Chiacchieriamo > Generale
Guerre geografiche qui
Matteo Stendardi Turini:
Vuoi veramente infilarti in una guerra sulla lingua con Mauro? Sei coraggioso, giovane padawan!
--- Citazione ---[cite]Autore: Klaus[/cite][p]in quale bizzarra visione del mondo[/p]
--- Citazione ---[p]Sao cco kelle terre, per kelle fini que tebe monstrai, Pergoaldi foro, que ki contene, et trenta anni le possette.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]sarebbe Italiano? Lol.[/p]
--- Termina citazione ---
E' comunemente (dai linguisti) considerato il primo documento contenente una sezione in lingua italiana perché c'è una chiara coscienza da parte dell'estensore della separazione fra latino e volgare. Lo scritto è, infatti, redatto in latino notarile (una versione corrotta, comunque sempre latino) e, al suo interno, si trova contenuta la parte in lingua altra, che è quindi ormai distintamente identificabile come volgare italiano - e così era percepito anche dallo scrivente.
Mauro:
Mi sono spostato qui.
Ezio:
Matteo, grazie.
Gentil omo Ernesto Pavano, fortuna vi ha assaj arriso nella risposta giunta dal sì casto Matteo Turino, ké se l'omo scrivente fosse stat'egli più lesto e men presente nelle Terre Gonzaghiane avrebbe avuto a replicare al vostro acronimico sberleffo con assaj più aspre parole, tali che i padiglioni auricolari vostri sarebbero ancora preda di flamme & effluvi.
--- Citazione ---[cite]Autore: Klaus[/cite]Che l'Italiano esistesse prima dell'Italia è un mito, come del resto che ci fosse una Italia prima dell'invasione piemontese della penisola.
--- Termina citazione ---
Tu non hai mai letto una singola riga di Petrarca, vero?
Inizia da qui, poi leggiti tutto il resto del Rerum e torna a Settembre.
Magari avrai capito il concetto di "processo storico" :-P
Ricordo altresì che la Media Emilia è composta da DUE provincie: Reggio e Modena. Oltr'Enza si stendono terre inesplorate e barbariche, che nessun uomo dotato del senso con cui è nato vorrebbe conoscere.
E, noto, la maggior parte di voi considera Italia le Terre Matildiche. Bene, in quanto reggiano non posso che compiacermi, ma mi tocca issare la bandiera di Federico II. Metà del mio sangue mi urla di tenere alto l'orgoglio del meridione e aggiungere che voi polentoni dei miei stivali non capite un sottocavolo di niente. A partire dalla vostra cucina che, nel 90% dei casi, è un attentato alle vostre arterie e al vostro fegato.
Mr. Mario:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Ricordo altresì che la Media Emilia è composta da DUE provincie: Reggio e Modena. Oltr'Enza si stendono terre inesplorate e barbariche, che nessun uomo dotato del senso con cui è nato vorrebbe conoscere.[/p][p]E, noto, la maggior parte di voi considera Italia le Terre Matildiche. Bene, in quanto reggiano non posso che compiacermi, ma mi tocca issare la bandiera di Federico II.
--- Termina citazione ---
In effetti, male ne incolse a Federico II l'avventurarsi nelle nostre contrade... :D
Luca Veluttini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]A partire dalla vostra cucina che, nel 90% dei casi, è un attentato alle vostre arterie e al vostro fegato.
--- Termina citazione ---
E tutti sappiamo qual opera di dura e rigorosa astinenza pratichi, no? XD
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa