Chiacchieriamo > Generale

Ressiamo Indie Italy?

<< < (24/28) > >>

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Davide mastica Elar, se non ho capito male, da almeno quattro anni.
--- Termina citazione ---

Quattro anni è la vita "pubblica".
Poi ce ne sono altri due di vita "nascosta".
La primissima partita di playtest di "Elar" è stata fatta nel 2004. Di uguale ad ora aveva solo l'ambientazione :D
Qualche concetto c'era, ma decisamente embrionale e poco funzionale.

Suna:
Matteo ha tirato in ballo un punto davvero importante. La maturazione in botte. Essenziale che le idee fermentino, maturino, e riposino tra una fase e l'altra della preparazione.
Le idee che sembrano tanto fighe all'inizio, poi dopo un mese ci ripensi e ti dici "che minchiata mi sono inventato??" e capisci perché non funzionano anche senza doverle playtestare.

Da qui in poi comincio a tirarmela, quindi siete avvisati :-)

Io ho un gioco che è in brewing da più di due anni, Steamdance. Ancora non ho trovato le meccaniche giuste, il bilanciamento che cerco. E quindi lo lascio riposare. Ho fatto un paio di playtest, sono andati disastrosamente, ora aspetto che arrivi qualche idea che mi permetta di risolvere i problemi del crunch. Intanto provo più giochi che posso nella speranza che questo aiuti.

Beyond the Mirror... una persona è stata tanto gentile da parlarne su blog dopo che averlo provato brevemente con me. Allora volevo solo testare la meccanica core del sistema, quella attorno alla quale tutto dovrebbe girare. Questo accadeva un paio di mesi dopo il concepimento del gioco da parte mia.
Quindi prendete la data di quella blog entry, aggiungete due mesi, e questo è il periodo che ho aspettato per iniziare anche solo a playtestare davvero il gioco (ovvero proporlo a delle Con). In teoria dovevo portarlo a Inc2010 ma mi sono reso conto che non era pronto e, scusandomi con chi si era iscritto, ci siamo accordati per fare altro...

La cosa buffa è che Beyond doveva essere uno spunto momentaneo, una cosa da tener lì e forse, prima o poi sviluppare, mentre il progetto principale era Steamdance. Solo che quest non ne vuol sapere di maturare, quindi è accantonato finché non mi sentirò pronto per riprenderlo e lavorarci su...

Michael Tangherlini:
Per quel che mi riguarda, io i giochi che ho fatto li playtesterei pure tutti i giorni, se potessi. Ma l'ultima volta che ho provato a proporre "Lapinia" mi hanno riso in faccia.
Non ho un gruppo di gioco, non ho nemmeno la possibilità di uscire da Ancona, visto che non ho mezzi di trasporto personali, trascorro gli unici due giorni liberi della mia settimana con la mia fidanzata (che vedo solo in quei momenti, quindi escludo a prescindere di spendere quel tempo in altro modo) e quindi non posso dire "vabbe', questo fine settimana vado a provarli in Culonia da quelle persone lì," se mi si toglie anche la possibilità di farli leggere su internet che cazzo li scrivo a fare i giochi? Non li scrivo perché voglio sentirmi figo perché "oh, bello, guarda che io sono un Game Designer Indie!," ma perché spero di poter fare qualcosa che faccia divertire le persone. Non ho fretta di renderli pubblici, non ho segreti o quant'altro: io li scrivo, poi, un giorno, quando ci saranno stati playtest e miglioramenti veri, dirò "questa è la versione definitiva del mio gioco X." Poi è vero che cambio regole ogni due per tre, ma non perché li voglia finire al più presto a tutti i costi: è solo perché a volte ho delle idee migliori per certe parti del gioco.
Questo sono io, ovviamente. Dico cose così orrendamente blasfeme?

-MikeT

Davide Losito - ( Khana ):
Blasfeme no, Mike. Ma come ti ho segnalato anche io, dovresti rilasciare solo le "major" release. Altrimenti è difficile seguirti.
Ma per me, nell'elenco di chi "ha pazienza" ci sei anche tu; diciamo che il tuo è più un problema di "forma".

Matteo Suppo:

--- Citazione ---Scusa Triex, non ho capito dove vuoi arrivare.
A costituire il decalogo del Bravo Playtester™?
--- Termina citazione ---


No, ma se tu segui un Metodo, che funziona, e Iacopo segue un Metodo, diverso, che funziona anche lui, magari condividendoli date una mano a chi non ha coscienza critica a costruirsela.

Suna ha fatto un esempio utile: i commenti da evitare in un playtest.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa