[cite]Autore: Suna[/cite]Tanto siete in una regione che non ha senso di esistere. Come le Marche o il Molise. Ciò rende un po' ridicoli questi aneliti di campanilismo.
[cite]Autore: Aetius[/cite]Andate ad unirvi alla Francia!
No, no... adesso vi spiego io la geografia del nord Italia...
Dunque, al centro c'è La Patria.
Essa è delimitata da quattro confini naturali assai precisi:
al nord, la Banchidonia Ticinese (nota, appunto, per le famose congreghe socio-culturali che la caratterizzano: le banche).
al sud, il Cofine del Mondo, il sacro Po'.
a ovest, il Ticino.
a est, l'Adda.
Oltre l'Adda, c'è l'Esturia. L'Esturia si distende pianeggiante e alluvionata fino al Piave. Superato il quale c'è la Steppa Cis-esturica. Un posto dimenticato da qualsiasi dio che abbia mai toccato il Verde suolo della Patria (con il suo Cayenne).
Oltre il Ticino, vi è l'Ovesfalia. Questa curiosa regione che imita (in modo goffo) la Patria arriva fino alla regione Padamontana Taurica. Nell'angolino in alto, tra la Padamontana Taurica e la Banchidonia, vi è questo angolo di nulla cosmico chiamato Sci-pistonia (perché caratterizzato dalle piste da sci, che lì crescono naturali e abbondano per dimensioni).
A sud della Padamontana Taurica, c'è solo la Nebbia. Nessuno sa esattamente cosa contenga la Nebbia.
Sotto al Sacro Po' non è mai andato nessuno. Giuro.
Si vocifera di una Tortellandia, ma non ci sono testimonianze dirette.
