Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione
Ricollegare i film (e altro)
il mietitore:
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]Legacy of Kain (tutta la saga) - Ravendeath[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Scusa l'OT... cos'è? sono molto curioso :-)[/p]
--- Termina citazione ---
una serie di videogiochi. nell'ordine di uscita:
- blood omen
- soul reaver
- soul reaver 2
- blood omen 2
- defiance
È una delle mie serie preferite, forse la mia preferita in assoluto, e quando sono riuscito a completarla trovando Blood Omen su eBay a 37€ (che è stata una botta di culo, considerato il valore collezionistico che ha) ho pure scattato una foto di gruppo:
La considero affine a Ravendeath perchè il tema della vendetta è onnipresente, e specialmente Soul Reaver segue una struttura piuttosto simile a quelle delle storie create con Ravendeath. Per la precisione il protagonista di Soul Reaver è un tizio chiamato Raziel, un vampiro di seconda generazione, per così dire. Il suo creatore, Kain, era il primo vampiro e aveva creato lui e i suoi fratelli.
I vampiri col tempo potevano potenziarsi acquisendo nuove capacità, ma Kain, il loro creatore, per gli accordi presi con loro doveva essere sempre il primo a sperimentare le evoluzioni.
La situazione và in merda quando Raziel lo supera, decidendo che sia figo farsi un bel paio di ali. Kain gliele strappa, e lo fa lanciare dai suoi fratelli giù per un buco d'acqua in stile cascate del Niagara, detto "l'Abisso". L'acqua sui vampiri funziona tipo acido, dunque Raziel viene bollito, e muore.
Dopo qualche secolo una mente suprema semi-divina nota come l'Anziano decide di resuscitarlo, lo fa diventare un "mietitore d'anime" (il che tra l'altro alla base del mio nickname, coniato anni orsono... eh, che bello essere un bimbominkia), e fargli compiere la sua vendetta verso i suoi fratelli e Kain, dato che entrambi hanno qualcosa da guadagnare in questo.
(ti ho praticamente raccontato il filmato iniziale, finora... dunque non ho spoilerato niente, tranquillo ;) )
[youtube]nQGf4OUkgBU[/youtube]
La struttura è simile a quella di Ravendeath, dicevo, perchè tu esplori il mondo avanti e indietro, ammazzando uno dopo l'altro i tuoi ex-fratelli (che, fratelli o meno, ti hanno gettato nell'abisso), succhiandogli i poteri che negli ultimi secoli hanno sviluppato, per poi andare ad affrontare Kain.
La cosa buffa del gioco sono i viaggi temporali che creano una situazione a dir poco.. complessa, nella trama. Per cui tu alla fine di Soul Reaver 1 entri in un portale e finisci un millennio circa più indietro, nel momento in cui Nosgoth (il mondo del gioco) non era ancora popolata dai vampiri, e dopo un altro po' di viaggetti in varie epoche di Nosgoth decidi di ammazzare nuovamente i tuoi fratelli. Nel passato. Creando un po' di turbolenza temporale (da cui la famosa frase: "la storia ha orrore dei paradossi", che qualunque fan del gioco non può non conoscere).
Nella serie parallela di Blood Omen invece tu controlli proprio Kain. Nel primo il tema della vendetta entra meno in gioco, ma c'è comunque il fatto che tu, controvoglia, sei stato trasformato in vampiro tramite un incantesimo. Anche qui viaggi temporali a palla.
Nel secondo Blood Omen ti ritrovi invece un po' prima dei tempi di Soul Reaver. Qui Kain, mentre sta per conquistare l'ultima roccaforte umana alla guida del suo esercito, viene quasi abbattuto da un tizio che gli fa pure fuori la spada, la mietitrice d'anime. Kain si risveglia tipo un secolo più tardi, e scopre che tutto il suo impero è stato distrutto, e che giusto un po' di vampiri sono rimasti, e si sono brutalmente spartiti il suo regno. Ergo, opta per andarli a seccare uno dopo l'altro, come al solito, fino a fronteggiare il "signore dei Serafan", che tempo prima l'aveva tramortito e gli aveva fatto fuori la spada.
Defiance è l'episodio conclusivo della serie. Il gioco è strutturato a livelli e passi da Raziel a Kain, che agiscono su due linee temporali differenti. Qui in effetti di vendetta "a gradini" in stile Il Corvo ce n'è un po' meno, ma resta comunque da dire che entrambi vogliono andare a farla pagare a... ebbè, non te lo dico, altrimenti spoilero tutto :P
Suna:
--- Citazione ---[cite]Autore: Jah Messenger[/cite][p]I figli degli uomini ---->Shock[/p]
--- Termina citazione ---
Curioso, Newman era il primo a parlarne nel suo blog, dicendo che quel film è esattamente la social science fiction che lui vuole esplorare con il suo gioco, pur senza bisogno di ambientazioni lontane nel tempo.
Per la cronaca, uno dei miei film preferiti! Complimenti.
@Patmax: no, Solipsist con Inception non c'entra nulla... il film non è sul manipolare la realtà. E' bello per il gioco delle scatole cinesi della trama.
Iacopo Frigerio:
--- Citazione ---[cite]Autore: patmax17[/cite]ravendeath o lok?
--- Termina citazione ---
Legacy, ravendeath (sono cauto) credo di conoscerlo XD
grazie Mietitore, conoscevo solo Soul reaver, che trovavo interessante... Ma ovviamente essendo un non possessore di console di gioco, ho una conoscenza limitata :-)
Mr. Mario:
Matrix -> Solipsist? :)
il mietitore:
c'è anche il gioco, di matrix, è tradotto su GDRitalia.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa