Allora, la versione attuale è la "revenged", del 2007, che fa tesoro degli insegnamenti di 5 anni di gioco e ha meccaniche più semplici, più complete, e spiegazioni migliori. La prima edizione era un po' un prototipo, e rivolta ad una comunità di persone che parlava "la stessa lingua", questa è più chiara.
E' un gioco narrativista, con un GM, e si gioca con carte da gioco (quelle da ramino, o da Poker se preferisci). E si gioca proprio come il poker: full batte tris, tris batte doppia coppia, etc: certe caratteristiche del personaggio fanno pescare più carte, altre fanno cambiare più carte, e c'è un'economia di chips che si vincono o perdono. E c'è il meccanismo del "devil", un demone interiore (non del tipo sovrannaturale) che può a volte mandare avanti il personaggio quando non ha altre risorse e può fargli prendere il controllo di una scena, ma può anche fargli perdere il controllo in altre situazioni.
Nei conflitti, come in AiPS, chi ha il "punto" più alto vince il conflitto, e chi ha la carta più alta narra: a differenza che in AiPS i punti infliggono danno, direttamente alle caratteristiche, e l'autorità di poter narrare l'esito porta con sé l'autorità di poter decidere se anche il punto dei perdenti infligge danno, o no.
Il sistema di gioco porta a sfide molto drammatiche, in cui tutto si può perdere e vincere in un attimo, e sia il Devil che la carta più alta (nonchè le chips) consentono di prendere il controllo delle scene in maniera drastica portando a vedere escalation in cui ci si gioca tutto. Però tutto questo richiede giocatori ESTREMAMENTE attivi e reattivi: i poteri del GM sono limitati rispetto a quelli di tanti altri giochi, dopo aver creato la backstory e gli NPG (cose su cui ha l'autorità assoluta) in gioco spesso si troverà a non avere in pratica ad avere altra influenza che non quella che gli danno gli NPG che gioca, spesso più deboli dei PG. Spesso saranno i PG a dominare il gioco, e i giocatori a dover narrare che succede per lunghi periodi. Se i giocatori sono attivi, pieni di idee (e soprattutto, si divertono a giocare direttamente l'uno contro l'altro, sfidandosi colt in mano in duelli letali) il gioco è molto bello, ma se invece hai giocatori passivi, o che comunque sono più reattivi che attivi, rischi che la partita si ammosci con quello che ha l'autorità assoluta di guidare quel che succede a chiedere aiuto al GM che non può farci niente. Corollario già accennato più sopra: non è un gioco che puoi giocare "tutti contro il GM" il GM è più un arbitro e "rompiscatole" in una sfida fra PG. In pratica gioca il vecchietto del west e tutti i vari comprimari mentre i giocatori giocano il Biondo, Tuco e Sentenza.
Come ispirazioni e modelli, il gioco prende soprattutto dal west di "The Unforgiven" (Gli Spietati) o "Un dollaro d'onore", cioè film dove i protagonisti hanno, appunto, demoni interiori.
Se non piace il west, nella versione "revenged" ci sono anche varianti in cui si giocano ninja o altro.