Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 7: Eagle Point

[CnV] Il Ramo di Spiegel

<< < (18/19) > >>

Ivan Repetto:

--- Citazione ---Vero, infatti poco sotto mi spiego meglio dicendo
--- Termina citazione ---


Siccome dicevi che forse non lo farai più ci tenevo a dirti perché secondo me funzionava, aspetto allora gli altri per i voti eheh

Tronk:
Coinvolgere tutti i personaggi in maniera diretta forse sarebbe stato un po' forzato, a seconda della situazione. Se metti lo zio di A, il cugino di B e la sorella di C lo fai per avere tutto in una volta sola: è un'ottima cosa se vuoi giocare una one-shot dimostrativa o fare una città particolarmente complicata, ma gestire le parentele in modo diverso genera esperienze di gioco diverse (a mio parere ugualmente interessanti) e cambiare approccio da città a città può rendere l'esperienza di gioco più completa e variegata (e sicuramente meno ripetitiva).
[clown hat] Immaginate di ricostruire l'albero genealogico dei cani dopo una campagna parenti-full... [/clown hat]

Venendo alla scala di creazione della città ecco le mie ipotesi:
Orgoglio - Phineas si crede un sovrintendente migliore
Ingiustizia - Jordan non viene scelto per essere Cane
Peccato - l'inganno con l'orologio, però anche mezza città che va a messa da Phineas ha delle quotazioni piuttosto alte
Attacchi demoniaci - questo è meno evidente, ma punto anch'io sull'assenza di problemi con Phineas alla guida
Falsa dottrina - una carica deve essere ricoperta da chi la assolve meglio (che magari è anche buon senso, ma infrange tutto il sistema delle sovrintendenze)
Culto corrotto - mmmmmh, direi mezza Eagle point, ma magari mi sbaglio ed è l'altra metà...
Stregone - Padre o figlio? Dipende. Se per te uno stregone può esserlo inconsapevolmente allora Phineas può andare, ma mi sembra più probabile Jordan anche per via dell'omicidio.

Ovviamente per rispondere DEVI aspettare almeno la fine della nostra permanenza in città.

Simone Micucci:

--- Citazione --- Coinvolgere tutti i personaggi in maniera diretta forse sarebbe stato un po' forzato, a seconda della situazione. Se metti lo zio di A, il cugino di B e la sorella di C lo fai per avere tutto in una volta sola: è un'ottima cosa se vuoi giocare una one-shot dimostrativa o fare una città particolarmente complicata, ma gestire le parentele in modo diverso genera esperienze di gioco diverse (a mio parere ugualmente interessanti) e cambiare approccio da città a città può rendere l'esperienza di gioco più completa e variegata (e sicuramente meno ripetitiva).
--- Termina citazione ---

Vero. Son stato avventato dicendo che non lo farò più. È da notare che la famiglia di Wiley non è direttamente implicata nella cosa. In un certo senso... ^^

L'albero genealogico sarà da fare. XD

Stavo scrivendo un post sui vostri pareri (senza rivelare la mia città), ma mi rendo conto che così inquinerei la vostra partita.

A fine partita posterò i miei pareri sulle vostre riflessioni. ^_^

Per il momento ribadisco: bella partita!!

Antonio Caciolli:
non scriverò la mia linea dei peccati ... mi condizionerebbe troppo su quello che farò fare a Wiley. la cosa che mi piace di cani è proprio quella che quando giochi la città non ti serve sapere la gerarchia del peccato. sicuramente mi piace la non linearità delle cose per cui il mio pensiero iniziale si sta modificando pian piano

Simone Micucci:
ragazzi...datemi due giorni per riprendermi dalla INC.

Tra parentesi: se questa partita di Cani per qualcuno di voi è didattica per me l'esperienza che sto facendo con voi lo è di sicuro. Domenica ho giocato una delle città migliori che mi sono venute, e il merito è anche vostro, delle chiacchierate che abbiamo fatto qui e dell'esperienza che sto facendo con voi.

Scusatemi dei ritardi. Vorrei davvero davvero davvero giocare dal vivo con voi!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa