Autore Topic: [SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG  (Letto 6073 volte)

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #15 il: 2010-12-22 23:10:42 »
Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]L' iper reazione che c'è stata in forum presuppone che GcG abbia degli enormi problemi, da me in realtà non percepiti.


L'iper reazione non presuppone enorme problemi, ma enorme interesse della gente a quello che succede su GcG. I problemi ci sono come ci sono in tutte le comunity (on-line e off-line), e il fatto che su GcG se ne parli sempre è un ottimo segnale.

Questi sono i "problemi" di GcG. Una valanga di persone che sono interessate e desiderose di partecipare.
E il giorno in cui questi "problemi" spariranno sarà un pessimo giorno. ^_^


Glenda, sulla questione del "sono solo giochi" ti ha già risposto adeguatamente Domon, spiegandoti come quella frase è stata spesso usata. Anche con me, sostenendo che un "se uno spreca il suo tempo a discutere di come fare giochi fatti bene evidentemente non ha un cazzo da fare" (testuali parole). Dubito fortemente che tu abbia queste argomentazioni, sia per quanto riguarda i giochi che per quanto riguarda la letteratura.

Allo stesso modo io non considero mancanza di educazione il dire a qualcuno "hai detto una scemata". Se qualcuno mi dice "AiPS è un gioco noioso perché se tutti decidono la storia tutti insieme non avrai mai sorprese" io ho il diritto, quantomeno, di spiegargli che "ha detto una scemata". È disinformato. Se ci ha giocato, ha giocato male.
Nessuno ha giudicato quello che ha dentro la testa, nessuno gli ha appiccicato un'etichetta "somaro" per deriderlo.
Gli è stato detto "hai detto una stupidaggine".

lo dicono anche a me, quando ne dico una, e direi che fanno bene.
Sbagliare è un diritto (ed è naturale, vedi i miei recenti thread su TrollBabe, e ne stanno per arrivare altri), ma non credo che sia giusto difendere gli errori. Sopratutto se vengono usati come prova per diffondere false informazioni su come si gioca.

E tutti quelli che hanno superato questo "scoglio di sincerità" hanno scoperto che dietro quella sincerità schietta e diretta (e una volta che la accetti anche simpatica!) hanno scoperto che ci sono delle persone meravigliose dietro, e che ritrovarcisi è una cosa stupenda.
Talmente stupenda che su GcG nascono CON su CON, a volte casualmente.
Non l'ho mai visto succedere.

E se qualcuno ci tiene talmente tanto alla sua sicurezza, al suo "io so giocare bene, e anche se così non fosse la gente non ha diritto a dirmi che gioco male, e comunque non può dirmelo con questo tono, come se fosse un profeta", se questo scoglio è talmente arduo da superare perché l'orgoglio di bravo giocatore è troppo pesante per scalarlo allora, probabilmente, quella persona non è ancora adatta per la maggior parte delle persone che frequentano attivamente GenteCheGioca, me compreso.

Io come moderatore mi preoccupo che chi espone una sua idea, fosse anche "Parpuzio Forever", possa sostenere una discussione basata su fatti, sia da parte sua sia da parte di altri, non sia subissato da dogpiling e da OT e che le sue idee non vengano denigrate a priori, anche semplicemente sbeffeggiandolo.
Questa è la mia politica. Gli eccessi di sincerità non li reputo un problema.



Citazione
[cite]Autore: Glenda[/cite]Io vorrei un forum dove nessuno, per nessuna ragione, si prendesse la libertà di dirmi, con o senza mezzi termini, "Non hai capito niente" oppure "che idee strambe che hai" oppure "che stupidaggine hai appena detto". Io penso che dare un giudizio sul pensiero di un altro senza riserve sia, in qualsiasi caso, prima di tutto poco educato, secondariamente poco utile al confronto.


Glenda mi riferisco principalmente a questa tua frase. Nessuno da giudizi sul pensiero, proprio per questo servono gli Actual Play. Perché si danno giudizi sul gioco giocato. Non si dice "sbagli a pensare", si dice "in questa fase di AiPS hai interpretato male questa regola".
Se sostieni che è sbagliato farlo possiamo pure togliere baracca e burattini e andarcene tutti a casa. GcG non avrebbe alcun motivo di esistere, al di fuori del prendere appuntamenti per le CON (che sono bellissime, ma sono sostenute da SOLIDE discussioni sui giochi).
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Ivano P.

  • Membro
  • Ivano P.
    • Mostra profilo
    • La mia amata associazione ^^
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #16 il: 2010-12-23 00:14:29 »
Citazione
Actual Play


A proposito della chiarezza, usare il termine "esempi concreti di fatti avvenuti" fa tanto schifo? Teniamolo solo per i termini tecnici.

PER GLENDA
Solitamente  "sono solo giochi" e affini, e un' espressione usata per sminuire la questione.
Non sono "una cosa da poco" sono una passione pari a calcio, dipingere e altro.
Non è mai "solo una passione", sminuire i propri interessi è denigrante..
Questo non esclude di essere persone civili ^_-
E' solo per spiegarti perché è un bene che nel regolamento ci sia quel divieto.

Citazione
L'iper reazione non presuppone enorme problemi, ma enorme interesse della gente a quello che succede su GcG. I problemi ci sono come ci sono in tutte le comunity (on-line e off-line), e il fatto che su GcG se ne parli sempre è un ottimo segnale.


Sono d'accordo, ma in ogni caso ho trovato la reazione un pelo eccessiva.


Citazione
Se per struttura intendi un problema tecnologico, credo sia fuorviante ritenere che i problemi che sono venuti a galla ultimamente derivino da quello.
Lo so che qui siamo tutti sostenitori del "system does matter", ma attribuire alla struttura del forum la causa di questi "screzi sociali" lo ritengo un errore


Non tutti, ma una buona percentuale, quando su GDRItalia mi ero stufato di certe discussioni, semplicemente evitavo completamente certe sezioni, e seguivo quelle che mi interessavano.
Qui non posso.

Passando ai problemi esposti fino ad ora, manifesto e regolamento van bene così, il lavoro da fare è solo sui partecipanti ^^
Sbaglio?

Edit: non sto escludendo che si possa migliorare.
« Ultima modifica: 2010-12-23 00:16:06 da Grifone »

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #17 il: 2010-12-23 00:20:10 »
ritengo che ognuno abbia espresso la sua opinione sull'accaduto in modo civile e costruttivo.
Per me quella non è una reazione esagerata.

Per me è esagerata questa refrattarietà agli Actual Play che vedo trasparire da alcuni post, e mi fa sinceramente preoccupare.
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #18 il: 2010-12-23 02:42:41 »
Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite][...]

Io invece considero mancanza di educazione dire ad una persona: "Hai detto una scemata". O chi lo dice non si rende conto di essere sgradevole, o è uno stronzo.

-

Ok, la frase sopra era per far capire in che situazione si trova uno che arriva con un dubbio, soprattutto se in buona fede, e si vede rispondere: "Stai dicendo cazzate".
E' tanto difficile mettere sul piatto un più tranquillo: "Non è così che funziona, forse hai letto male la regola"?

Prendiamo questo esempio: Jonathan Walton dice che non gli piace una regola di Avventure in Prima Serata e Matt Wilson (l'autore, chi conosce il gioco meglio di lui?) che cosa gli risponde? Non: "Hai detto una puttanata", ma: "Hi Jonathan. Just a note: #2 on your list does not exist in the rules for Primetime Adventures.", che tradotto suona tipo: "Ciao Jonathan, una nota: il punto 2 della tua lista non c'è nelle regole di Avventure in Prima Serata".
Ossia, gli ha detto esattamente la stessa cosa, ma gliene ha comunicata un'altra. Nel primo caso gli avrebbe comunicato: "Hai sbagliato ad utilizzare le regole, coglione"; nel secondo: "Hai sbagliato ad utilizzare le regole, è per quello che forse il gioco non ha funzionato". Si nota la differenza?

Ora, io personalmente non ho niente contro Moreno, anzi: ti rintengo una persona molto informata e su campi diversi, e mi piacciono i tuoi post articolati e granitici - anche quelli sulla letteratura, per dire. Poi, avendo avuto modo di conoscerti di persona, non mi faccio problemi quando vedo una tua risposta ruvida.
Ma, al contrario di Ezio, io sono fermamente convinto che le bastonate NON funzionino. Finché è una metafora che significa semplicemente "scontrarsi con la realtà" (come era all'inizio, ai tempi del Narraforum), allora nessun problema; quando però le bastonate diventano vere (ossia con toni acidi, aggressivi, sarcastici - o anche, al contrario, paternalistici e supponenti) allora no, non funzionano. Puoi accalappiarci un utente ogni dieci, ma gli altri nove se ne vanno, pensando (giustamente): "Ma questo che cazzo vuole?! Io sono entrato per chiacchierare di giochi e quello mi ha dato dell'imbecille, ha detto che non mi sono mai divertito e, dato che i suoi toni non mi piacevano, mi ha simpaticamente mostrato la porta, spalleggiato da mezza community".
Che poi tutto ciò sia vero o meno non importa, questo è il messaggio che arriva.

Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]E tutti quelli che hanno superato questo "scoglio di sincerità" hanno scoperto che dietro quella sincerità schietta e diretta (e una volta che la accetti anche simpatica!) hanno scoperto che ci sono delle persone meravigliose dietro, e che ritrovarcisi è una cosa stupenda.

Simone, secondo me qui si confondono due piani: quello della sostanza e quello della forma.
C'è modo e modo di essere schietto: c'è quello che utilizzi tu sulla Tana dei Goblin, in cui prendi una risposta di Cyrano e, con calma, gli spieghi in quali punti ha detto una corbelleria (poi Cyrano è un troll e questo è un altro discorso, nondimeno tu rimani monoliticamente cortese); e c'è quello di altre persone (e non voglio citare Moreno, perché altrimenti sembra che il problema sia lui, e non è così), che è più simile ad un: "Non hai capito nulla, hai detto solo cazzate".
Ovviamente io non parlo dei troll. Quando ti trovi davanti Cyrano, Cybertroll, Eishiro (io sono del partito "Mettici la faccia e fai i nomi") allora siamo d'accordo, dopo un po' esplodi.
Ma vediamo l'esempio recente di Clarisse/Andrea: è venuto su questo forum entusiasta di provare The Pool, ed è stato subissato di post (a partire da pagina 2) in cui gli si spiegava più o meno duramente che no, The Pool non si gioca così, impara ignorante - per culminare con un accomodante (e paternalistico) thread di Ezio che, dalla cattedra, spiegava punto punto l'errore di Andrea.
Intendiamoci: il post di Ezio (persona che, non ci confondiamo, io apprezzo moltissimo) è interessante e nella sostanza mi trova concorde in tutto (per quanto si possa concordare con dei fatti); ma il tono quale effetto ha sortito? ... Avete più visto Andrea?

E' questo, secondo me, il problema di GenteCheGioca. Persone informate, intelligenti ed appassionate e, se conosciute di persona, veramente belle (e lo penso sul serio: qui attorno girano persone che vale la pena conoscere) che, a leggere solo il forum, sembrano delle stronze incredibili appollaiate sulla torretta e pronte a sottolineare qualsiasi errore come se tutti fossero troll e non si potesse sbagliare in buona fede. Sembra che non ci si riesca a mettere sullo stesso piano di un "novellino". Capisco il fastidio di rispondere sempre agli stessi argomenti con sempre le stesse repliche, ma questo non giustifica un tono meno che rispettoso in nessun caso (tranne che coi troll, perché a un certo punto ti scappano i cavalli e allora ok). Occorre dare tempo ad ognuno di assimilare con il proprio ritmo tutti i cambiamenti, senza forzare la mano o mostrarsi impazienti di avere persone "nate imparate", come si dice a Lucca.

[Per quanto riguarda le faide interne, invece, quelle non sono un problema di GenteCheGioca: simpatie ed antipatie ci sono ovunque. Per dire: lo scontro Moreno/Davide, che ha fatto venire fuori tutto il polverone degli ultimi giorni è, per me, decisamente secondario rispetto a quello che ho scritto in questo post - e sicuramente non importante per la community]

[Edit per migliorie varie]
« Ultima modifica: 2010-12-23 03:23:32 da Matteo Turini »

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #19 il: 2010-12-23 03:10:15 »
Grazie, Matteo, per aver detto qualcosa che volevo dire da tempo, probabilmente meglio di come l'avrei fatto io.
Ovviamente, fanmail. :)
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #20 il: 2010-12-23 03:37:49 »
Dunque, prima di tutto, visto che è la seconda (o terza?) volta che Clarisse viene citato come "persona che ha abbandonato il forum", vorrei tranquillizzare tutti sul fatto che ci legge ancora (ultimo accesso, 11 ore fa) e che 7 giorni senza postare non mi sembrano sufficienti per dire che qualcuno ha abbandonato il forum. Insomma, metterlo in mezzo come esempio solo per questo mi pare eccessivo.

Detto questo, è vero che nel primo thread c'è stato un eccessivo dogpiling (conoscendo Ezio, faccio fatica a vedere il suo thread successivo come paternalismo piuttosto che un tentativo di sdrammatizzare con l'umorismo. E' verissimo che purtroppo l'umorismo è la prima cosa che si perde nella comunicazione via forum (dove postiamo sempre "per scherzare" e leggiamo sempre seri e incazzati dopo aver trovato altrove il troll di turno), ma non si può nemmeno imporre "siate sempre seri".

Andando al punto in cui Matteo è in disaccordo con Spiegel...  sono incasinato e confuso, sono d'accordo con tutti e due! (sì, anche quando Matteo dice che avrei potuto gestire meglio la maniera in cui ho scritto molti post. Il carico di lavoro aumenta e posto sempre più da stanco o da stressato o comunque in fretta, ma non è una scusa valida, avrei dovuto dire prima "aiuto" e cercare nuovi moderatori, invece di credere per tanto tempo che potessi reggere la baracca da solo).

La comunicazione con i nuovi arrivati è fondamentale, ma il problema del dogpiling è che è causato dal troppo entusiasmo. Come evitare che un nuovo arrivato si senta travolto da un sacco di gente che vuole insegnargli le cose, come se lui non le sapesse già, e allo stesso tempo non inibire l'entusiasmo di chi vuole sono aiutare il nuovo arrivato? (a questo aggiungici la tendenza di vanilla a quadruplicare la lunghezza dei thread e a non far leggere le risposte precedenti...). Lo Slow Down è un tentativo di trovare un rimedio al dogpiling e ai thread fuori controllo, così come lo è l'autorità del thread opener.   Problema: come fare a facilitarne l'uso ad un nuovo arrivato, che magari non li conosce nemmeno o non si arrischia a "dare ordini" appena entrato? A questo si stanno cercando soluzioni via software (appena buttiamo via vanlilla. Non vedo l'ora...)

Però tutta la buona educazione del mondo (e non dico che non ci voglia, anzi) non può ridurre lo scoglio fondamentale. Certo, magari evita di AGGIUNGERE altri elementi di contrasto a quelli basilari. Ma alcuni non si possono evitare, perchè fanno parte della natura stessa della "mission" di questo forum. Senza, non avrebbe senso la sua esistenza.

- In questo forum, si può (anzi, si DEVE) dire, quando è il caso, "stai sbagliando, non si gioca così". E non solo riguardo alle regole scritte, ma anche riguardo a pratiche di gioco, sociali ed economiche.  In questo forum che la regola zero sia un male e un danno sociale è cosa nota, eppure questo offende oggettivamente UN CASINO di gente là fuori. Offende credo la stragrande maggioranza dei GM (e probabilmente dei giocatori). Gli dici che da anni stanno danneggiando il divertimento e la struttura sociale del gruppo.  Certo, c'è modo e modo di dirlo, ma è una pillola che si può indorare solo fino ad un certo punto. Puoi trovare tutti gli eufemismi che vuoi, ma il fatto che consideri il suo gioco preferito fra quelli che ha giocato fino ad entrare qui una merda, alla fine traspare

Quindi sono d'accordo con Matteo quando invoca maggiore rispetto, educazione e comprensione. Ma non credo che siano cose in antitesi con quelle che dice Spiegel. C'è uno scoglio da superare per poter accettare quello che viene PENSATO prima ancora che scritto in questo forum, e io preferisco che ci sia franchezza su questo, perchè preferisco che chi non è pronto ad accettare certe opinioni stia lontano, piuttosto che avere flames continue nel forum ogni volta che qualcuno dice qualcosa che qualcun altro trova "offensivo" E fino a qui per me ha ragione Spiegel.
Poi non bisogna aggiungere a questo boccone già duro da inghiottire anche prese in giro, insulti o dogpiling, e qui ha ragione Matteo.

Dio come mi sento bipartizan oggi! Devo avere la febbre...
« Ultima modifica: 2010-12-23 03:38:49 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #21 il: 2010-12-23 07:45:00 »
Hmmm... non mi piace molto essere tirato in causa e accorgermene solo il giorno dopo.

Quindi faccio un respiro profondo e rispondo con calma.

Sulla "faccenda Clarisse":

1:
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Dunque, prima di tutto, visto che è la seconda (o terza?) volta che Clarisse viene citato come "persona che ha abbandonato il forum", vorrei tranquillizzare tutti sul fatto che ci legge ancora (ultimo accesso, 11 ore fa) e che 7 giorni senza postare non mi sembrano sufficienti per dire che qualcuno ha abbandonato il forum. Insomma, metterlo in mezzo come esempio solo per questo mi pare eccessivo.


Evitiamo di cadere nel "io conosco una persona che..."? E' una cosa che mi pare scorretta. Se Andrea ha avuto dei problemi col mio tono ed è davvero interessato a contribuire al forum... me lo viene a dire, no?
Le ragioni per cui da un'intera settimana (ma è davvero un tempo così lungo? Io sono stato zitto di più...) non posta potrebbero essere mille: lavoro, famiglia, tempo, denaro... perciò non mi sembra il caso di entrare nella testa di qualcuno e dire perché si comporta come sta facendo u.u

2:
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Innanzitutto chiariamo subito una cosa. Questo thread non vuole essere una lezione, uno spiegarti come e perché nella tua vita di giocatore avresti sempre sbagliato, un mettersi in cattedra e riversare conoscenza. Nulla di tutto questo. Voglio fare una chiaccherata, per conoscerci.


Scusate, ma... mi spiegate dove avrei sbagliato?
Ho visto una persona che stava facendo un errore nelle procedure di un gioco per la semplice ragione che queste procedure, nel gioco in questione, non sono spiegate.
Ho visto che il thread originale rischiava di diventare un dogpiling di "fai così! No, così!"
Ho splittato aprendo un thread volutamente e dichiaratamente "leggero", in cui confrontarci.
Ho creato volutamente un tono scherzoso per avere una piattaforma da cui poter allontanare chi eventualmente arrivava per "appesantire" il thread come stava succedendo con l'originale senza bastonare, ma con uno scherzo.
Ho parlato della mia esperienza di gioco e di come l'abbandono di certe tecniche l'avesse migliorata.
Non ho MAI, su quel thread, detto: "Non sai giocare" o "Hai sempre sbagliato".
Sono stato attentissimo a invitare Andrea a replicare, in chiusura, in modo da aprirgli su un livello paritario. Non paternalistico, paritario. Ho detto: "Io ho parlato fin qui... tu che ne pensi?" non "E ora che ti ho spiegato come fare vai e non peccare più".
Ho chiuso il thread dopo 7 post, aspettando una risposta, ma senza sollecitarla, per evitare che Andrea si sentisse soffocato e invaso.
Specifico, nel mio ultimo post:
Citazione
L'importante, comunque, è che ora Andrea giochi, nel modo che preferisce, facendo sue o meno le riflessioni che gli abbiamo offerto. Quando lo avrà fatto potrà parlarci della sua esperienza, e sicuramente questa chiacchierata sarà più interessante.


Onestamente, il livello più "morbido" di questo è: "Non si può sbagliare se si segue il cuore", a cui mi rifiuto di arrivare u.u
In tutta onestà non posso credere che Andrea si sia offeso e che per questo non posti. Io SPERO che Andrea stia seguendo il mio consiglio e che stia provando sul campo, in attesa di avere dati con cui confrontarsi con noi.
Anzi, non vedo ragioni per cui non dovrebbe essere così.
Cioè, mi state facendo sentire in colpa come una merda, ma, onestamente, non vedo ragioni concrete per cui qualcuno si potesse sentire offeso, sviato o frustrato dal mio comportamento in quest'occasione specifica.

Un accoglienza così morbida, in passato, io me la sarei sognata, su altri forum (ricordo il sempre verde: "Ho avuto incubi che iniziavano così" come unica risposta a una mia domanda su Exalted Italia).
« Ultima modifica: 2010-12-23 08:04:36 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #22 il: 2010-12-23 10:19:57 »
Moreno, Ezio: intervengo soltanto per far presente una cosa, con molta tranquillità, poi torno nel mio cantuccio a lurkare come sempre. Matteo ha soltanto detto "siete ottime persone, ne sapete a pacchi, ma spesso il vostro tono è un po' troppo aggressivo, soprattutto se si considera la percezione dei nuovi arrivati che ancora non vi conoscono di persona" (scusa Matteo per la semplificazione). Considerando che Moreno è famoso per il randello (dio che frase equivoca) ed Ezio è famoso perché ammira e apprezza il randello di Moreno (beh, già che c'ero tanto valeva restare equivoci) non mi sembra abbia detto nulla di nuovo.
Nell'ultimo periodo l'argomento "toni della discussione" mi sembra il più trattato, e quello che ha detto Matteo è tutto sommato piuttosto condiviso e condivisibile, tanto che Moreno stesso hai ammesso che "potevi gestirti meglio".

L'esempio di Wilson riportato da Matteo è perfetto, e gli devo una fanmail alla prima occasione. E' esattamente la differenza nei toni che anche secondo me divide chi diventa subito un membro della community da uno che se ne va sacramentando perché internet è pieno di str...i saccenti in agguato perché "someone on the internet is wrong". Perché persino io, che con Moreno sono come il diavolo e l'acqua santa (le mutande di ghisa le ho ancora sullo stomaco, e non perché tu me le abbia fatte mangiare) so benissimo che quello che dite è scritto sempre, SEMPRE con passione e competenza. Ma il tono, e non è la prima volta che viene fuori, spesso è proprio sgradevole, vuoi perché aggressivo, vuoi perché supponente. Ragazzi, ve lo dico veramente senza cattiveria, credetemi. E mi sto rivolgendo a voi due perché siete quelli che ci "cascano" più spesso, ma da parte mia cercherò di starci più attento d'ora in poi...

Credo di trovare tutti d'accordo se dico che uno degli obiettivi della community è quello di arricchirsi di nuova gente. Non sto dicendo di lasciar correre qualunque cazzata detta, ma c'è modo e modo di dirlo. E se l'avete detto cento volte, e siete stufi... io vedo due alternative, valide: o lasciate che glielo faccia notare qualcun altro (per fortuna non mancano le persone in grado di farlo) o, se intervenite, fatelo ricordandovi che quelle cento volte non erano state con quella persona, o per quello stesso motivo. Dunque ogni volta, salvo rarissimi casi, dovrebbe meritare una risposta come se fosse un nuovo utente appena arrivato. Al limite potrà diventare una risposta tecnicamente più complessa, se si sa (so su) che l'interlocutore ha già ricevuto altre spiegazioni e quindi può seguirci su un piano più "alto".

Giusto giusto mentre scrivo mi viene un'idea. Controllando sul thread del "THREAD OPENER" non è ancora venuta fuori, dunque ecco qui: se a qualcuno piace ricevere la risposta a bastonate, LO DICA quando apre il thread. Altrimenti, toni gentili. In questo modo è chi apre a stabilire se quei toni gli piacciono o meno, e può avere una risposta "come gli piace": e voi avrete occasione di "sfogarvi". Soprattutto, in questo modo i nuovi arrivati, che magari non ricordano tutto e non sono abituati a dover aprire i thread in un certo modo, partiranno da risposte "normali", e potranno avere il randello di Moreno (sempre che Ezio non si ingelosisca) soltanto quando sapranno che la cosa gli piace. Se vi sembra complicato lo capisco, ma era un modo per lasciare aperta la porta a quel tipo di intervento. Altrimenti, secondo me troppo spesso si finisce nel "moderabile", come toni. Basta una frase detta male e letta peggio (cioè non conoscendovi di persona) per generare un flame completamente inutile.

Non entro nel merito di Clarisse perché credo sia passato troppo poco tempo, anche se la mia personale sensazione a riguardo non è buona. Vi dico però che parlando in giro (Con, negozi, amici) ho sentito spesso parlare del forum in termini non lusinghieri, e mi spiace molto. Questi erano solo i miei 2 cent per provare a migliorare un po' le cose, non prendetelo come un attacco. Sapete bene che quando attacco non lo faccio così ^__^.

E poi è Natale, e a Natale siamo tutti più buoni.

Persino io.
Una delle teste di Janus

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #23 il: 2010-12-23 11:24:22 »
Un membro della community arriva sul forum, apre un thread. Scopre che ci sono post che hanno toni che non gli piacciono. Scuote la testa, chiude il forum. Una settimana dopo scrive qui che i toni usati in quell'altro thread non gli piacevano.

Cosa c'è di sbagliato?

C'è di sbagliato che è un comportamento ingiusto nei confronti della community, nei confronti di chi aveva usato toni più forti di quanto credeva, nei confronti di chi quei toni li ha dovuti subire.

Matteo turini, Glenda, Ariele, se pensavate che Ezio fosse paternalistico in quel thread (o in quelli precedenti), perché non glielo avete detto prima (in quella occasione, magari proprio nel thread), invece di rinfacciarglielo ora neanche foste una fidanzata acida?

Vi faccio un actua esempio concreto di come funziona.

In uno degli ultimi thread ho fatto post molto brevi per mancanza di tempo (sapete lavoro giorno e notte e in più ho da far funzionare il nuovo forum per voi). Sono venuto a conoscenza per vie traverse che Luca Veluttini aveva detto "se triex fa un altro di quegli one-liner acidi lo CENSURA".

Beh, ho preso atto della cosa, ho esaminato il problema, e mi sto sforzando di addolcire i miei post, anche sprecando più parole di quante riuscirei a mettere. Tanto per dire, questo post l'ho scritto ieri sera riferito solo a Glenda, e ora l'ho espanso, addolcito (sì, l'ho addolcito) e riferito anche agli ultimi che han scritto.

Quindi è servito, o almeno spero che sia servito. Io mi sto impegnando.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #24 il: 2010-12-23 11:39:45 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Matteo turini, Glenda, Ariele, se pensavate che Ezio fosse paternalistico in quel thread (o in quelli precedenti), perché non glielo avete detto prima (in quella occasione, magari proprio nel thread), invece di rinfacciarglielo ora neanche foste una fidanzata acida?


Ahem.

1) magari per trovare le parole giuste per dire 'qui secondo me hai sbagliato, per questo motivo e quest'altro' richiede tempo. Non tutti reagiscono come te a sfoghi come quello che citi.

2) magari non si vuole farne una questione pubblica (io per esempio con ezio ne ho parlato in privato)

3) è off topic? Invece qui è proprio nel posto giusto?

4) c'è chi ritiene che sia compito dei moderatori. magari sbaglia, ma è così.

Ad ogni modo, visto che ci tieni mi pare che stai esagerando. Più che un rinfacciare, è stato scelto un esempio, magari non il migliore di un atteggiamento. E non mi pare nemmeno che i toni siano stati quelli che descrivi.
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #25 il: 2010-12-23 11:46:53 »
Dopo aver whisperato triex rispondo anche in pubblico.

Non ho risposto prima perché NON STAVO PARLANDO DELLO SPECIFICO CASO DI CLARISSE, NEL MIO INTERVENTO. E avanti a ripeterlo. Ho approfittato volentieri di quando il discorso è diventato generale per intervenire. Non l'ho fatto diventare generale io, anche se ne avvertivo il bisogno, perché francamente non ne avevo voglia. Temevo fosse una crociata contro i mulini a vento. Invece ora vedo i margini perché possa diventare costruttivo partecipare, e dunque partecipo.

Sul tono da fidanzata acida, mi scuso con Ezio e Moreno se l'ho avuto. Non era assolutamente mia intenzione, avevo cercato di starci molto attento. Ma mi sembra molto peggiore il tuo, anche rileggendomi. Comunque nel dubbio mi scuso con gli interessati.

Per il resto, non capisco lo scopo del tuo post. Sembrava più una trollata che altro.

'azz, crosspost con Mario.
Una delle teste di Janus

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #26 il: 2010-12-23 12:29:53 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Matteo turini, Glenda, Ariele, se pensavate che Ezio fosse paternalistico in quel thread (o in quelli precedenti), perché non glielo avete detto prima (in quella occasione, magari proprio nel thread), invece di rinfacciarglielo ora neanche foste una fidanzata acida?[/p]
[p]Ahem.[/p][p]1) magari per trovare le parole giuste per dire 'qui secondo me hai sbagliato, per questo motivo e quest'altro' richiede tempo. Non tutti reagiscono come te a sfoghi come quello che citi.[/p][p]2) magari non si vuole farne una questione pubblica (io per esempio con ezio ne ho parlato in privato)[/p][p]3) è off topic? Invece qui è proprio nel posto giusto?[/p][p]4) c'è chi ritiene che sia compito dei moderatori. magari sbaglia, ma è così.[/p][p]Ad ogni modo, visto che ci tieni mi pare che stai esagerando. Più che un rinfacciare, è stato scelto un esempio, magari non il migliore di un atteggiamento. E non mi pare nemmeno che i toni siano stati quelli che descrivi.[/p]


1) persone che reagiscono offese quando qualcuno dice loro gentilmente "qui hai sbagliato" non trovano posto su questo forum
2/3) Mi sarò espresso male. Non intendevo in pubblico, ma contestualmente al thread (è a questo che servono i whisper)
4) Ottimo, questa è una cosa da inserire nel regolamento. Ne parlerò lì.

Io mi sono scaldato perché il thread di cui si parla per me era ottimo. Citarlo come esempio di un comportamento che non va bene mi fa cascare le braccia e quasi dire "ma allora scriveteli voi che siete tanto bravi". Naturalmente non è assolutamente una scusante per il mio comportamento. Mi spiace dar da lavorare ai moderatori.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #27 il: 2010-12-23 13:15:25 »
[color=#royalblue] Vorrei, cortesemente, che si smettesse di parlare di Clarisse. Non è un caso citabile per quanto riguarda il "GcG è buono / GcG è cattivo". Clarisse non ha sporto lamentele, ma gli chiederò se ci sono stati problemi. Continuare a parlarne sembra tanto un "Salvate i Bambini". So che probabilmente questa non è l'intenzione, ma su GcG non ci si può preoccupare delle migliaia di persone là fuori, che forse se gli utenti più appassionati e che postano più spesso abbassano un pò i toni allora forse, chissà, possono venire a parlare.
Prima il problema era Parpuzio.
Ora il problema sono i toni degli utenti cattivi (che, a parte Moreno, chi sono? Mi date i nomi per favore e le frasi cattive che hanno detto?)
Ah, già che ci siete, datemi anche le frasi in cui Moreno, o chiunque altro, ha dato del "coglione" a qualcuno. Me la puoi dare, Matteo Turini? (uso nome e cognome perché c'è anche triex e non vorrei che ci confondessimo).

Non le frasi che "ero un pò stressato, e ho pensato che forse il tono era un pò aggressivo, in realtà Moreno non insulta nessuno", ma le frasi dove si vede chiaramente un insulto.

Ve lo chiedo per favore. Posso leggere poco in questo periodo (ne va di una mia assunzione, in una ditta in cui preferisco rimanere, anziché tornare a fare l'allegro disoccupato) e sarebbe davvero utile che mi segnalaste quali utenti hanno utilizzato quali frasi.

Qui si discutono i problemi. Datemene di pratici.

Se dite ad una persona "mha, guarda, non mi piace il tuo tono" e gli chiedete semplicemente di "abbassarlo", come fosse il volume di una radio, gli state semplicemente dicendo "guarda, non mi vai bene. Cambiati finché non azzecchi il te stesso che mi va bene".
O spiegate COSA è da evitare, e anche il quel caso la questione è da discutere, oppure il vostro "cambia tono, che così non va" è una frase estremamente irritante.

Il vostro, dove per voi intendo quelli che si lamentano dei toni. In un forum non ci sono TONI, ci sono solo parole. Scritte.
I toni se li immagina chi legge.

Come una chiacchierata in poltrona, con tanto di sigari immaginari e cognac possa sembrare paternalistica davvero non lo so.
Vostro padre vi invita a bere cognac e fumare sigari, con tono all'inglese, durante le chiacchierate? O è una cosa che si fa tra amici?

Ripeto
"I toni sono immaginari, le parole sono vere. Se vi lamentate dei toni fate in modo che sia perfettamente comprensibile di cosa state parlando, altrimenti non si capisce e la persona a cui vi state indirizzando sarà soltanto frustrata!".

Io personalmente ritengo di essere estremamente gentile, e intervengo sempre quando noto che altri si infervorano, specie con i nuovi arrivati, e noto sempre una risposta estremamente positiva da tutti i partecipanti.

A volte le cose mi sfuggono. Se così è AVVERTITEMI!

Sono felice che svariati utenti si siano già calmati usando i whisper.

Ora devo tornare a lavoro, purtroppo. Ma è un discorso che sarò felice di riprendere

Edit: crosspost con Matteo Turini.

 [/color]

ah per qualche strano motivo non mi segna tutto quanto in BLU MODERATORE, Vanilla del menga, ma il post è da leggersi tutto con quel colore.
« Ultima modifica: 2010-12-23 13:43:59 da -Spiegel- »
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #28 il: 2010-12-23 13:39:08 »
[Crosspost con Simone]
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Scusate, ma... mi spiegate dove avrei sbagliato?
Ho visto una persona che stava facendo un errore nelle procedure di un gioco per la semplice ragione che queste procedure, nel gioco in questione, non sono spiegate.
Ho visto che il thread originale rischiava di diventare un dogpiling di "fai così! No, così!"
Ho splittato aprendo un thread volutamente e dichiaratamente "leggero", in cui confrontarci.

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Cioè, mi state facendo sentire in colpa come una merda, ma, onestamente, non vedo ragioni concrete per cui qualcuno si potesse sentire offeso, sviato o frustrato dal mio comportamento in quest'occasione specifica.

Ti chiedo scusa, Ezio, non era assolutamente mia intenzione farti sentire una merda.
Erano le quattro di stamattina, ero mezzo addormentato e forse non mi sono spiegato bene.
Il problema con Andrea (ah, Matteo, ho chiamato in causa lui solo come esempio, ma perché è il primo che mi è venuto in mente che potesse chiarire quello che intendessi, non sono andato a cercarne altri indietro solo per pigrizia), Ezio, non sei stato tu. E' stato il dogpiling che ha avuto nel thread precedente; tu, anzi, a me sei sembrato gentile nei suoi confronti ad aprirne un altro in cui potesse chiarirsi in maniera più rilassata il dubbio, ma se io fossi stato al posto di Andrea (non parlo quindi dei bambini, ma di come mi sarei sentito io - e questo in base a quando mi ritrovo a leggere post su vari forum di persone che non conosco, e quindi posso valutare solo quello che scrivono da ciò che hanno effettivamente scritto) avrei visto il tuo intervento come seguito del dogpiling e il tono, che da Matteo Turini che ti conosce mi appare simpatico, gentile e placido, da Matteo Turini che ti legge solo sul forum mi sarebbe apparso paternalistico e forse un po' sarcastico.
Sto parlando solo della forma, ovviamente, non del contenuto. Purtroppo il problema dei messaggi scritti è che, come sottolineavano Matteo e Moreno, si perde molta parte della conversazione, ed il tono è il primo elemento che viene facilmente equivocato.

Come spero sia stato per il mio messaggio precedente: non era in alcun modo un attacco né a te come persona, Ezio, né a te come "membro della community" (quanto mi fa specie la parola "community"!). Scusami se ti ho fatto sentire a disagio, davvero, mi dispiace.
« Ultima modifica: 2010-12-23 14:46:13 da Matteo Turini »

[SLOW DOWN] Ma quali sono i problemi di GcG
« Risposta #29 il: 2010-12-23 14:40:12 »
Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Ah, già che ci siete, datemi anche le frasi in cui Moreno, o chiunque altro, ha dato del "coglione" a qualcuno. Me la puoi dare, Matteo Turini?

Certo che no, non ricordo che qualcuno l'abbia mai fatto. Infatti io non ho detto questo. Il "coglione" stava qui, e il contesto è tutt'altro:
Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Prendiamoquestoesempio: Jonathan Walton dice che non gli piace una regola di Avventure in Prima Serata e Matt Wilson (l'autore, chi conosce il gioco meglio di lui?) che cosa gli risponde? Non: "Hai detto una puttanata", ma:"Hi Jonathan. Just a note: #2 on your list does not exist in the rules for Primetime Adventures.", che tradotto suona tipo: "Ciao Jonathan, una nota: il punto 2 della tua lista non c'è nelle regole di Avventure in Prima Serata".
Ossia, gli ha detto esattamente la stessa cosa, ma gliene ha comunicata un'altra. Nel primo caso gli avrebbe comunicato: "Hai sbagliato ad utilizzare le regole, coglione"; nel secondo: "Hai sbagliato ad utilizzare le regole, è per quello che forse il gioco non ha funzionato". Si nota la differenza?


Per il resto:
Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]In un forum non ci sono TONI, ci sono solo parole. Scritte.
I toni se li immagina chi legge.

Hm, non proprio... Il sarcasmo e l'aggressività passano anche attraverso le parole scritte.

Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Ora il problema sono i toni degli utenti cattivi (che, a parte Moreno, chi sono? Mi date i nomi per favore e le frasi cattive che hanno detto?)

Non mettermi in bocca cose che non ho detto né penso, però...
Non ci sono utenti cattivi. Ci sono persone che, in certi momenti, hanno toni sgradevoli o sbagliano momento per rispondere. Il problema di fare nomi è che poi sembra di appiccicare un'etichetta, ed in questo caso (al contrario di quello dei troll) non c'è alcuna etichetta da attaccare. Chiunque può avere il suo attimo di scazzo; su GenteCheGioca, vuoi perché c'è un'alta concentrazione di persone intelligenti e che quindi non hanno voglia di menate, vuoi perché c'è molta passione e quindi a volte si eccede in quella, capita di vedere toni a volte fastidiosi (che danno fastidio a me, non ai bambini) o una serie di risposte volte a ribadire sempre lo stesso concetto che danno l'idea di una concentrazione di fuoco su un unico intervento (insomma, dogpiling), o ancora toni facilmente fraintendibili.

[Una cosa: hai scritto il messaggio in blu, ed io ti ho risposto. Mi sorge un dubbio: si può rispondere ai messaggi della moderazione? E: in questo in particolare, che cosa hai moderato? Ho contravvenuto a qualche punto del regolamento? (te lo chiedo sinceramente, se l'ho fatto non ho capito dove)]
« Ultima modifica: 2010-12-23 14:41:55 da Matteo Turini »

Tags: