Autore Topic: Ressiamo Indie Italy?  (Letto 24458 volte)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Ressiamo Indie Italy?
« Risposta #90 il: 2010-12-02 12:02:55 »
Andiamo, se non sono acido la ForumTroll SPA mi licenzia.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Suna

  • Visitatore
Ressiamo Indie Italy?
« Risposta #91 il: 2010-12-02 12:03:51 »
Scusate, è OT... ma in questo momento il mio ego desidera esprimere dei ringraziamenti.
Sono del Leone, questo mi giustifica nell'essere terribilmente sensibile alle lusinghe...


Altrettanto OT

Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Andiamo, se non sono acido la ForumTroll SPA mi licenzia.[/p]


Da quando i troll sarebbero acidi? Se mai spesso si inacidiscono quelli che rispondono alle sghignazzanti e smargiasse provocazioni dei troll. Sorry, sono un rompicazzo che ci tiene alle piccolezze ^^
« Ultima modifica: 2010-12-02 12:10:27 da Suna »

Ressiamo Indie Italy?
« Risposta #92 il: 2010-12-02 12:09:23 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]vuoi per mancanza di confronti, feedback, playtest o aiuti da altri designer.

Questo è un punto cruciale.
Manca Playtest, e manca Playtest "ragionato".
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Suna

  • Visitatore
Ressiamo Indie Italy?
« Risposta #93 il: 2010-12-02 12:12:02 »
Concordo, Khana. Concordo pienamente. Il tuo playtest è stato l'esempio di quello in cui spererei sempre. Analizzando la partita mi hai fatto notare un punto cruciale, che anche Sebastian Hickey, ad una prima lettura, aveva indicato. Praticamente, lui ha sollevato l'interrogativo e tu gli hai risposto. Parlo del dare autorità narrativa all'audience in Beyond the Mirror.
Per non parlare dell'idea di legare le scene tra di loro. Kudos, man. Kudos.
« Ultima modifica: 2010-12-02 12:12:34 da Suna »

Ressiamo Indie Italy?
« Risposta #94 il: 2010-12-02 12:12:55 »
*flex*
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Ressiamo Indie Italy?
« Risposta #95 il: 2010-12-02 12:16:21 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Dimmi, Meme, pensi che un forum dedicato e tecnico dedicato allo sviluppo di nuovi giochi potrebbe migliorare la serietà e la preparazione di chi si improvvisa game designer e annacqua, piuttosto che implementarli, i principi di design nati su the forge meglio di un forum che si rivolge ai giocatori tutti?

Assolutamente sì. Non c'è modo migliore di migliorarsi come Game Designer che proporre i propri progetti e lavorarci con chi ne sa più di te.
Il fatto di lavorare ai propri giochi in un ambiente chiuso di soli game designer può essere molto più comodo rispetto a un luogo con "I giocatori tutti", poiché è nell'interesse dei Game Designer stessi aiutare gli altri a sviluppare i propri giochi e nel farlo essere aiutati.
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Io sento molto le problematiche che ho espresso: poca preparazione, improvvisazione, fretta nel conquistarsi la nomea di game designer, piuttosto che nel creare giochi belli e funzionali e che abbiano uno scopo.

Ogni buon gioco nasce da una improvvisata frettolosa. Il punto è: è meglio una improvvisata frettolosa che viene pubblicata e fa cacare o una improvvisata frettolosa che viene giudicata, aggiustata, provata e modificata in un ambiente dove tutti sanno di cosa si parla?
Per creare dei GdR, la cosa più importante è il Brainstorm, almeno per me. Campare idee a raffica. Il fatto è che se lo si fa da soli, difficilmente si riesce a capire cosa si vuole e a focalizzare un pensiero. Invece facendosi aiutare in pochissimo tempo si migliorano i giochi, la propria preparazione e le proprie teniche.
Sempre IMHO.
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Se accetti un suggerimento, prova a auto-valutarti e auto-valutare il tuo progetto attraverso queste domande. ;-)

Done.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Suna

  • Visitatore
Ressiamo Indie Italy?
« Risposta #96 il: 2010-12-02 12:17:42 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite][p]*flex*[/p]


Cambiamo il titolo del topic in "spompinamenti all'ego"?

@Meme: una piccola osservazione: che ne pensi di aprire un nuovo 3ad per sviluppare questa tematica, che mi pare bella densa e interessante?
« Ultima modifica: 2010-12-02 12:20:50 da Suna »

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Ressiamo Indie Italy?
« Risposta #97 il: 2010-12-02 12:40:42 »
Mi permetti di essere franco?

Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]
Il fatto di lavorare ai propri giochi in un ambiente chiuso di soli game designer può essere molto più comodo rispetto a un luogo con "I giocatori tutti", poiché è nell'interesse dei Game Designer stessi aiutare gli altri a sviluppare i propri giochi e nel farlo essere aiutati.


QUESTA E' UNA CAGATA PAZZESCA!

Cosa significa "un ambiente di soli game designer"?!?! Il Game Designer è una persona a parte? Il Game Designer è diverso dal giocatore? Chi non scrive giochi non può dare commenti ragionati sul gioco che hai scritto tu?!?!

Meme, sorry, Epic Designer Fail, almeno per quanto mi riguarda.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Patrick

  • Membro
  • a.k.a. patmax17
    • Mostra profilo
    • Mio DeviantArt
Ressiamo Indie Italy?
« Risposta #98 il: 2010-12-02 12:45:57 »
Mi aggancio a Aetius e Meme: uno deve essere game designer per fare playtest?
Ovvero, non è meglio se su un forum di game design ci siano anche semplici giocatori che dal basso della loro "non game-designer-aggine" semplicemente provino i giochi e dicano cosa è piaciuto/non piaciuto?
E separando il forum di playtest da gente che gioca, non perderesti playtesters, intesi come giocatori che magari non sono interessati al game design in sè ma che hanno voglia e/o tempo di provare qualcosa di nuovo?
Patrick Marchiodi, il Valoroso ~ Bravo Organizzatore di CONTM ~ Prima gioca, poi parla. ~ "La cosa più bella di INC11 è stata giocare con persone conosciute da due ore e avere l'impressione di giocare con amici di una vita" - Dario Delfino

Ressiamo Indie Italy?
« Risposta #99 il: 2010-12-02 12:53:19 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Cosa significa "un ambiente di soli game designer"?!?! Il Game Designer è una persona a parte? Il Game Designer è diverso dal giocatore? Chi non scrive giochi non può dare commenti ragionati sul gioco che hai scritto tu?!?!

Credo che Meme intendesse proprio differenziare il "ragionato" dal "non - ragionato", non di escludere i giocatori in senso stretto.
Infatti su Indie Italy puoi iscriverti anche come "playtester" e non presentare nessun gioco.
Quello che chiede Meme, e che credo chiedano tutti, è il playtester "colto".
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Ressiamo Indie Italy?
« Risposta #100 il: 2010-12-02 13:00:28 »
Come fa un playtester a diventare "colto"?

Mi spiego: mi son trovato recentemente a spiegare la differenza tra demo e playtest. Quello che ho detto è stato all'incirca "demo è quando presenti e spieghi come funziona un gioco a chi non lo conosce", "playtest è quando esamini in maniera critica un gioco per individuarne punti di forza e punti di debolezza".

Ora, come fa una persona a sviluppare una coscienza critica? O come fa a sapere di averla sviluppata?

Non sto facendo l'acido, a scanso d'equivoci.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Ressiamo Indie Italy?
« Risposta #101 il: 2010-12-02 13:19:28 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Quello che chiede Meme, e che credo chiedano tutti, è il playtester "colto".


Specifica colto, per favore.

Inoltre queste iscrizioni separate, questi forum separate... portano tutti ad un solo effetto: separare il "Game Designer" dal "Giocatore" (o dal "Playtester"), che è una cavolata. Il game design è un incidente di percorso del giocatore.
Credo che sia legittimo chiedere un ambiente più funzionale (lo chiedo anch'io), NON è legittimo chiedere un ambiente più "protetto" o chiuso. Un conto è l'elitismo, un conto è cercare di creare un ambiente protetto in cui confrontarsi tra "Game Designer". Il Game Designer, come categoria, NON DOVREBBE ESISTERE!
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Ressiamo Indie Italy?
« Risposta #102 il: 2010-12-02 13:26:27 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]"demo è quando presenti e spieghi come funziona un gioco a chi non lo conosce", "playtest è quando esamini in maniera critica un gioco per individuarne punti di forza e punti di debolezza".

Woa :D è la stessa differenza che faccio io ^^

Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Come fa un playtester a diventare "colto"?

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Specifica colto, per favore.

^^ diventa colto giocando e giocando in modo critico. La strada la sappiamo e siamo d'accordo tutti, non ci si improvvisa designer di niente, neanche di un gioco.
Lotto tutti i giorni con chi è convinto che "i siti che fa tttttè, li faccio anche io in Word!", quindi sono molto sensibile sull'argomento.

Però... a memoria, Indie Italy è nato in un momento in cui GcG "non voleva" thread di design. Evidentemente se ne sente l'esigenza e alle esigenze credo si debba dare una risposta.
Se la risposta è Indie Italy o se è una sezione specifica su GcG... ne stiamo discutendo :)
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Ressiamo Indie Italy?
« Risposta #103 il: 2010-12-02 13:35:01 »
Allora, il fatto che secondo me un ambiente di Game Designer e basta sia migliore di uno aperto a tutti(perlomeno ai consigli su come costruire o cambiare un gioco) esiste semplicemente perché Indie Italy era nato anche come idea per insegnare a un principiante(tanto quanto me) a essere un designer.
D'accordo che il giocatore casuale mi può playtestare il gioco e dirmi come è andata, ma se permettete tengo più in considerazione consigli e aiuti da parte di chi giochi belli ne ha già fatti ò_ò

Poi liberi di pensarla come volete.

Se poi ricordate bene, per essere un game designer su Indie Italy, non bastava fare altro che dichiararsi tali.
Quello che cambiava era l'impegno e la responsabilità a aiutare gli altri, tutto lì, così come poter avere un proprio sottoforum per parlare dei propri giochi, ma tant'è...
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Ressiamo Indie Italy?
« Risposta #104 il: 2010-12-02 13:38:36 »
Bene, allora sono d'accordo con te, Khana
Discutere di game design va bene, quello che mi pare sbagliato, controproducente e, soprattutto, un passo indietro ENORME, è separare chi scrive giochi, come categoria, da chi i giochi li gioca.
Scrivere giochi è un incidente di percorso che può capitare a chi li gioca.
Questo thread non sta facendo altro che confermare le mie paure: si inizia a considerare il Game Designer come entità a parte, e si desidera dargli una separazione, un raggruppamento netto.
L'ha detto Moreno qualche post su: cosa significa fare Game Design?
Quando scrivi un gioco puoi allontanarti dall'Actual Play, dalle esperienze di chi quel gioco l'ha provato? Anche se non ha mai scritto giochi a sua volta.
Perché creare un luogo informatico che si propone di attirare soltanto chi si auto-definisce Game Designer quando l'ultima cosa che volete, quando scrivete un gioco, è limitare il vostro bacino di tester? Non sarebbe molto, molto più utile un forum più generalista che consenta, attraverso sezioni di AP, teoria e PbF la suddivisione delle istanze presenti nella creazione di un gioco, come auspicava Moreno?
A questo punto mi tocca prendere nettamente posizione e affermare che un forum "per Game Designer", in Italia, adesso, attirerebbe come le mosche chiunque abbia una visione distorta e sbagliata del concetto forgita di "giochi scritti da appassionati per appassionati", ovvero chiunque consideri il game design un'attività slegata dal gioco e dai giocatori. Tutti. Anche quelli che non si sognano neppure di scriverlo, un gioco.
In pratica favorirebbe terribilmente l'improvvisazione a designer, diventando un rifugio per tutti quelli che rifiutano l'approccio diretto e a "mani sporche" del design forgita.

Edit, Crosspost:

Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]D'accordo che il giocatore casuale mi può playtestare il gioco e dirmi come è andata, ma se permettete tengo più in considerazione consigli e aiuti da parte di chi giochi belli ne ha già fatti ò_ò


No, non te lo permetto ;-)
Moreno, per esempio, non ha mai scritto giochi e neppure... chessò, Burnenko. Ma se uno dei due ti dice che il tuo gioco ha determinati problemi... non li ascolti perché "non sono game-designer"?
« Ultima modifica: 2010-12-02 13:46:56 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Tags: