Vediamo di giocarcela, passo passo, perché non c'è una risposta generale, ma serve un esempio di gioco reale, anche se pilotato. Tu farai la Guida. Io i personaggi. Se qualcun altro vuole prendere uno dei due personaggi è benvenuto ^^
Abbiamo da una parte Pippo, un goffo individuo con la chiave dell'Ohibò e la chiave della goffaggine. Ha deciso che deve andare a trovare Topolino perché è il suo migliore amico e può aiutarlo nel risolvere un problema. La sua ultima scena si è conclusa con lui che dice "Yuk, andrò a trovare topolino!"
Dall'altra abbiamo Gambadilegno, un criminale senza scrupoli che si sta recando da Topolino per eliminarlo una volta per tutte. La sua ultima scena si è conclusa con la sua risata "Ahr ahr ahr".
Sto supponendo che Topolino sia un personaggio secondario.
Ora tocca alla Guida fare il framing della prossima scena, mentre i giocatori la guardano ansiosi.
Il framing della prossima scena dovrà dare
eguale attenzione ai personaggi, essere una
continuazione di quello che è successo precedentemente in fiction,
interessante (dal capitolo 9 del Solar System)
Ricordo che la Guida ha accesso alle tecniche di coordinazione drammatica (spiegate nel capitolo 9):
Framing Aggressivo: Salta le parti poco interessanti e vai direttamente a quello che importa davvero.
Coincidenza Drammatica: Stirare la credibilità di spazio, tempo e fortuna per portare alla luce eventi drammaticamente importanti.
Crossing: Le storie dei personaggi vengono intrecciate dal materiale preparato.
Minacce: L'integrità dei personaggi viene minacciata
Resting: Far attendere le conseguenze delle azioni col framing di scene intermedie.
Bene, guida, tocca a te. Dove si svolgerà? Chi sarà in scena? Non aver paura di fare la decisione sbagliata. E' solo una simulazione
