoi benissimo farlo se vuoi.

"so sparare con la mano sinistra" significa che sei mancino, che sei ambidestro, o che ti sei allenato a sparare con la sinistra? Perchè?

"andavo a caccia da solo" detta così non sembra una gran cosa, a meno che non lo facevi da molto piccolo. E in quel caso forse dovresti sottolinearlo nel tratto.

Giusto per togliermi quel "muovrsi silenziosamente", potresti cambiarmi il terzo tratto in qualcosa tipo "so muovermi silenzioso come un ombra" o qualcosa di simile? :wink:

"Hai affinità per gli animali" in che senso? li capisci? Loro capiscono te? Entramve le cose?

(sapere un po' di background aiterebbe a capire queste cose)


--- Citazione ---
Relazioni (Relationships):
(famiglia 1d6)
mio padre 2d4
la ragazza della fattoria a fianco 1d6
--- Termina citazione ---


Sai come si chiama la ragazza? Mi sa che c'è una storia dietro...  8)


--- Citazione ---
Oggetti (Belongings):
una pistola 1d4+1d6
un arco regalatogli da un viandante 2d6
un coltello da caccia 1d6
un cavallo molto ubbidiente 2d6
--- Termina citazione ---


Personalizzami il cavallo. Come si chiama? Come l'hai avuto? E l'arco, perchè te l'hanno regalato? Chi era il viandante?

(sottolineo che per gli oggetti, le dimensioni o la qualità per variare il dado devono essre EVIDENTI. La qualità dell'arco sarà la prima cosa che tutti noteranno quando ti avvicini)


--- Citazione ---
il cappotto 2d6: nero come la notte, due fulmini gialli che puntano il centro in basso, due righe blu chiaro orizzontali all'altezza delle spalle
--- Termina citazione ---


E' poco colorato, di solito in uesta comunità dove tutti vestono di nero, grigio o marrone. Qui è il colore che è simbolo di ricchezza, non il nero. C'è un motivo per cui hai un cappotto di qualità elevata (nella fattura, immagino) così poco colorato?


--- Citazione ---Accomplishment:
spero che il mio personaggio abbia imparato che ci sono persone meritevoli di vera fiducia
--- Termina citazione ---


Si poteva giocare anche così (è un cambiamento nel personaggio, caso due sul manuale. Mattia, non mi intimidire i giocatori! 8) ), ma da quello che dici dopo si potrebbe mettere diversamente:


--- Citazione ---Nel senso che spero il personaggio impari almeno in parte a superare il problema che ha nel fidarsi delle persone, causato probabilmente dal fatto che mentre cresceva è stato ferito varie volte e non ha mai avuto esempi positivi forti.
--- Termina citazione ---


Non è "voglio imparare a fidarmi delle persone"? Oppure, se vuoi una cosa più specifica, potresti dire che "vuoi imparare a fidarti degli altri Cani"

Mauro:
Eccomi :D Scusate i termini originali, ma avendo prestato il manuale a un giocatore mi sono dovuto arrangiare a metà tra memoria e manuale inglese; appena so quelli italiani, sostituisco:

Nome
Fratello Gabriel [Significato: "Dio è la mia forza"] Garvey

Passato
Strong History.

Nato da genitori benestanti, ha vissuto una vita tranquilla, venendo istruito nella Fede e nel Verbo del Re della Vita, in una famiglia che ha sempre diviso ciò che aveva per aiutare i Fratelli in difficoltà; a sedici anni è stato scelto dal Sovrintendente di White Blow, ispirato dal Re della Vita, per mandarlo al Tempio dei Cani, dove lui, sebbene un po' a malincuore, visto che avrebbe preferito rimanere con la famiglia, si è recato per essere addestrato a servire il Re della Vita.

Caratteristiche
Acutezza: 4
Corpo: 3
Cuore: 4
Volontà: 2

Tratti
Il Re della Vita mi ha scelto... 2d10
... mio malgrado 1d10
"Il Re della Vita ha detto..." 1d8
La povertà è una piaga 1d6
Sono vergine 1d6
La famiglia è importante 2d8
Ben educato 1d6
So spiegare la Fede 1d8

Relazioni
La mia famiglia 3d6
Il Sovrintendente di White Blow 1d8
Dadi disponibili: 1d4 1d6 1d8

Proprietà
Pistola 1d6 + 1d4
Libro della Vita di famiglia 1d6
Simbolo usurato del Re della Vita, che la famiglia aveva nel venire all'Ovest 1d4
Terra consacrata [non sono certo di come si chiami] 1d6
Faith, cavallo grigio regalatogli dai cittadini di White Blow al momento della partenza 1d6
Cappotto 2d6

Conflitto di Iniziazione: Essere rimasto saldo nella fede in una situazione difficile.

Note: i primi due Tratti (Il Re della Vita mi ha scelto... / ... mio malgrado) mi sembrano talmente legati che forse sarebbe meglio unirli in uno solo; cosa dite?
"La mia famiglia 3d6" comprende il d6 di sangue, e nelle mie intenzioni è riferito alla famiglia strettamente intesa, quella con cui è cresciuto.
Mi sto ancora studiando il cappotto, inizio a mandare questo cosí potete valutarlo; prossimamente aggiornerò il messaggio con la descrizione. Vi anticipo che avrà il "simbolo del Re della Vita cucito all'altezza del petto, con tessuto preso dall'abito della madre".
"So spiegare la Fede 1d8" è inteso come una parlantina convincente, quando parla della Fede.
Se si può iniziare con una Relazione non verso persone, aggiungo "Avarizia 1d8".
Aggiunta: Sto pensando se dare a Faith 1d6 o 2d6: nella mia visione è un cavallo bello, anche a vedersi, e resistente, non un cavallo da traino riadattato: i cittadini di White Blow gli hanno voluto dare un cavallo che potesse ben aiutarlo nella sua missione; ma non me lo vedo come lo stallone purosangue da migliaia di Dollari.

Ma quanto è figo 'sto gioco, già solo nel fare il personaggio? :D

P.S.: "Caleb" significa "cane", e "Carmine" significa "vigna"; con molta fantasia potremmo chiamare un personaggio "Caleb Carmine" :lol:



--- Citazione ---[cite] lapo:[/cite]il secondo, nella mia testa, era equivalente a "mi trovo a mio agio nella solitudine del bosco"; come dovrei enunciarlo?
--- Termina citazione ---

"Nel bosco mi trovo a casa"? "Amo la tranquillità dei boschi"? "I boschi sono un dono del Re della Vita"?

lapo:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Dunque, la prima cosa che mi viene in mente, è che non so chi sei. Va bene che ho detto "niente sbrodolamenti prolissi sul background", ma almeno qualche riga per descriverti ci vuole! […] Se definivi una storia, poi era molto più facile fare tratti di tipo diverso, basati appunto sugli avvenimenti passati. Comunque vanno bene anche questi.
--- Termina citazione ---

Ah ma in realtà quei tratti sono proprio figli di una storia che ho man mano pensato… anche se effettivamente da quel che ho scritto non traspariva molto ;-)

Allora… mettendo per iscritto una traccia di background direi sicuramente che: Saul è cresciuto in una famiglia povera, con un padre piuttosto inetto che non ha avuto le palle per portarla avanti come sarebbe stato suo compito e molto freddo (forse ha problemi con l'alcool?); la madre è molto dolce ma non riesce da sola a farsi valere o portare avanti la famiglia; Saul è quindi cresciuto piuttosto insicuro nelle relazioni e appena possibile (12-14 anni?) ha preso l'abitudine di stare spesso fuori casa, andando o a caccia nel bosco dietro casa o alla cosa più vicina come concetto a una “biblioteca comunale” che ci sia a meno di 10-15Km da casa.


--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Anch'io mi trovo meglio con i termini originali, ma per aiutare la comprensione, usiamo i termini italiani. Se vuoi metti fra parentesi il termine originale, così:
Comunità Problematica (Complicated Community)
--- Termina citazione ---

Il problema è che benché io possegga il manuale italiano… non l'ho mai letto!
Ebbene sì, l'ho comprato esclusivamente “per la causa”, ma preferisco l'inglese e preferisco ancora più il digitale. Tanto più che l'edizione cartacea non la trovo (è in camera mia, basti sapere questo a chi mi conosce).
Quindi userei volentieri i termini italiani, ma non li so ;-)


--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]"so sparare con la mano sinistra" significa che sei mancino, che sei ambidestro, o che ti sei allenato a sparare con la sinistra? Perchè?
--- Termina citazione ---

Che sono mancino, quantomeno nello sparare, con arco o coltello no. (quidni più probabilmente ambidestro ma con quella cosa ho casualmente allenato di più la sinistra, con altre cose la destra)


--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]potresti cambiarmi il terzo tratto in qualcosa tipo "so muovermi silenzioso come un ombra" o qualcosa di simile? :wink:
--- Termina citazione ---

Cercherò di fare anche di meglio, con: so muovermi nella foresta in autunno senza far frusciare il sottobosco.


--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]"Hai affinità per gli animali" in che senso? li capisci? Loro capiscono te? Entramve le cose?
--- Termina citazione ---

Essenzialmente capisco come si muovono/pensano, per il semplice fatto di averli osservati per lunghe ore durante la caccia (e per il fatto che ho un ottimo intuito, che diamine!)… col cavallo invece sarà una cosa reciproca (e inaspettata), ma è un caso a parte, non fa parte del tratto.


--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
--- Citazione ---
Relazioni (Relationships):
mio padre 2d4
la ragazza della fattoria a fianco 1d6
--- Termina citazione ---


Sai come si chiama la ragazza? Mi sa che c'è una storia dietro...  8)
--- Termina citazione ---

La relazione col padre è chiaramente di amore-odio (un po' sbilanciata sul secondo).
La ragazza… mhh, direi Sophia… qualcosa c'è, ma non molto diciamo un gioco di sguardi.


--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Personalizzami il cavallo. Come si chiama? Come l'hai avuto? E l'arco, perchè te l'hanno regalato? Chi era il viandante?
--- Termina citazione ---

Ricevuto al Dogs Temple, durante l'apprendistato, ma è stato “empatia a prima vista”. Si chiama… gh. Non ho idea di nomi da cavalli… suggerimenti? (mi vengono in mente solo nomi come Furia, Lampo, Fulmine :P)

L'arco: non so chi fosse il viandante, ero molto giovane e ne ho un ricordo annebbiato (e negli anni sempre più sfocato e "mitizzato"), ero nella foresta da solo, armato di solo coltello, questo tizio passa e forse perché gli ispiravo, forse per carità, forse perché gliel'ha detto il Re (era forse un Cane? non lo ricordo) mi ha dato l'arco e mi ha detto una qualche frase ad effetto che mi è rimasta stampata a fuoco.


--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]E' poco colorato, di solito in uesta comunità dove tutti vestono di nero, grigio o marrone. Qui è il colore che è simbolo di ricchezza, non il nero. C'è un motivo per cui hai un cappotto di qualità elevata (nella fattura, immagino) così poco colorato?
--- Termina citazione ---

Qualità elevata: non era mia intenzione, avevo frainteso che fossero "2d6 quasi per default, a meno di casi molto particolari". Direi che NON sia di qualità elevata, in effetti.
Colori: anche qua, non era mia intenzione fare qualcosa di strano o fuori dalla norma, l'idea è che sia un cappotto "decente" fatto da una madre amorevole ma con poche risorse (umane ma anche monetarie). Sui colori e la descrizione mi manca fantasia =)


--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Oppure, se vuoi una cosa più specifica, potresti dire che "vuoi imparare a fidarti degli altri Cani"
--- Termina citazione ---

È esatamente quello che volevo dire ;)

PS: che devo fare, aggiornare il primo post con la scheda in modo che sia updated o mantenere la memoria storica e ri-postare una "versione 2" completa?

Mauro:

--- Citazione ---[cite] lapo:[/cite]mettendo per iscritto una traccia di background direi sicuramente che: Saul è cresciuto in una famiglia povera, con un padre piuttosto inetto che non ha avuto le palle per portarla avanti come sarebbe stato suo compito e molto freddo (forse ha problemi con l'alcool?); la madre è molto dolce ma non riesce da sola a farsi valere o portare avanti la famiglia; Saul è quindi cresciuto piuttosto insicuro nelle relazioni e appena possibile (12-14 anni?) ha preso l'abitudine di stare spesso fuori casa, andando o a caccia nel bosco dietro casa o alla cosa più vicina come concetto a una “biblioteca comunale” che ci sia a meno di 10-15Km da casa
--- Termina citazione ---

Grande :D Età indicativa?



--- Citazione ---Ricevuto al Dogs Temple, durante l'apprendistato, ma è stato “empatia a prima vista”. Si chiama… gh. Non ho idea di nomi da cavalli… suggerimenti? (mi vengono in mente solo nomi come Furia, Lampo, Fulmine :P)
--- Termina citazione ---

Io ho semplicemente preso un termine che mi ispirava; nel tuo caso... è stata "empatia a prima vista", ti sei fidato di lui, mentre non ti fidi delle persone... Trust?



--- Citazione ---Qualità elevata: non era mia intenzione, avevo frainteso che fossero "2d6 quasi per default, a meno di casi molto particolari". Direi che NON sia di qualità elevata, in effetti
--- Termina citazione ---

I dadi rappresentano la qualità dell'oggetto: 1d4, roba da poco; 1d6, normale; 2d6, eccellente; 1d8, grande; 2d8, grande ed eccellente.
Il cappotto... come lo hai avuto? Lo ha fatto la tua famiglia, la tua città, il Tempio, tu stesso, o è uno di quelli che ogni tanto arrivano al Tempio? Visto il passato, potrebbe starci che te lo sei fatto da solo, non credendo che ti sarebbe arrivato dalla tua famiglia e dubitando della qualità di quello che altrimenti ti sarebbe toccato. Magari poi te ne è arrivato uno fatto amorevolmente da tua madre, cui tu hai cucito pezzi di quello fatto da te (o viceversa) :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa