[cite]Autore: Suna[/cite][p]*prende una padella e la sbatte sulla faccia di Alex*
Ok, ora prova a ripeterlo in una forma che contenga consecutio logiche dettate da qualcosa di più delle mere congiunzioni tra gli elementi del discorso.
E' per il tuo bene, figliolo :-)[/p]
te la spiego in termini matematici.
Allora: una discussione che verte verso il sesso degli angeli è studiabile come la funzione y=1/x. In altre parole, un'iperbole.
Il grafico di quest'ultima è il seguente:

Ora, noi possiamo considerare l'asse delle ordinate, l'asse y, come la
coerenza della discussione. Esattamente come nei giochi di ruolo, la coerenza è il "rispettare quanto viene definito nel post di apertura".
L'asse x, o asse delle ascisse, rappresenta il numero di
post.
La linea rossa, altresì nota come funzione, rappresenta nel nostro caso l'
andamento della discussione.
Fin qui credo che dovrebbe essere chiaro.
Ora, il numero di post non può essere negativo. Per questo motivo il secondo e il quarto quadrante (i due a sinistra) devono essere ignorati.
È inoltre necessario fare due annotazioni circa due particolari punti del grafico:
1) Il punto S, di coordinate (+ infinito; 0) coincide con il punto in cui la discussione sfocia nel sesso degli angeli assoluto, dato che la coerenza è giunta a 0. Non solo se ne parla, ma si arriva proprio a una conclusione di quale sia il sesso degli angeli.
2) Il punto T, di coordinate (0; + infinito) coincide con il punto di massima coerenza, vale a dire il punto in cui il thread è massimamente fedele a sè stesso.
Chiaro fin qui?
Procedo.
Il punto S è appunto situato in una locazione infinitamente lontana, teoricamente ammissibile, ma praticamente irraggiungibile. Dopo un infinito numero di post in una discussione (in una QUALUNQUE discussione, badate bene) si arriverebbe ad un verdetto circa quale effettivamente sia il sesso degli angeli. Non ci si può arrivare prima, perchè in tal caso la funzione intersecherebbe l'asse x prima dell'infinito. In altre parole, n
on si può dedurre a suon di post quale sia il sesso degli angeli. Bisogna che troviamo un'altra strada.
La nostra analisi non termina qui: abbiamo anche il punto T, che come detto corrisponde al punto di massima coerenza.
Ora, questo punto è teoricamente raggiungibile. Il numero di post deve essere pari zero. Purtroppo, dal momento stesso in cui il thread viene aperto, abbiamo un post (il primo post della discussione). Questo sposta brutalmente in avanti la funzione, e il punto che si ricava seguendola non si trova sull'asse y. Questo vuol dire che fin dal momento in cui viene aperta, una discussione comincia a essere incoerente.
La cosa è ovviamente da vincolare al fatto che chi apre un thread bene o male non possa fare a meno di trollare un po', e quella inevitabile trollatina che insatura la discussione fin dall'inizio la fà mancare di quella poca coerenza che la allontana fin da subito dall'essere massimamente coerente con il senso che l'autore sostiene di averle dato.
ORA
Questa discussione, come potete vedere, ha qualcosa che non va.
Il vostro scopo, la vostra CA, è arrivare a definire quale sia il sesso degli angeli.
Questo vuol dire che sia sull'asse y che sull'asse x troviamo scritto "sesso degli angeli".
A questo punto mi sembra evidente l'incoerenza di fondo, dato che l'andamento della discussione, descritto dalla linea rossa, si allontana dalla propria coerenza (il sesso degli angeli, sull'asse y) ma contemporaneamente si avvicina ad essa (dato che si stà pur sempre avvicinando al sesso degli angeli, l'asse x).
Questa discussione sfida ogni legge sulla coerenza, dunque, da cui ne deriva che debba essere invalidata.
