Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

Recensione di Alice in Steamland

<< < (3/6) > >>

Davide Losito - ( Khana ):
o.O uh?
ehr... hm... cioè?

Niccolò:

--- Citazione ---
 io lo prendo come un discorso che possa essere riassunto in "mi piace che il sistema sia caratteristico di tutto quello che il gioco voglia esprimere

--- Termina citazione ---


mi sembra una frase-contentino (per l'autore). la contraddinzione come h detto non è tra il narrativismo come lo intende dimitri e il narrativismo come lo intende ron edwards, ma tra le esplicite affermazioni di dimitri su un master che controlla il mondo e la narrazione e la presenza (anche piuttosto massicia) di meccaniche che danno il mondo e la narrazione ai giocatori.

di questo non mi capacito, come se l'introduzione fosse stata scritta molto prima di finire il gioco, oppure con l'intenzione di "ingannare", accattivandolo, chi oramai -a torto o a ragione- si è del tutto alienato dall'idea stessa di avere meccaniche di gioco che si allontanino da quelle "standard".

hai un'impresisone in merito? una terza "lettura" della cosa?


--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]P.S: non conosco Weapons of the Gods, mi informo. Oppure portalo all'arCONate ^^
--- Termina citazione ---


nulla di eccezionale, anzi, secondo me la borgstrom ha cercato di applicare al suo gioco una lezione che non ha recepito in toto.

la praticolarità è n pratica che con il "destino" (i px) puoi sia potenziare il pg, sia comprare dei "collegamenti" a pezzi dell'ambientazione, obbligando in pratica il gm a inserirti dentro a delle trame in corso ma precedentremente "off the screen". questa seconda opzione mi sembra meglio sulla carta che in azione, ma devo anche dire che ci ho sempre giocato con gente che non conosceva il fumetto (in italia edito come "magic blade"... sigh) e quindi le trame in corso. per dirne una, puoi, spendendo abbastanza px, obbligare il master a renderti il prossimo portatore destinato della "spada di distruzione massima totale-globale" che è alla base di praticamente tutti i conflitti del setting.

non dico che alice debba avere tutta una serie di elementi di settiung svelati in quel modo, ma come giocatore che modi hai, al di la del background di stampo classico, di inserire elementi di tuto interesse in gioco e di mantenerli centrali e duraturi?

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]una terza "lettura" della cosa?
--- Termina citazione ---

Mah, guarda... sinceramente no; solo la "confusione" terminologica di cui probabilmente Dimitri è vittima.
Non credo che Dimitri sappia cosa siano le stances e nemmeno concepisca il ruolo del GM come un'insieme di funzioni, ma solo come un'etichetta al tavolo.
Da quello che si capisce, ha identificato la "presenza" del Macchinista come una sorta di legame con la tradizione e ha inserito dei punti "special action" che tra le altre cose autorizzano anche a cambi di stance.
Penso sia un discorso molto tecnico, che fuori da queste pagine sia un po' superfluo.
Secondo me, ad ogni modo, la radice di questa "sorta" di meta-gaming è Universalis, ma connesso in modo più diretto alla fiction.


--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]ma come giocatore che modi hai, al di la del background di stampo classico, di inserire elementi di tuto interesse in gioco e di mantenerli centrali e duraturi?
--- Termina citazione ---

Questo non c'è.
E credo anche che non ci voglia essere.
Probabilmente è una conseguenza di quel "niente narrativismo" che Dimitri dichiara.

Nel capitolo dedicato al modo in cui il Macchinista deve preparare l'avventura, si capisce che l'impostazione è a sand-box e questo genere di interventi sono lasciati alla fiction e alla fantasia del giocatore.
La scelta dell'Archetipo e della Vocazione appaiono i soli elementi con cui un giocatore può inserirsi nella storia.
Il gioco è chiaramente Right to Dream e da quello che si capisce dal manuale si vuole ricreare il color del romanzo. Non so quanto la lettura del romanzo sia da considerare parte della preparation del gioco.

AGGIUNTA: dalla lettura del manuale, lo scopo del gioco sembra essere "scoprire le Steamland".

vonpaulus:
Non credo che ci sia un errore molto grande nelle parole di dimitri.
Il gioco non viene definito narrativista da nessuno ma ritengo che la possibilità di un giocatore di intervenire al posto del master nell'evoluzione della storia non sia una prerogativa dei giochi narrativisti. Guardate ad esempio Diaspora.
Dimitri non vuole strutture narrativiste che portano il gioco a dare priorità alla storia. lui vuole un mondo in cui i personaggi si muovono dentro e questo è rigth to dream.

Premesso e non concesso che Dimitri abbia usato il termine narrativista nell'accezione di Edwards, il quale non ha un TM sul termine.

Detto questo credo che il gioco sia molto bello. Inoltre ha un vantaggio fighissimo, è derivato da un libro e basta che tutti leggano il libro (che è anche in italiano) per condividere il mondo di gioco (che è anche il bello di dresden files ma i libri come il gioco sono in inglese).

Volpino lavora molto bene e quindi come gia fatto per altri giochi comprerò anche questo.

 salut

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite]Dimitri non vuole strutture narrativiste che portano il gioco a dare priorità alla storia. lui vuole un mondo in cui i personaggi si muovono dentro e questo è rigth to dream
--- Termina citazione ---

"Narrativista" non significa dare priorità alla storia (vedi Cani, dove la priorità sono le persone; la storia viene giocando i personaggi), né Right to Dream significa avere un mondo con i personaggi che si muovono dentro (Cani, Solar System, ecc.); i criteri sono altri (Premessa, rispetto del canone, ecc.).


--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite]Premesso e non concesso che Dimitri abbia usato il termine narrativista nell'accezione di Edwards, il quale non ha un TM sul termine
--- Termina citazione ---

Certo; ma il termine è stato coniato da Ron con uno specifico significato e in una specifica teoria; se lo si usa altrimenti, se non altro per chiarezza sarebbe bene specificarlo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa