Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io

[GAME DESIGN] A che giochi state lavorando?

<< < (2/13) > >>

Iacopo Frigerio:
Ok...
Passata la fatica RavenDeath,

Il progetto più famoso e anche più avanzato è certamente Moonfolk, hyperfantasy in cultura a cavallo tra ferro/bronzo. Il tema è la scoperta di se stessi e del proprio posto nel mondo. Tratta di donne mute dai poteri sovrannaturali e per questo sfruttate, schiavizzate, temute e incomprese dal loro stesso popolo. Necessita di un ricco armamentario tra schede, plancia, token, dadi (d6/d8/d12), post it. Il gioco è in fase di playtest (prima fase, quella non blind), il testo definitivo non è ancora stato scritto.

Il secondo progetto più avanzato, fermo in stato di stallo da un anno o più è Res Publica, gioco gamista ambientato nell'ultima fase della repubblica romana. Il presupposto è fare carriera seguendo il cursus honorum. Sfrutta le regole del black jack.

Il terzo progetto su cui mi dedicherò è Eschaton 3.0, si tratta di uno scenario abbastanza breve basato su un mio vecchio lavoro freeform che nel 2006 mi valse la miglior sceneggiatura nel Teatro della mente (Flying Circus). La lettura di Montsegur e Hell 4 Leather mi ha finalmente permesso di sbloccare il dubbio che avevo su come definire l'unico punto che avevo ancora non risolto. Se avrà successo, probabilmente farò un adattamento dell'altro mio famoso freeform (vincitore l'anno successivo al Teatro della Mente), X-men: the Dhampir Saga, togliendo però ogni riferimento esplicito e diretto alla saga Marvel.

Il quarto progetto riguarda uno scenario per un gioco investigativo sul modello di fiction alla C.S.I. o anche N.C.I.S. su cui da anni (dal marzo 2007) mi sto scervellando. La lettura della geniale meccanica de "Il posto delle Fragole" di Lucaricci e Giullina mi ha dato il suggerimento...

Nella mia mente non c'è spazio, ma ci sono ancora due voglie... La prima è aiutare a sviluppare come co-autore un gioco che mi ha letteralmente conquistato quando lo lessi, il secondo è un progetto sperimentale e avanguardista, ma che farò solo quando avrò finito con Moonfolk...

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite][p]Hmmm... quasi solo hack? :-S[/p]
--- Termina citazione ---

OT: sono meno impegnativi, e fare il designer non è il mio hobby principale. ^_-

Suna:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite][p]Hmmm... quasi solo hack? :-S[/p]
--- Termina citazione ---
[p]OT: sono meno impegnativi, e fare il designer non è il mio hobby principale. ^_-[/p]
--- Termina citazione ---


Sì sì, non avevo specificato, in fondo. [/OT]

il mietitore:
Alcuni ce li ho elencati qua, mentre gli altri sono ancora nel cassetto/sono ancora troppo indietro nella lavorazione per essere considerati progetti veri e propri.

MORTAL KOMBAT RPG: Ormai lo conoscete. Il titolo non lascia scampo. Gioco di ruolo che vuole ricreare le botte e le situazioni da soap opera che contraddistinguono l'omonima serie di videogiochi.

NOSES: Era partito come scherzo tanto per passare una giornata. In realtà ho avuto più feedback su quello che su Mortal Kombat, e molte persone mi chiedono disperatamente di organizzare una partita, prima o poi. Ergo, ormai lo considero un progetto a tutti gli effetti.

BRACHININAE: È quello del Game Chef 2010. L'ho visto definire un "memory game", ed effettivamente è così. Un po' di gente si imbarca in una missione da cui è facile non torni nessuno. Si vuole andare a scoprire cosa li spinge a farlo. Ha alcuni difetti di cui ero a conoscenza fin da prima di mandarlo al Game Chef. Credo che lo metterò a posto prima o poi, ne vale la pena.

Trai progetti in fase di brainstorming:

WISH UPON A STAR: Gioco da giocare durante le notti di san lorenzo. Niente schede, niente materiale fisico, dato che si deve giocare col naso per aria a cercare le stelle che cadono. In qualche modo inserirò le stelle cadenti nelle meccaniche (tipo che quando un giocatore ne vede una può fare una dichiarazione senza che gli altri possano opporsi), mentre il resto dovrà essere qualcosa che immagino funzionerà a frasi rituali + dominio di un tema (tipo Shock).

LAW & ORDER: Titolo di lavorazione. È il gioco sugli avvocati che è saltato fuori ultimamente. Ho varie idee su cui metterò le mani quando avrò finito con Mortal Kombat, forse.

Cose che credo farò prima o poi:

RULE OF ROSE: Elenco di location e incubi per Non Cedere Al Sonno, ispirati appunto al gioco per PS2 "Rule of Rose".

CERCHI NEL GRANO: La mia prima idea. Mi iscrissi a GDRitalia cominciando a parlare di questa IDEONA per un sistema investigativo. Praticamente, descrissi il Gumshoe, al che Hasimir mi disse "comprati quello e facci una hack". Prima o poi credo che la farò.

Dario Delfino:
1. ARENA (praticamente pronto per il blind betatest ^_^): In diretta competizione con MortalKombat rpg del mietitore >: )
Mi sono detto, se può farlo lui, posso farlo anche io (e l'ho fatto... e credo anche piuttosto bene! :D)

2. DUNGEON Crawling qualchecosa (titolo ovviamente da cambiare): solo dungeon crawling, giocoso, strategico, semplice, collaborativo, gmless...
devo coordinare alcune regole, vedere se posso migliorare qualcosa (come scrivevo in un altro post) e playtestarlo

3. LA CASA: regole semplici, coinvolgente, ambientazione intrigante
progetto ambiziosissimo in lavorazione da secoli che SE funziona darà al gdr una cosa che non ho mai visto da nessuna parte

4. MEDIUM: Jeepform

5. LINGUE AFFILATE: passatempo di ruolo/partygame ( è  veloce e divertente e molto semplice, devo solo riscriverlo meglio)

6. GIOCO X con una bellissima meccanica innovativa (leggi: idea che si scoprirà vecchia di 10 anni)

7. GIOCO X2 con un'ALTRA bellissima meccanica innovativa (leggi: idea che si scoprirà vecchia di 15 anni)

Ed altre" IDEE VOLANTI" assai lontane dallo sviluppo, ma ricche di potenziale ; )

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa