Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Forge Model ...update?

(1/8) > >>

Alessandro Piroddi (Hasimir):
E' già la seconda volta in breve tempo che inciampo su qualcosa di "obsoleto" nella teoria forgita.

Prima scopro che le Stance sono superate, sostituite dalle Authorities.
Poi viene fuori che anche vari concetti di "resolution" si sono evoluti in varia maniera.

Insomma io mi domando: a che punto stiamo?
Quali sono gli aggiornamenti salienti più recenti? (o meno recenti, visto che veniva menzionato Polari, che nuovissimo non è :P )
Cosa è cambiato rispetto ai tre temutissimi Saggi di Edwards?

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Hasimir:[/cite]E' già la seconda volta in breve tempo che inciampo su qualcosa di "obsoleto" nella teoria forgita.

Prima scopro che le Stance sono superate, sostituite dalle Authorities.
--- Termina citazione ---


Beh, questa non è una gran novità: sono state ridotte ad ephemera già in "GNS and other matter of..." nel 2001...  :wink:

La divisione delle varie autorities invece è roba molto più recente, il thread che ho linkato nel thread specifico è stata la prima menzione, ma ancora adesso il concetto è in fase di sviluppo, se ne è parlato che sarà poco più di un mese in un thread su PTA, ero intervenuto con qualche commenti e avrei dovuto iniziare un nuovo thread sull'applicazione a  DitV, ma ancora non ho avuto il tempo di mettermici...  :?


--- Citazione ---
Poi viene fuori che anche vari concetti di "resolution" si sono evoluti in varia maniera.
--- Termina citazione ---


Beh, lì i concetti di fortune (in the middle, in the end), karma, etc sono stati definiti nel tempo, ma, visto che non è MAI stato scritto nel big model che queste erano le uniche maniere possibili, non c'è stata bisigno di nessuna correzione. Semplicemene adesso si usano risoluzioni che non sempre si possono ricondurre a queste. E' un osservazione pratica.


--- Citazione ---
Insomma io mi domando: a che punto stiamo?

--- Termina citazione ---


In evoluzione, come sempre...  8)

Il modello non è "finito" e non lo sarà mai (vorrebbe dire che non c'è più niente da dire sui gdr).

E se vuoi essere "sempre aggiornato" esiste un unica maniera: seguire regolarmente the forge (e magari qualche blog tipo quello di Baker)


--- Citazione ---
Quali sono gli aggiornamenti salienti più recenti?

--- Termina citazione ---


"salienti" lo si vede dopo, vedendo se si fanno giochi o meno. L'ultimo thread di teoria che ho letto è questo:
[L5R, The Pool, and others] A new look at Drift
E sì, è stato iniziato una settimana fa, e l'ultimo post è di oggi. Questo è il ritmo di "aggiornamenti" della teoria.
Fa parte di una "catena" di thread che comprende anche:
Can someone explain the true reason behind "traits" (PtA style) to me?
[Space Rat] Femme babe action at GenCon
Gli avanzamenti teorici li trovi nei thread di Actual play, perchè si è visto che sono gli unici in cui si può fare solda e fruttifera teoria basata sulla pratica. I vecchi forum dedicati alla teoria tout court anche senza actual play si erano riempiti di gente che postava di Big Model come fine a se' stesso avendo perso del tutto il contatto con il gioco (cioè con lo scopo) o postava vaneggamenti e discorsi che servivano solo a darsi un tono e dell'importanza (tipo i "master di Dio" attuali, insomma) ed erano arrivato ad una totale empasse prima di essere chiusi.


--- Citazione ---
Cosa è cambiato rispetto ai tre temutissimi Saggi di Edwards?
--- Termina citazione ---


Con le modifiche dell'ultimo (story now) sono ancora validi.

Moreno Roncucci:
Immaginando la disperazione delle persone interessate di fronte all'idea di leggersi tutto The Forge, aggiungo qualche indicazione che ritengo utile...

1) Non occorre leggersi tutto The Forge dall'inizio. Basta seguire i thread nuovi. Ogni volta che si tratta di un argomento già trattato in passato, Edwards posta i link alle discussioni precedenti più importanti sull'argomento (ed è una buona idea, appena ho tempo e voglia mi faccio un indice delle cose principali che ho postato qui)

2) se si è interessati ad un argomento specifico, la funzione di ricerca di The Forge funziona ed è molto versatile.
Se non trovate nulla DOPO aver provato con il motore di ricerca, provate a chiedere nel forum.

3) La versione più recente on site del Big Model è nel Provisional glossary. Ci sono però alcune risorse off-site che sono in vari modi più aggiornate con sviluppi successivi (anche se, ovviamente, non saranno aggiornati con le cose postate ieri...)
- Il volume di Solmukohta2008, "Playground Worlds", contiene un inquadramento generale del Big Model scritto da Emily Care-Boss che contiene alcune cose più recenti del provisional glossary. Per adesso l'articolo è solo carteceo, non è disponibile online.
- David Berg ha scritto una versione aggiornata del Provisional Glossary, ma tenete presente che le aggiunte sono sue interpretazioni di thread recenti (anxhe se finora di errori non ne ho trovati)
- Nel 2006 è stata messa in cantiere una wiki che avrebbe dovuto riunire tutto il big model continuamente aggiornato. Purtroppo il progetto si è arrestato per motivi a me ignoti all'inizio 2007 ed ora il sito è abbandonato ed incompleto come certe autostrade in costruzione italiane, ma le parti completate possono comunque essere utili.

Mauro:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Gli avanzamenti teorici li trovi nei thread di Actual play, perchè si è visto che sono gli unici in cui si può fare solda e fruttifera teoria basata sulla pratica
--- Termina citazione ---

Non essendo in sé discussioni di teoria, immagino che gli avanzamenti possano uscire spontaneamente in ognuna di quelle; la cosa migliore da fare per seguire gli avanzamenti sarebbe quindi seguire tutte le discussioni di actual play?

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Gli avanzamenti teorici li trovi nei thread di Actual play, perchè si è visto che sono gli unici in cui si può fare solda e fruttifera teoria basata sulla pratica
--- Termina citazione ---

Non essendo in sé discussioni di teoria,

--- Termina citazione ---


No, perchè?

Insomma..ormai avrò postato decine e decine di link a discussioni di teoria fatte nel forum "actual play" su the forge. Solo che sono RADICATE sull'actual play, cioè sulla REALTA'!!!  Non l'avete mai notato? Non hai mai notato COSA ti indico in quei link???

Esempi di discussioni IN ACTUAL PLAY:

"in questo specifica partita che abbiamo giocato e ora descrivo, come erano divise le autorità narrative?" (sì, questo esempio è quello del follow-up al thread definitivo su PTA...
"come si giustifica l'uso dei tratti in questa maniera in The Pool? (post che ha dato origine al thread sui tratti che ho citato più sopra)
"non ho ben chiaro il concetto di creative agenda, e vorrei vederlo applicato alle nostre sessioni di gioco che ora descrivo concretamente (Frostfolk anyone?)

Esempi di discussioni prive di actual play
- "ma il gdr è più simile ad una moto da corsa o ad un automobile?" (realmente vista in IHGG)
- "bisogna seguire le regole nei giochi?" (e da qui, decine di pagine di filosofia spicciola)
- "perchè qualcuno odia i GM?" discussione che senza specificare chi odia quale GM diventa una discussione su come mai qualcuno cosa qualcosa quanto cosa cosano)
- "non posso fare alcun esempio di gioco, ma posso dirvi che sono un master di Dio e i miei giocatori mi amano e amo interpretare e fare storie belle. Qual è la mia creative agenda?"
- "mi scoccia elencare i problemi effettivi che ho avuto in gioco, mi spiegate dall'inizio tutti i problemi che possono verificarsi in un gdr per favore?"
- "Mi piace il system-zero,quindi grazie a questo fatto posso dimostrare che il system-zero è superiore perchè mi permette di adorarlo"
- "il gdr è arte o letteratura?"
- "il gdr e' per menti superiori?"
- "il gdr è per sfigati?"
- "qual è il migliore gdr per qualcuno che non specifico?"

Ma farne un elenco dettagliato sarebbe lungo. Si distinguono soprattutto in base ad una "cartina di tornasole":
- Post con actual play: di solito si giunge in breve tempo a risultati pratici, e in ogni caso ci si capisce.
- Post senza actual play: ci si fa seghe mentali pensando a quanto si è fighi, o immaginando il gdr (o il big model) come qualcosa di astratto che non ha i giocatori. Non si ottengono mai risultati utili.

Alla luce di questa differenza, e pensando che in Italia non esiste nessun forum o newgroup dove si discuta di gdr in termini di Actual Play (nemmeno in questo finora, nonostante la raccomandazione nel regolamento e i miei ripetuti scazzi al riguardo), si fa presto a capire come mai le discussioni sui gdr in Italia siano al livello che sono...

Insomma, il principio GENERALE CHE VALE SEMPRE è:
Discussione di teoria non legata ad actual play = CACCA.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa