Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 7: Eagle Point

[Cnv] PbF - Eagle Point

<< < (60/91) > >>

Antonio Caciolli:
domanda: entrambi dobbiamo accusare vero? cosa succede se uno riesce a vedere e l'altro no?
intanto ci penso che devo capire cosa voglio fare e ho bisogno di un po' di tranquillità

Ivan Repetto:

--- Citazione da: Antonio - 2011-04-26 23:37:25 ---domanda: entrambi dobbiamo accusare vero? cosa succede se uno riesce a vedere e l'altro no?
intanto ci penso che devo capire cosa voglio fare e ho bisogno di un po' di tranquillità

--- Termina citazione ---


Porto la mia esperienza e scusate se mi intrometto nel conflitto :P


Nel vecchio PbF che giocavo con Caretaker noi facevamo una cosa


A seconda di come si parava/accusava/ritorceva in fiction si doveva vedere tutti o meno


Credo ci sia anche un esempio sul manuale a proposito di uno scontro a suon di forcone mi sembra. In quel conflitto il forcone viene agitato verso i Cani (uno, due, o uno + un paesano, non ricordo) ma quando viene bloccato, nel senso stretto di bloccato, afferrato con due mani, non ha senso che anche gli altri 'bersagli' del forcone debbano vedere


Noi lo facevamo funzionare anche nel non fisico, se un rilancio è 'Voi Cani ve ne battete le balle', basterebbe un blocco su quel rilancio per non far vedere tutti


Devo ammettere però che per il parlato è molto più sottile la differenza tra 'bloccare per tutti' o no, forse potrebbe dipendere dai casi, a seconda delle vedute, pensare di caso in caso se è necessario che vedano anche gli altri o meno
________

Tronk:
Se Ivan ha dato un'interpretazione applicabile delle regole riusciamo addirittura a bloccare (con un mio prestito di dado e solo se Antonio vuole), in caso contrario è più grigia.
Aspetto il parere di chi è più esperto...

Antonio Caciolli:
se il discorso di Ivan è giusto allora prenderei in prestito un dado di Cornelius e vedo il rilancio
mettendo avanti 6 6 4


Guardo fisso August negli occhi e faccio un passo verso di lui: "in cuor tuo, August sai che non è vero, non c'è ingiustizia nelle scelte legittime che hai preso ... è questo che ci hanno insegnato a Bridas Fall ... c'è solo il peccato di aver insegnato l'orgoglio ad un figlio. Jordan non sarebbe mai stato un buon cane e tu lo sapevi."


 io vorrei implementare nella narrazione  del rilancio due tratti:

quindi li tiro e poi vedo come impostare la risposta
dopo ogni errore ci si alza e si va avanti 1d10 = 5
l'esperienza degli altri non mi incute rispetto (nel senso non rispetto i saggi e gli anziani) 1d8 = 4


Tu mi hai insegnato tanto, ma adesso voglio io insegnarti qualcosa e spiegarti dove hai sbagliato ... nell'aver paura di essere nel giusto nel dubitare che le tue scelte fossero state guidate da una buona coscienza e che non fossero benedette dal Signore della Vita ... ma adesso c'è bisogno di te ... c'è bisogno che tu smetta di pensare a te stesso ma che tu pensi a tutti gli altri che tu ti assuma le tue responsabilità, perché lo sai bene che non c'è nessun altro pronto a reggere questa città se tu te ne andrai

metto avanti un 5 + 5
-----
ditemi se lo ritenete un rilancio e veduta accettabili

Simone Micucci:
Molto semplicemente:

La vostra posta è "La fiducia di August". Vuol dire che per voi è importante che August ritrovi la fiducia in se stesso, e che per lui è importante sentirsi una nullità.

Lui ha iniziato dicendovi "belle parole, ma alla fine Phineas non ha colpe, sono io che ho traviato suo figlio"

se bloccate vuol dire che questa frase NON Vi tocca.
se accusate vuol dire che questa frase VI tocca.

Se uno accusa e l'altro blocca vuol dire che uno dei due si sente toccato dalla frase e l'altro no. Non è che questo invalida in qualche modo la frase, non è che questo farà si che August non la dica o che il suo compagno non la senta (o non la approvi), farà semplicemente in modo che il proprio PG riesca a smentirla (quantomeno a se stesso), a dire "no, questa è una cazzata!".

Quindi direi che dovete vedere entrambi. E chi non riesce a vedere (o non vuole vedere) può andare fuori dal conflitto. ^_^

---

Cornelius può aiutare Wiley, ma voglio che dica come lo aiuta (in fiction cosa fai?) e che dado gli passa. Inoltre Cornelius deve vedere per aiutare. Se non vede è fuori dal conflitto. ^_^


--
Antonio: veduta accettabile. Rilancio ottimo (mi piace anche come hai usato i tratti!). Faresti ammettere a August che c'è bisogno di lui nel ramo. ^_^
Ma prima di confermare voglio risolvere la questione di Cornelius che aiuta Wiley.

(PS: oltretutto quel rilancio che hai fatto è validissimo anche se hai accusato prima "Ok, hai traviato Jordan, ma ora devi rimboccarti le maniche e muovere il culo per sistemare le cose" vs "no, non hai traviato nessuno, e adesso muovi il culo che il Ramo ha bisogno di te") ^_^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa