Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
[Lucca 2010] sul BestOfShow andato a "Sulle Tracce di Cthulhu"
Matteo Suppo:
--- Citazione ---[cite]Autore: xarabas[/cite][p]allora cambiamo la domanda :([/p][p]supponete che non ci sia più possibilità di innovazione nei giochi parpuzi, oppure che non si faccia innovazione appositamente?[/p]
--- Termina citazione ---
This is another thread.
Francesco Berni:
parpuzio non può innovare per definizione stessa di parpuzio :P
se parpuzio potesse innovare vorrebbe dire che ci sono regole che vanno sopra il potere del master e quindi inizierebbe a non essere più parpuzio
fine OT
lapo:
Questa domanda secondo me richiede il definire cosa intendi per innovazione… ma non conviene aprire un thread apposito, magari?
PS: il mio era un (evitabile) commento da rompino grammaticale, non volevo entrare nella questione in sé, scusami. :P
x-post con Triex e Fra.
Mauro:
Personalmente penso che aver assegnato il premio a ToC sia ridicolo; non per il gioco in sé, cosa che anzi avrei visto come positivo (di là dal discorso "Era meglio Montsegur 1244?", è comunque un gioco non tradizionale), ma per il manuale: carta e inchiostro pessimi, una traduzione fatta col culo brutta (Cop Talk tradotto "Parlare alla Polizia"; Survival, "Vivere all'Aria Aperta), il Glossario Gumshoe ignorato (con relativa perdita di facilità di passaggio da Esoterroristi a ToC). Inoltre, considerando il ritardo di un anno la scusa "Non avevamo tempo" oltre a essere assurda è ridicola e offensiva, un insulto all'intelligenza degli acquirenti.
Salvo che il BoS voglia essere un premio all'innovazione, ma allora non capisco perché preferirlo a Montsegur 1244. O che sia un premio al regolamento, ma allora esplicitino i criteri per cui un regolamento è superiore a un altro.
--- Citazione ---[cite]Autore: xarabas[/cite]non considero il tradizionale un involuzione, lo considero un modo di giocare differente
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite]Autore: xarabas[/cite]perchè supponi che non ci sia più possibilità di innovazione nel tradizionale?
--- Termina citazione ---
Eventualmente apri un'altra discussione, qui rischia di far deragliare la discussione dal BoS.
alessio gori:
il traduttore è Federico Paradisi, il traduttore del richiamo di cthulhu.
non so se si può dire che la traduzione sia fatta con i piedi solo perchè non ha utilizzato il glossario gumshoe. forse non conosce bene il glossario, ma cthulhu probabilmente lo conosce abbastanza bene.
le uniche critiche alla traduzione l'ho viste su questo punto. io ancora non ho letto tutto il manuale, ci sono alti punti che reputate tradotti male?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa