Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Perchè "dire sempre di sì" (NON) ammazza il play passionately?
Matteo Suppo:
--- Citazione ---Quello che in D&D 4ª può essere negativo, in carrie è il giusto modo di porsi.
--- Termina citazione ---
Eh, ma c'è un sistema per determinarlo, non è il master che decide a buffo xD
--- Citazione ---La prima domanda che mi viene in mente quando leggo "'Dire di sí' uccide/aiuta/quello-che-è il gioco" è: cosa intendi con "dire di sí?".
--- Termina citazione ---
Credo di aver chiarito quello che intendo, no?
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]Credo di aver chiarito quello che intendo, no?
--- Termina citazione ---
Sí, il mio era un discorso generale.
Claudio Salvalaggio:
Anche in Nobilis una delle "leggi" che legavano la Divina Rosamalva (il GM) era "Dì sempre di sì". Ma il corollario aggiungeva "però puoi imporre un prezzo".
Mattia Bulgarelli:
Trovo disturbante la vostra mancanza di Actual Play... [Fssshh... Whooosh]
Paolo Busi:
Sottolineando la correttezza di quanto Mauro ha detto relativamente all'Improvvisazione (soprattutto nella differenza tra dire sì e accettare), sottolineando che improvvisazione e gdr sono due cose differenti e senza volere riaprire una chilometrica discussione tra improvvisazione e gdr aggiungo che il concetto corretto dell'improvvisazione non è dire "sì", ma dire "sì e ..."
La differenza è sottile, ma fondamentamentale. Il dire solo di sì fa accettare la situazione data senza contribuire a svilupparla (nell'improvvisazione come nel gdr), mentre il "sì e..." manda avanti la scena. Nell'improvvvisazione permette di costruire belle scene, nel gdr può facilitare la costruzione della storia, facendoci costruire su quello che già c'è, senza introdurre troppi elementi estranei e aiutando la coerenza della scena.
AP di "sì e..." - AiPS Personaggio molto parecchio nerd, tipo quello di Riptide (testuale), che ha tra i suoi legami la figlia della sua nemesi, un alto ufficiale della polizia politica incaricato di rintracciarlo, della quale è innamorato come solo un nerd può essere innamorato della bella della scuola.
Scena di approfondmento
- "Sei nella tua stanza, davanti al computer, mentra stai cercando di trovare una maniera per accedere agli archivi della polizia."
- "Ok. Mi arriva una mail"
- "Sì ed è del tuo amore, la figlia del bastardone"
- "Sì e mi accorgo, grazie ai miei antivirus, che c'è allegato un programma per tracciare il computer del destinatario."
- "Sì. Evidentemente il padre sa che vi conoscete e la sfutta...l'oggetto è: "Ciao Max, vieni alla mia festa?"
- "Mica la posso cestinare una mail così...ho una manciata di secondi per cercare di risponderle prima che il programma si apra la strada attraverso i miei antivirus. Rischiamo. Conflitto."
Altra componente basilare del dire "sì e ..." è l'entusiasmo (che a un tavolo di gdr non dovrebbe mai mancare, ma sappiamo come va il mondo) altrimenti i rilanci diventano fiacchi e poco interessanti.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa