Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione

Ricollegare i film (e altro)

<< < (68/73) > >>

Lepre:
L'Uomo Senza Sonno ---> Non Cedere al Sonno

Affronta il cammino tormentato di un insonne, nella cui quotidianità si insinuano ombre e proiezioni di un mondo invisibile a tutti gli altri.  Non racconto altro del film, non volendo spoilerarvi i retroscena della vicenda.
Ma il viaggio ossessivo del protagonista attraverso l'angoscia dell'insonnia totale, sembra proprio una splendida storia di Non Cedere al Sonno, focalizzata su un singolo personaggio.

Mattia Bulgarelli:
Ah, Paolo, metteresti anche il cognome? Anche se era da un po' che non se ne aggiungeva uno, ci sono una valangata di "Paolo" su GcG. XD E poi conoscere le persone per nome completo è più "reale".

Qui c'è "il censimento dei Paoli", se ti va ^_^ :
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,5243

Lepre:

--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2012-06-09 18:26:34 ---Ah, Paolo, metteresti anche il cognome? Anche se era da un po' che non se ne aggiungeva uno, ci sono una valangata di "Paolo" su GcG. XD E poi conoscere le persone per nome completo è più "reale".

Qui c'è "il censimento dei Paoli", se ti va ^_^ :
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,5243

--- Termina citazione ---

Cognome inserito...e seriamente impressionato dalla mole di paoli presenti su quest forum  :o

Carnivale  --->  Cani nella Vigna

A parte il consiglio che ha più dell'imperativo "Guardatelo!" non saprei esattamente a quale gioco associarlo. Cani nella Vigna è l'associazione più ovvia e immediata, vista l'ambientazione, il tipo di personaggi e le forze tirate in ballo. Ma vorrei avere una vostra opinione.

il mietitore:
Ignoro.



Comunque sia è dalla tua iscrizione che aspetto un'occasione per complimentarmi per l'avatar.


Oggi mi sono visto Arma Letale 2, ma non riesco proprio ad associare a dei giochi questi film d'azione anni '80-'90. È un genere che sembra essere scomparso, nel senso che proprio di film del genere non ne fanno più. E non è una frase da nostalgico, è proprio che i film d'azione di oggi (penso pure al nostalgico The Expandables) sono diversi. Quelli degli anni '80-'90 non erano pura azione, ma erano piuttosto incentrati su un certo umorismo macabro (di solito sintetizzabile in "gente che muore in modi assurdi", ma non solo) che oggi è andato perduto. Quell'umorismo macabro in Expandables non lo trovo, o di sicuro lo trovo meno. L'ultimo film del genere di cui io sia a conoscenza è John Rambo. Forse è legato agli effetti speciali: dalla loro diffusione l'aspetto action ha preso definitivamente il sopravvento sul resto degli elementi del film (umorismo macabro, love story...) che rendevano il mix qualcosa di particolare.


Fatto sta che quel genere non lo trovo in nessun gioco di ruolo di mia conoscenza, e non sono sicuro che si tratti di puro colore, ma credo sia proprio una questione di organizzazione narrativa.

Mattia Bulgarelli:
Mi associo ai complimenti per l'immagine dell'avater... Molto "old school" (e tradisce anche un'età più o meno sulla trentina come me, o sbaglio?). ^_^

Non ricordo se l'ho già detto: io sono convinto che Casalinghe Disperate sia stato scritto con il generatore di Città di CnV mandato in loop all'infinito... Ogni porcheria porta a qualcos'altro, ogni tanto qualcuno muore, poi il ciclo ricomincia e c'è un'altra escalation, ecc. ecc.

Ora, non sarebbe per nulla giocabile (immaginate i Cani che arrivano e si fanno raccontare sette-otto stagioni di porcherie concatenate @.@ ), ma come fonte d'ispirazione per peccati ed escalation, ritagliandone un pezzo qua e uno là, funziona.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa