Ciao a tutti mi presento, sono Filippo Porcelli e sono un giocatore siciliano di 24 anni. Ho iniziato nel lontano '95, all'età di 9 anni; ricordo ancora il giorno che un mio amico mi disse "Vieni a giocare!! Puoi fare il mago o il guerriero, oppure un elfo che è entrambe le cose!!!!OMG111!!!".
Io, che amavo la fantasia e tutto ciò che essa comportava, ho colto la palla al balzo e la settimana successiva, sfruttando la famosa scatola rossa, Ronner Sukiskin, il mio primo guerriero era pronto a calcare il suolo di Mystara, Gran Ducato di Karameikos!! E' stato amore a prima vista, era come un videogioco, ma le scelte effettuate in gioco erano le mie, anche se il più mero illusionismo incalzava al tavolo, ma avevo 9 anni e lo trovavo superbo, mostrando un intuito superiore ai due ragazzi delle medie che giocavano con noi; quella campagna durò un anno e fu quanto di più bello avessi mai provato in ambito di giochi, videogiochi e giochi da tavola passavano in secondo piano.
Poi ci furono 2-3 anni di nulla, anche perché mi ero perso di vista con quel mio amico, in cui mi ero ricreato una versione lite, che però non fu mai usata; in seguito decisi di contattare il Master di quella campagna per reperire il manuale e dopo alcune disavventure mi fece avere manuale fotocopiato e il mio primo set di dadi O_O.
Ero felicissimo e iniziai ad impratichirmi nel ruolo di DM; la trama si svolgeva perla maggior parte dentro dungeons, ma mostravamo un minimo di interesse nei confronti dell'intepretazione.
Poi ci furono i primi anni del liceo in cui la passione per le ragazze mi distolse un pò da questo hobby. Un giorno un mio amico della compagnia estiva non uscì dallo zaino un librone enorme O_O (Se è così grande deve essere per forza bello!!): era Martelli da Guerra e fu una campagna bellissima, o almeno così la ricordo, visto che il railroad era assoluto

In seguito sempre col solito gruppo giocammo numerose campagne ed io ero al settimo cielo visto che potevo giocare e non dovevo masterare. In quegli anni provai altri giochi, come CyberPunk e altri che nemmeno ricordo più, ma la mia passione per il Fantasy era soverchiante.
Passammo a AD&D, poi a D&D 3.0 e infine 3.5, cambiarono i giocatori e cambiò il DM che divenni io per lungo tempo.
La prima Campagna che giocammo con me come Master fu "La Saga di Kas", bellissima, ancheperchè non essendo esperto della nuova edizione, improvvisavo sempre e il gioco ne traeva benefici a go-go; in seguito giocammo molte campagne, ma in confronto alla prima erano tutte brutte (forse proprio perchè cercavo maggior narrazione in un gioco che non la supporta a dovere).
In seguito giocammo meno anche a causa della separazione del gruppo e restammo in 3 del vecchio gruppo.
Passammo a Vampiri, con un nuovo amico come Master e fu superbo, il sistema era molto più leggero e le trame di tradimenti e lotta interiore mi piacevano molto, cercavo tematiche più forti, e un genere di gioco più Unsafe; tutt'ora ritengo che Vampiri sia una pietra miliare nella storia del GdR.
Finché l'anno scorso non abbiamo riunito membri del vecchio gruppo e nuovi membri per giocare a D&D 3.5 con una nuova ambientazione, Eberron!!
Poi approdai nel mondo dell'Indie e adesso Avventure in Prima Serata, Non Cedere al Sonno, Sporchi Segreti, Fiasco, Covenant e La mia vita col Padrone presenziano sulla mia libreria e molti altri PDF in inglese sul mio PC!
Nel frattempo sto lavorando ad un gioco, che ormai è in Alpha Test da alcuni mesi, che è figlio di The Forge^^, il suo nome è Hellscape e parla di dannati fuggiti dall'Inferno, tenterò di finirlo al più presto!!!(Presto obv sottintende che ci sia ancora molto tempo da spendere)
Beh, questo wall of text penso sia buono come presentazione, ci becchiamo su queste reti

Cià