Questa è la risposta che avrei voluto scrivere a quel placido intervento, ma che per correttezza ho evitato di inserire di là, dove i toni sono rimasti civili.
Siccome sono stufo, sono ovviamente e volutamente sopra le righe, e sono anche dichiaratamente di parte, come di parte è anche l'altro senza che lo ammetta ne si accorga di esserlo...
Penso sia umano, per quanto decisamente scorretto e inelegante, leggere conversazione che dovrebbe essere privata tra due...
Certo i whisper non sono una cosa segreta, è anche scritto sul regolamento che comunque un mod potrebbe leggere, ma starebbe anche all'onestà intellettuale di un moderatore non importunare e spiare le conversazioni sussurrate...
Ma ripeto, disdicevole, ma comprensibile...
La cosa inaccettabile è riversare pubblicamente in un post di rant risposte PUBBLICHE a un discorso tenuto sussurrato, tra l'altro non sussurrato con te ma con un altro... Non hai potuto fare a meno di leggere? Beh comunque puoi filtrare cose che, essendo considerazioni private tra due dovrebbero rimanere private tra loro due
Io credo dovrebbe esserci una ammenda per un simile comportamento, che lede i rapporti di fiducia, che dovrebbero essere insiti (attenti a ciò che scrivete in whisper, domani potreste ritrovarvelo di dominio pubblico senza il vostro permesso) nella comunità. Non sono così esperto del regolamento, ma altrove "rispondere a cose che non dovresti sapere" e "rispondere pubblicamente a conversazioni che nelle intenzioni di chi ha scritto erano confidenziali (suppongo che i whisper servano a questo, oltre che a un paio di altre cose), sarebbero considerate piuttosto gravi e anche punibili. Immagino comunque di non avere i requisiti, ma ti diffido dal ripetere in futuro dal fare nei miei confronti una cosa del genere. Questo non è 1984 e non c'è nessun Grande Fratello, vediamo di dimostrarlo...
Poi... magari provo a fornire una possibile interpretazione alternativa, sempre ammesso che ci sia lo spazio per poterla concepire
1) Dopo una prima partita, una persona inesperta di Trollbabe, che ha letto la versione vecchia del manuale, che ha letto discussioni che su gente che gioca si sono susseguite sul gioco in questi mesi e dato solo una sfogliata veloce al nuovo. Non è proprio un idiota, dato che ha dimostrato più di una volta di avere competenza in materia di giochi e di design si trova spiazzato di fronte a una situazione di conflitto. Ne nasce una discussione, abbastanza articolata con una lettura del manuale su passi specifici (ops, quello nuovo) e ne nasce una certa interpretazione. (Accidenti come è lungo questo punto uno... ma dai... è accaduto tutto questo? Sì sì, è che la prospettiva altrui, senza aver nemmeno vissuto i fatti accaduti in prima persona è un po' schiacciata, imprecisa, sai com'è...) Essa è una interpretazione, non una boiata, boiata sarebbe dire cose come "il gioco non è una cosa che necessariamente sottosta a regole", invece la sua era una interpretazione, certamente poco accurata (col senno di poi) ma sicuramente suffragata da una certa esperienza nell'ambito e da una discussione con una persona che conosceva sicuramente meglio di lui il gioco. L'interpretazione era imprecisa, e conteneva errori, innegabile anzi doveroso ricordarlo, poi certo definirla boiata... Non un caso quindi che la cosa ha avuto gambe corte.
2) siccome la suddetta persona non è un dissociato mentale, se crede nella veridicità di una cosa, se la dice da una parte la dice anche dall'altra, in un clima di confronto e di contributo a una discussione. Normale no?
3) nel clima di discussione la sua interpretazione viene effettivamente smontata, l'inesperienza col gioco e con alcune sue meccaniche l'ha portato a una attribuzione errata, ci mette un po' a capire, perché il dubbio è profondo, lui è anche cocciuto (o sicuro delle proprie conoscenze) e serve più di una persona a fargli capire il problema. Ma in realtà la discussione è anche un vero casino, perché se da un lato è possibile il dialogo e confronto (che aiutano la tal persona ad approfondire la propria conoscenza e non solo lui che aveva dubi simili) dall'altro modi, atteggiamenti, comportamenti sbagliati portano ad emergere situazioni conflittuali che portano tale persona e l'altro a spararsi addosso, inaridendo il thread, facendolo diventare un crogiuolo di OT e rendendolo inservibile. Certo l'altro è talmente pieno di sè pure lui che non è capace di autocritica, non sa fermarsi e non si accorge che l'altro ha già desistito da un po' e ha anche ammesso di aver interpretato male (ah sì? l'ha ammesso? sì, sì. E non se ne era accorto? No era troppo impegnato... A fare che? eh....)
4) accidenti... la cosa non è stata ignorata... la persona ammette, che Lord Zero risponde precisamente alla sua domanda e anche l'ampiamento del discorso di Ezio, lo convince a riponderare e a rivalutare le sue affermazioni... L'altro offende, ma crede di non farlo, è in buona fede, non se ne rende conto, come non si rende conto nemmeno delle ammissioni di resa... (Ma in cosa era impegnato? eh....)
[Ma l'altro, dopo anni dalle cazzate dette su Elar (sì era mia l'affermazione whisperata a Spiegel su Elar che l'altro ha tanto voluto spiattellare in giro), nemmeno lui ha mai ammesso di aver sbagliato, nemmeno ha mai cercato di rimediare, se uno è un borioso, arrogante e vincitore di thread, l'altro a quanto pare non gli deve essere da meno...]
5)Il post su gdritalia rimane... sai la persona si dimentica, la persona ha solo nel frattempo capito che l'interpretazione era imprecisa, la persona non vive solo su internet, ma ha "altri dei da servire" (WoW), una morosa, una festa, la persona può anche tornare successivamente sulla cosa...
6) Si parla in un altro thread di come, per scarsa conoscenza di un gioco, si sparga disinformazione (anche in buona fede) e di come bisognerebbe cercare di aiutarlo parlando dei giochi a ragion veduta, e non solo, il thread è pacifico, anche tale persona ne contribuisce e ne esce un buon thread, almeno finché l'altro non si sente in diritto (visto che dall'altra parte non aveva abbastanza martoriato la persona e non aveva abbastanza fatto... Cosa? eh...) di tirare le orecchie (alla sua maniera elegantissima e scusatissima) perché erano già passate troppe ORE e ancora tale persona non era corsa a modificare la propria posizione, quando lui stesso si permette ANNI per non riverificare interpretazioni che all'epoca erano state frettolose (per fare un esempio per un cazzo a caso, ma rubato direttamente da un whisper che se fosse stato corretto si sarebbe potuto limitare a ignorare o almeno a provare di sforzarsi di chiarire in privato, l'avete più visto scrivere qualcosa su Elar da quando la versione definitiva è uscita, nonostante prima con tanta premura era accorso in aiuto? Nonostante l'avesse non solo criticato dal punto di vista del testo, ma anche di essere un conch shell game e anche tante altre cose... E tutto, prima senza mai aver contattato direttamente nessuno degli autori [beh sapete, erano passati alcuni mesi dall'ultima richiesta di leggere il draft e dare una mano, normale chiedere se si può essere ancora utili], senza mai aver avuto un dialogo diretto, anche preventivo alle esternazioni, senza mai aver contenuto nel suo contributo alcun actual play [ma non è lui quello che dice sempre che per parlare di un gioco bisogna farlo giocandoci e portando actual play? Sì ma evidentemente serviva ad altro. A cosa? Eh...] Ma no, era solo perchè aveva fretta, prima che fosse troppo tardi. Certo se avesse, come in questi casi si fa, contattato direttamente gli autori, avrebbe saputo che quello in mano era già al tempo un testo non aggiornato con quello in vigore e che già si era molto avanti nella produzione... Ah ma ve l'ho detto che già al tempo Davide e Moreno avevano avuto un fortissimo e pesantissimo scazzo... ah no? Ecco leggete quel thread e saprete come NON si fa un playtest, di come NON si comunica con gli autori e di come NON si esplicitano i propri commenti).
7) VISTO che l'altro aveva insistito così tanto, e in segno di buona fede non solo non ha risposto a tono su questo secondo thread, ma ha anche correttamente aggiornato la propria interpretazione proprio dove la richiesta puntava, ammettendo (ma dai? l'ha fatto anche lì?) di aver espresso una interpretazione errata.

Magari lo stronzo non sei tu, ma di certo non lo è nemmeno lui... Ma io ritengo che tu sia in malafede, con lui, e per scazzi personali mai risolti e che mai si risolveranno.