Chiacchieriamo > Generale

Sbavate!!! :Q_________

<< < (24/30) > >>

Suna:
MA SOLO SE poi tu verrai a Padova a mangiare... aspetta che italianizzo per voi foresti... polipi, lumachine, cozze, capesante e seppie in umido... mamma mia che male che suona. Nella lingua corretta sarebbe folpi, bovoeti, peocci, capeseante e seppe in tocio. Ecco, ora mi suona molto più naturale. Scusa la digressione.

Ezio:
Suna, ma porca vacca, dalle tue parti cucinate qualcosa che non mi dia letteralmente la nausea solo dall'odore?

In vita mia sono stato male per aver mangiato tre cose:
1) Spinaci. Ma lì è una questione di allergia, posso farci poco.
2) Tarallo al finocchio intinto nel peperoncino E nella maionese. Ma dopo il sesso, si sa, ti mangeresti qualunque cosa.
3) E qui è più rilevante: baccalà. Bis per compiacere la nonna dell'allora morosa.

Wady:
nooooooooooooo...........il baccalà noooooooooooooo!!!! MA COME FAI?!? in insalata, alla vicentina, mantecato...con la polenta....una goduria!
ezio, sei proprio un perdente!

@Suna, non dimenticare il cavallo da noi....e l'anitra, il fagiano, le quagliette ripiene, per poi salire verso belluno e mangiare il cervo con la polenta, ahhhhh  (l'unica cosa che mi manca qui in veneto è il cinghiale, che lo lascio alla toscana, o mi dicono, all'istria) cosa volete, la nostra è una cucina semplice,  siamo contadinozzi noi :-)

Michael Tangherlini:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]2) Tarallo al finocchio intinto nel peperoncino E nella maionese. Ma dopo il sesso, si sa, ti mangeresti qualunque cosa.
--- Termina citazione ---

Qui te la sei un attimo cercata, però, Ezio...

-MikeT

Ezio:
Era baccalà fritto.
"Una specialità della nonna, ne è orgogliosissima".
Sono stato male tutto il pomeriggio...


--- Citazione ---[cite]Autore: Wady el-Natrun[/cite]@Suna, non dimenticare il cavallo da noi....e l'anitra, il fagiano, le quagliette ripiene, per poi salire verso belluno e mangiare il cervo con la polenta,
ahhhhh  (l'unica cosa che mi manca qui in veneto è il cinghiale, che lo lascio alla toscana, o mi dicono, all'istria) cosa volete, la nostra è una cucina semplice,  siamo contadinozzi noi :-)
--- Termina citazione ---


Ooooh, ecco che abbiamo trovato un terreno comune. Preferenza sulla cacciagione massiccia che su quella minuta, ma servi pure che vedrò di fare onore al Veneto!
E per il cinghiale... ora mi tirerò probabilmente addosso alcune ire, ma spostati più a Est: Umbria e Marche se ne vuoi mangiare di davvero buono.


--- Citazione ---[cite]Autore: MikeT[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]2) Tarallo al finocchio intinto nel peperoncino E nella maionese. Ma dopo il sesso, si sa, ti mangeresti qualunque cosa.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Qui te la sei un attimo cercata, però, Ezio...[/p]
--- Termina citazione ---


Sono (ero) un mangiatore compulsivo. Dopo aver fatto all'ammore devo (dovevo) mangiare qualcosa. Qualunque cosa. Più ciunta è (era) meglio è (era). Vi siete mai chiesti da dove venga tutta questa ciccia? XD

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa