Chiacchieriamo > Generale

Guerre geografiche qui

<< < (16/17) > >>

Ivano P.:
OT serio da storico


--- Citazione ---Il dialetto veronese del X secolo e il fiorentino del XIV sono lingue morte: definirle "Italiano" sarebbe come chiamare una lingua sassone del IX secolo "Inglese". Che l'Italiano esistesse prima dell'Italia è un mito, come del resto che ci fosse una Italia prima dell'invasione piemontese della penisola.
--- Termina citazione ---


In realtà si, da molto prima che esistesse il concetto di Francia o Germania.
Veniva percepito dai latini e dagli esterni
Veniva poi percepito dagli italici ( Longobardi + latini*)  e dai Franchi e dai Bizantini
Veniva percepita nitidamente fino al tempo di Macchiavelli, poi ci fu lo scontro tra la teoria Cattolica e quella Macchiavellica  su quanto aveva fatto bene il Papa a chiamare in italia i Franchi, perso dai secondi che vedevano nei comuni (quindi in una forma disaggregata) la massima espressione delle energie italiche, la tesi fu imposta così con forza che ce la portiamo ancor oggi.

* Tipo tra le fonti toscane, le più sostanziose nessuno ragiona in latino o longobardo come "stirpe" ma in base alla diocesi e ducato di appartenenza.

P.S. se qualcuno vuol rispondere a questo OT in modo serio apra un nuovo topic :-p

Suna:
Grifone, fallo. E' sempre un piacere leggere di storia medievale. Non chiedere: agisci.

Ivano P.:
Provvedo, spero di non andare troppo sul palloso ^^

Rafu:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Fra[/cite][p]sono messo male :P[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Credo sia messa peggio la tua morosa :D[/p]
--- Termina citazione ---


No, no. Agnes è messa benissimo.

Emanuele Borio:
Mega Fanmail!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa