Daniele si è gentilmente offerto di aiutarmi a creare i fronti per la mia campagna.
Questo è il resoconto della nostra chiacchierata via chat, in parte risistemato e censurato

Spero possa essere utile, nonostante la forma di chiacchierata.
* * *
Continua da qui:
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php?topic=9519.0 (potrebbe essere utile leggerlo per capire meglio il contesto che ha dato la base per la creazione dei fronti).
NIKITAS, CARLO, ERICA, non leggete oltre!!!* * *
La prima versioneQuesta è la prima versione che gli ho postato per chiedere consigli.
Il (Culto del) Gelido Tramonto - Cult - To infest from Within (Tyranny)
Il culto rapisce la figlia del Re
Il culto porta la figlia del Re sulla Torre dei Mille Occhi
Il culto sacrifica la figlia del Re
Il culto ottiene l'indicazione del luogo dove dorme il Re di Rakhar
L'armata del Re - Hordes - Plague of the Undead (impulse: to spread) - Usurpation
Un manipolo blocca la strada per il villaggio di Mnahrm
I soldati trasforma il villaggio in una fortificazione
Draugr arrivano da ogni parte delle montagne
L'armata marcia su Dales
L'elementale della terra - Elemental Force - to trar down creation to ist component part - Destruction
Gli ogre controllati dal culto aumentano gli scavi a Mnharm
OPPURE
Gli uomini del re aumentano a dismisura le estrazioni di ferro da una miniera
Gli animali fuggono in massa
La terra trema
- Il Re si fiderà del gruppo?
- Barhuel il druido, si schiererà con l'elementale?
- Cosa si vede, oltre la torre, al di là delle montagne?
Altre idee: la tribù dei Mammodon che arriva da oltre le montagne, lo stesso Re di Rahkr (stregone non morto), La torre dai mille occhi (me la immaginavo come una vecchia torre di segnalazione in rovina), .Iniziamo con il fronte di campagnaDaniele
Cominciamo. Ti servono due fronti. Uno di campagna e uno di avventura. Cominciamo da quello di campagna?
Martino:
Ok
Daniele:
Ok, pensa pensa pensa. Secondo te cosa costituisce un pericolo su larga scala che si è visto (io lo so già, ma voglio che me lo dica tu).
Martino:
Che si è visto, niente...che si è accennato probabilmente Il re stregone.
Daniele:
Bravo, quello. Accennato = visto. Perché se non lo dici, non esiste.Però non vedo il re stregone tra le tue idee di prima, vero?
Martino:
No, proprio perchè erano fronti di avventura
Daniele:
Perfetto. Allora ragioniamo sulla campagna.
Martino:
Se vedi il primo fronte avrebbe potuto portare a individuare dove il re è sepolto.
Daniele:
Il re stregone. Cos'è? Un Lord of the Undead?
Martino:
Probabilmente sì. Anche se in realtà non ne sono cos' convinto.
Daniele:
Non è ancora risorto, vero?
Daniele:
È legittimissimo. Ma dimmi perché
Martino:
Mi immaginavo tipo un super regnante che pur di vincere la guerra dà via parte della sua umanità e del suo esercito e si condanna ad un'eternità da non morto.Perchè quando hanno perso sta guerra i vincitori l'hanno seppellito nel ghiaccio. Non potevano ucciderlo. Vulcani a portata di mano non ce n'erano
Daniele:
Figo. Bene, quindi perché secondo te non è un Lord of the Undead?
Martino:
Perchè quelli me li immagino di più a aumentare le fila di non morti e cose così. Questo vuole solo "quello che è suo". Però probabilmente è immaginazione mia...può benissimo essere un lord of the undead.
Daniele:
Hmm.
"Arcane Enemies
Lord of the Undead (impulse: to seek true immortality)
Power-mad Wizard (impulse: to seek magical power)
Sentient Artifact (impulse: to find a worthy wielder)
Ancient Curse (impulse: to ensnare)
Chosen One (impulse: to fulfill or resent their destiny)
Dragon (impulse: to hoard gold and jewels, to protect the clutch)"
Dimmi tu…
Martino:
Cioè,... è già immortale. Non cerca l'immortalità.
Daniele:
Chosen One?
Martino:
Piuttosto sì
Daniele:
Ok, abbiamo un chosen One.
I grim portents del ReOra, ci servono da 3 a 5 cose brutte (grim portents) che questo signore farà al mondo. Minimo 3, perché siamo in campagna,massimo 5. Con 3 sarà molto rapido. In genere la campagna durerà di meno.
Martino:
Allora: di sicuro vuole riprendersi Dales, la città al confine delle montagne, dove si era combattuta la precedente guerra. Anzi, l'ultima battaglia. Dopo di che, vorrà quantomeno riprendersi l'intero regno. A quel punto...perchè non pensare che le forze che gli hanno dato l'immortalità non vengano a chiedere il prezzo? Almeno metà del regno perisce tra le fiamme?
O meglio, diventa una desolata landa di ghiaccio?
Daniele:
Yeah. Ottime idee. ora mettile in scala, una dopo l'altra. Io mi limito a formattarti il testo, a darti spunti, provocazioni e il mio parere.
Martino:
Direi così: città, regno, distruzione del regno
Daniele:
Quindi come le scrivo. Voglio il grim portents scritto formalmente.
Martino:
Il Re conquista Dales.
Il Re sottomette il regno di Solaria
La metà di Solaria è sacrificata alla Morte. Il gelo ricopre la terra.
Figo, perchè tra l'altro, è una morte anche della natura, non solo dell'uomo. Il Druido non dovrebbe esserne contento (e forse nemmeno il Re ne sarà così felice).
Daniele:
Evvai. Dimmi solo una cosa. Attualmente 'sto re non è libero. Perché il primo punto non è che il re viene liberato?
Martino:
Vero. Lo consideravo come parte di un altro fronte. Però in questo modo se mi avessero bloccato l'altro fronte non potevo più far partire questo.
Daniele:
Esatto. Se poi l'altro fronte va avanti, questo scatta automaticamente per fiction.È legittimo. Come prima cosa metto?
Il Re è libero dalla sua prigionia nei ghiacci?
Martino:
Direi di sì
Daniele:
Ok
Martino:
Però allora non posso legare la libertà del Re anche ad un altro fronte.
Daniele:
Fallo pure
Martino:
Cioè, non posso far faticare i pg per impedire la liberazione e poi, un po' dopo, dire !Ah, per vie traverse intanto il re è libero
Daniele:
Hmm. Hai ragione. Il tuo ragionamento non fa una piega. In tutta onestà, se fermano il culto, dovresti deppennare quella minaccia di campagna, o almeno lasciarla in sospeso
Il che è possibile. Oppure la lasci attiva ma in quel caso devi creare un mostro senza PF, solo con mosse, che puoi usare in qualità del re. E anzi,io farei così.
Martino:
Sì, il Re pensavo anch'io di farlo senza HP etc...
Però, se loro bloccano il culto che lo sta cercando, poi non posso dire "Una frana libera il re"
Forse è meglio toglierlo direttamente dai portenti del culto.
Magari fondo Culto e Armata in un unico fronte e li uso per conquistare la città, e collego il Re ad altro. O che parte da solo.
Daniele:
Hmm… Anche io lo farei semiindipendente.
Martino:
O che magari la sua libertà dipende dall'eccessivo sfruttamento delle miniere di qualcosa.
Daniele:
Così puoi tenere cartucce da subito
Martino:
"Hanno scavato troppo in profondità!"
Daniele:
E sarebbe bellissimo. Magari c'è il culto che lo venera, ma non sa ancora bene di lui, oppure come liberarlo o dove si trovi ecc
Martino:
Sì, l'idea è che lo stiano cercando a vuoto da secoli. Il fatto che si liberi casualmente non è nemmeno male.
Daniele:
E allora slegali, e in un GP del culto fai che vengono a scoprirlo e in quel modo fanno a dargli man forte
Martino:
1. Il re (con come primo lui che si libera in qualche modo)
2. Culto e Armata (che vogliono prendere la città)
3. I Mammodon che arrivano dal nord?
Daniele:
Per la campagna?
Martino:
Forse culto e armata vanno per l'avventura, in effetti
Daniele:
Hmm… Esatto. Poi se ti avanzano dall'avventura, li sposti su campagna. E comunque io li terrei separati, a meno che proprio non siano la stessa cosa.
Continuiamo dal re?
Martino:
Sì
Daniele:
Ok. Quindi al primo punto metto che si libera?
Martino:
Direi di sì. Poi sulla base della fiction, decidiamo come.
Daniele:
- Il Re è libero dalla sua prigionia nei ghiacci
Martino:
Sarebbe bello anche tipo una immensa frana o cose così
Daniele:
Esatto, lo vedi in fiction. In effetti il mio è neutro.
Scegliere l'impending DoomSenti, cosa esprime il re? Cosa succede se lui arriva alla fine della sua tabella idealmente? Cosa esprime quel pericolo?
"Tyranny (of the strong over the weak or the few over the many)
• Pestilence (the spread of sickness and disease, the end of wellness)
• Destruction (apocalypse, ruin and woe)
• Usurpation (the chain of order comes apart, someone rightful is displaced)
• Impoverishment (enslavement, the abandonment of goodness and right)
• Rampant Chaos (laws of reality, of society, or any order is dissolved)"Martino:
Un pacco di queste, direi... in parte Destruction e in parte probabilmente Usurpation....
Daniele:
Scegline una che vedi più pregnante e dimmi perchè. È sempre così:ce ne stanno 2-3; tu ne scegli una, perché sì. E' quella che vedi di più
Martino:
A sto punto destruction...se alla fine gli dei vengono a prendersi metà del regno consegnandolo al gelo, direi che è abbastanza destruction...anche se non è proprio un piano del Re, ma qualcosa che deve subire.
Daniele:
O Usurpation. Il re si riprende il potere, ma gli dèi prendono qualcosa da lui… Hmm… Però alla fine quello che risulta è comunque la distruzione… in effetti ci sta
Martino:
Sì, starei su quello
Il secondo danger della campagna: Norsilk il Drago: portents e impeding doomDaniele:
Ok, ci serve almeno un altro pericolo di campagna.
Parlavi dei Mammodon. Li vedi così tanto su larga scala?
Martino: Pensavo a una tribù delle piane oltre le montagne che è costretta da qualcosa a migrare, e vuole conquistarsi la valle
O forse, il re Mammuth (che era un mammuth vero) è morto e la tribù adesso è guidata da qualche giovane in cerca di gloria
Daniele:
Quindi il pericolo è qualcosa che succede al nord e loro sono solo una conseguenza. Nel secondo caso sono un po' più cattivi di loro. Mi piace
Martino:
Vermi delle nevi?
Un portale che dà sul piano delle nevi da cui esce roba brutta?
Un classicissimo drago? La migrazione di una tribù di giganti?
Daniele:
Un drago è ok. Se c'è un cataclisma in atto i PG possono agire su quello. Se invece c'è una tribù che per una ragione sua interna decide di migrare è più difficile fermarli.
Vedi tu.
Martino:
Stiamo al drago che ha deciso di trasferirsi da quelle parti
E la migrazine dei Mammodon è solo uno dei portents
Daniele:
Hmm… sarebbe figo, sai?
Martino:
O uno dei fronti di un avventura
Daniele:
Sì. Ma in quel caso te lo tieni da parte fino a che non trasmigrano. Non crearlo ora. Te lo segni solo come appunto,ok?
Martino:
Ok. Pensavo alle ragioni del drago... perchè si è trasferito lì
Daniele:
Beh, che domande. Ha un tesoro da custodire, qualcuno gli ha rubato un solo oggetto e lui se n'è accorto, dopo 3000 anni che li conosceva uno ad uno. Magari con questo simpaticone ci possono anche parlare, perché va in giro a vantarsene oppure ne è terrorizzato. Chissà che oggetto è.
Martino:
C'è sempre la spada del barbaro, che lui ha rubato al culto
Daniele:
Hmm… e il culto l'ha rubata al drago
Martino:
Però, allora il drago sarebbe arrivato in città. Non in mezzo ai Mammodon...
Daniele:
Ma il drago non lo sa
Martino:
Vediamo un po'... Sta covando e essendo un drago di ghiaccio ha bisogno di un posto freddissimo per farlo...Sta andando a morire e all'estremo nord c'è un cimitero dei draghi.
Daniele:
Ottimo. Sta covando! È dei ghiacci e deve avere un terreno ancora più gelido.
Martino:
Esatto
Daniele:
Lo fa adesso perché, beh, adesso è rimasto incinto, oppure la gestazione di un drago può durare secoli, o decenni…potrebbero essere anche ovovivipari e tenere le uova dentro di loro, oppure no, ma semplicemente ci mettono un sacco a produrle
Martino:
Secondo me no...c'è proprio la tana con le uova
Daniele:
Ma chissene. Sì, anche secondo me.
Dragon (impulse: to hoard gold and jewels, to protect the clutch),ok?
Martino:
Direi di sì
Daniele:
Gli diamo un nome a 'sto drago?
Martino:
Eh, bella domanda
Daniele:
Ci sono generatori casuali sull'internet, lo sai?
Martino:
Si chiama Norsilk
Daniele:
Bellissimo, mi piace.
Ok, grim portents, almeno 3, massimo 5.
Martino:
Il secondo potrebbe essere la tribù.
Daniele:
E va bene
Martino:
Il primo potrebbe essere qualcosa che riguarda la valle...Tipo che mentre arriva a cercare il posto per covare...la sua presenza ghiaccia il fiume?
Daniele:
Il primo non potrebbe essere l'infestazione di vermi del gelo?
Martino:
Oppure. Inizia a scendere sul villaggio minerario a prendersi gente.
Daniele:
Mi piace
Martino:
Sta preparando le scorte per quando le uova si schiudono.
Daniele:
Nei ghiacci si conservano in effetti… frigorifero perenne
Come lo scrivo?
Martino:
1. Il drago rapisce gli uomini del villaggio?
Daniele:
Va bene
Martino:
2. La tribù dei Mammodon emigra nella valle.
3. Le uova si schiudono
Daniele:
Sai che il fiume che si ghiaccia mi piaceva? se quel fiume scende a valle..la gente della zona dove stanno i PG lo noterà e saranno problemi
Martino:
Anche a me piaceva. Ma pensavo non potesse dare spunti per avventure...ma in realtà ho un mago nel gruppo e le darei una scusa fenomenale per fare un rituale
Daniele:
Esatto. Quindi, prima o dopo i mammodon?
Martino:
In realtà pensavo come prima cosa. E' il suo passaggio sulla valle che ghiaccia l'acqua.
Daniele:
Primissima cosa,ok. Quindi come lo scrivo?
Martino:
Il fiume Les si ghiaccia
Daniele:
Ottimo. Comincia a pensare un nome anche per il villaggio di montagna, quello minerario. Solo il nome
Martino:
Ecco qua. Kull.
Daniele:
Bene. Ok, abbiamo i grim portents.Ora dobbiamo capire che
Impending domo sottende.
Tyranny (of the strong over the weak or the few over the many)
• Pestilence (the spread of sickness and disease, the end of wellness)
• Destruction (apocalypse, ruin and woe)
• Usurpation (the chain of order comes apart, someone rightful is displaced)
• Impoverishment (enslavement, the abandonment of goodness and right)
• Rampant Chaos (laws of reality, of society, or any order is dissolved)
E se fosse Improverishment? Sta depauperando la regione per il suo bene.
Martino:
Probabilmene sì: la citta e il villaggio diventano un feudo del drago.Periodicamente dovranno fornire tributi. Il fiume è perennemente gelato e il commercio crolla. Il drago si pianta lì finchè i cuccioli non diventano grandi ...e chissà quanto ci vuole a un drago per diventare grande.
Daniele:
Perfetto. Abbiamo i fronti. Anzi no, abbiamo i pericoli e direi che siamo a posto. Ora mi serve sapere come si chiama il re dei mammodon, perché lo mettiamo nel cast insieme al re e al drago
Martino:
Uff...vediamo un attimo. Talnakh
Sto saccheggiando la Siberia, per questi nomi, sappilo
Daniele:
In effetti ti stavo per dire che sono dei nomi bellissimi
Le stakesOra, le stakes. 1-3, domande su persone, luoghi o gruppi e cosa gli succederà. Mettendo queste domande ti impegni solennemente
a non deciderlo ma a vedere che emerga direttamente dal gioco.
Lo giuri, insomma: se poi non lo fai stai agendo a dispetto di un pericolo imminente.
Martino:
L'armata del Re si scontrerà con Norsilk? Barùel il druido considererà Norsilk qualcosa di innaturale o il più grande animale delle montagne? Cosa faranno i pg delle uova del drago?
(le quali necessiteranno una mossa a parte, sicuramente...)
Daniele:
Ok, ok. La farai dopo. A cosa pensavi?
Martino:
Saranno sicuramente gelide. Il solo toccarle ti passa una specie di gelida malattia che si diffonde nel corpo, a meno che non eviti in qualche modo il pericolo. Una cosa così...non è che il primo che passa tira su un uovo di drago e se lo porta via
Quindi, ne bastano due di fronti per la campagna?
Daniele:
Credimi, per iniziare vanno benissimo. Non fasciarti la testa.
Queste due robe ti bastano per un anno.
CONTINUA...