Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
[Lucca 2010] sul BestOfShow andato a "Sulle Tracce di Cthulhu"
Matteo Suppo:
--- Citazione ---[cite]Autore: xarabas[/cite][p]il traduttore è Federico Paradisi, il traduttore del richiamo di cthulhu.[/p][p]non so se si può dire che la traduzione sia fatta con i piedi solo perchè non ha utilizzato il glossario gumshoe. forse non conosce bene il glossario, ma cthulhu probabilmente lo conosce abbastanza bene.[/p][p]le uniche critiche alla traduzione l'ho viste su questo punto. io ancora non ho letto tutto il manuale, ci sono alti punti che reputate tradotti male?[/p]
--- Termina citazione ---
Beh, vedila così, se traducessero un gioco per il d20 system e cambiassero i termini tecnici, che so Talento diventa Capacità, Master diventa Padrone, Attacco furtivo diventa Colpo del serpente e così via... sarebbe una buona traduzione?
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: xarabas[/cite]non so se si può dire che la traduzione sia fatta con i piedi solo perchè non ha utilizzato il glossario gumshoe
--- Termina citazione ---
A parte che non usare il Glossario significa far perdere in comprensibilità, cosa che un traduttore dovrebbe evitare, i due esempi che ho portato io non sono relativi al Glossario: Cop Talk non significa "Parlare alla Polizia", e Survival è "Sopravvivenza" (cosa ben diversa dal semplice "Vivere all'Aria Aperta").
Inoltre, "Forse non conosce bene il Glossario" non è una giustificazione per non averlo usato: se traduci un gioco, devi informarti sulle traduzioni usate per i termini propri del regolamento di quel gioco (cosí come il traduttore di un testo tecnico deve informarsi sulle traduzioni dei termini tecnici).
Francesco Berni:
la storia è sempre la stessa quando si traduce un MANUALE bisogna stare attenti a certe cose, quando si traduce un LIBRO magari puoi fregartene un pò di più, ma un manuale che perde in comprensibiltà è inutile
alessio gori:
va bhe, non è una difesa dl manuale, volevo sapere solo se quelli sono gli unici due esempi di questo problema.
per ora in tutte le discussione ho visto solo quelli.
ok sono errori importanti, ma dando una lettura rapida alla dicrizione dell'abilità il tutto si chiarisci in due riche, anche parlare con la polizia: parlare il particolare gergo poliziesco, e mettere a proprio agio i poliziotti.
Mauro:
Non so se ci siano altri errori, ma forse non sono stato chiaro: non sono solo quegli errori (per cui sarebbe bastato prendere Esoterroristi e copiare), sono anche quegli errori. Si somma la scarsa qualità dei materiali e la motivazione addotta. Altri potranno dargli meno importanza, ma "È fatto male perché abbiamo avuto poco tempo" per me è un insulto all'intelligenza dell'acquirente, quando il "poco tempo" è almeno un anno (nota: quella giustificazione mi è stata riferita; sono propenso a credere sia stata detta davvero perché chi me l'ha detta non aveva motivo di mentire. E, anche non fosse stata detta, l'anno di ritardo è un fatto). Vedi qui per maggiori informazioni.
Tra l'altro, il fatto che la descrizione di Cop Talk sia giusta e inadatta alla traduzione "Parlare alla Polizia" mi fa chiedere con quanta attenzione sia stato riletto; ma qui non ho elementi, quindi non posso esprimermi.
Nota, inoltre, che non ho portato solo la qualità del manuale, nell'esprimere cosa penso della vittoria al BoS (che, ripeto, in generale potrebbe anche trovarmi favorevole, ma non ne capisco il senso: qualità eufemisticamente non eccelsa, regolamento non innovativo... vorrei sapere le motivazioni, perché "è un sistema che ammica al tradizionale" non mi pare un gran criterio per scegliere il Best of Show).
Poi, magari sono io; ma onestamente quella non è la qualità che mi aspetto da un prodotto che dovrebbe essere professionale.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa