Autore Topic: Uno nuovo: Nicola  (Letto 3614 volte)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Uno nuovo: Nicola
« Risposta #15 il: 2010-11-03 08:44:21 »
Citazione
[cite]Autore: il_roggianese[/cite]Per iniziare quale tra i tre menzionati mi consigliereste?

Dipende da tante cose... quante persone hai disponibili? quanto tempo? quale ti ispira di più? Tutti e tre sono bei giochi (attento: in Mille e Una Notte, a differenza che negli altri due, si gioca per vincere), quale consigliare dipende dalla situazione in cui ti trovi.
Il consiglio principe, comunque, è "Scegli quello che ti ispira di più".

E benvenuto!

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Uno nuovo: Nicola
« Risposta #16 il: 2010-11-03 09:09:03 »
Citazione
[cite]Autore: il_roggianese[/cite]Cos'è questo nome in firma/profilo?


In alto c'è il tab account. Clicca.
A sinistra ci sarà il link alle Informazioni Personali. Clicca.
Cerca il campo "Custom Signature" e scrivici il tuo vero nome.

Citazione
[cite]Autore: il_roggianese[/cite]Per iniziare quale tra i tre menzionati mi consigliereste?


Quello che più ti ispira, ovviamente, ma... AiPS ;-)
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Uno nuovo: Nicola
« Risposta #17 il: 2010-11-03 10:55:30 »
Anche io direi AiPS, per cominciare, poi vedi tu cosa ispira di più a te e al gruppo... Sono 3 giochi drasticamente diversi!
Preparati a non capire un bel po' di cose alla primissima battuta. ^_-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Uno nuovo: Nicola
« Risposta #18 il: 2010-11-03 15:02:10 »
Ah, ho anche (nel mio giro di amici) Polaris, Non Cedere Al Sonno e On Stage

-------

No, non un pugliese. Sono di origine calabrese, anche se in questo momento (e da 8 anni ormai) abito a Foggia.

-------

Ok, devo capire come fare a mettere la firma.

-------

Grazie, Mauro, per il consiglio e per il benvenuto. In definitiva la domanda voleva essere quale di questi mi consigliereste come primo gioco diverso dai soliti tradizionali (leggasi d20 et similia), qual è il più semplice da mettere in pratica ma che riesca a metter subito in risalto i pregi e le peculiarità che distingue questa nuova tipologia di gioco, così da farla apprezzare ai miei amici.

-------

Grazie Aetius. Scandirmi il processo è stata sicuramente l'idea migliore.

-------

AiPS dev'essere davvero un bel gioco, ben calibrato, fluido e funzionale. Nonché generico, per quel che ho sentito dire.

-------

Tempo a disposizione: Poco.
Amici: molti. Ma molti alle prime armi se non proprio a digiuno di GdR.

-------

Comunque anch'io pensavo ad AiPS, ma non vorrei che il "troppo generico" finisca per disorientare me in prima persona e in secundis i giocatori.
Comunque chiederò qui se qualcosa non la capisco, ok?

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
Uno nuovo: Nicola
« Risposta #19 il: 2010-11-03 15:08:56 »
Citazione
[cite]Autore: il_roggianese[/cite]Amici: molti. Ma molti alle prime armi se non proprio a digiuno di GdR.


Fidati che vengono meglio con loro questi "bomboloni alla crema di comitato". ^^

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Uno nuovo: Nicola
« Risposta #20 il: 2010-11-03 15:14:06 »
Citazione
[cite]Autore: il_roggianese[/cite]AiPS dev'essere davvero un bel gioco, ben calibrato, fluido e funzionale. Nonché generico, per quel che ho sentito dire.

In un certo senso, sì.
Nel senso che ci fai telefilm di fantascienza, sit-com moderne, serie storiche...
Il punto fermo è che ci fai "serie ad episodi in cui si parla dei Problemi dei Protagonisti, e ognuno ha una puntata in cui è al centro dell'attenzione" e che le descrizioni devono essere audio-video, es. puoi usare dissolvenze, sottotitoli... IN una serie che sto giocando adesso abbiamo le scene "filtrate" con un colore diverso a seconda di chi è in scena!.

Puoi anche dire "è una miniserie a fumetti" o "è una serie animata" invece di "è un telefilm", senza cambiare nulla del sistema, se preferisci..
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Suna

  • Visitatore
Uno nuovo: Nicola
« Risposta #21 il: 2010-11-03 15:18:46 »
Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]
Citazione
[cite]Autore: il_roggianese[/cite][p]Amici: molti. Ma molti alle prime armi se non proprio a digiuno di GdR.[/p]
[p]Fidati che vengono meglio con loro questi "bomboloni alla crema di comitato". ^^[/p]


+1, di solito sono quelli che ti creano le situazioni di gioco più fighe.

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Uno nuovo: Nicola
« Risposta #22 il: 2010-11-03 15:21:47 »
Citazione
[cite]Autore: il_roggianese[/cite]qual è il più semplice da mettere in pratica ma che riesca a metter subito in risalto i pregi e le peculiarità che distingue questa nuova tipologia di gioco

ti prego, fa attenzione a non cadere in quel trucco mentale.
Questi giochi hanno poco in comune tra di loro. Quasi niente. D&D e Vampiri sono praticamente identici, la loro differenza è praticamente nulla rispetto a quella tra AiPS e Polaris. Non ci azzeccano proprio, cambia il modo di giocare.
Lo so che posso sembrare palloso, ma non dare la possibilità di attecchire al concetto "questi giochi sono così e cosà". l'unica cosa che li accomuna è essere diversi dal gioco tradizionale. Possibilissimo che AiPS ti faccia impazzire e Polaris cagare, non basarti sulle prove con uno per definirne altri.

Citazione
[cite]Autore: il_roggianese[/cite]Nonché generico, per quel che ho sentito dire.

Anche io ti consigli o AiPS, ma attenzione, AiPS non è un sistema generico.
AiPS è un gioco perfetto per giocare partite con il flavour di una serie tv.

Può sembrare generico perché per gioco generico si è abituati a pensare ad un sistema con appiccicata un'ambientazione intercambiabile, invece AiPS non è così.
Durante la prima fase della partita, il pitch, create insieme la vostra serie. Ne decidete il tono (umoristica? Horror? Eroica? Commedia? Drammatica?), il mood ecc ecc. E lo fate proponendo ognuno una sua serie tv che gli è piaciuta, spiegando per quale elemento gli è piaciuta. Questo fa da trampolino per creare la serie e il suo mood.
È una procedura che dopo una o due volte è semplicissima, ma la prima volta può spaventare.

Citazione
[cite]Autore: il_roggianese[/cite]Amici: molti. Ma molti alle prime armi se non proprio a digiuno di GdR.

stupendo. Perfetto!! XD

se siete in tanti (oltre i quattro, te incluso) io vi consiglio AiPS, ma occhio, dedicategli un pò di tempo, e siate coscienti che la prima serie è in media dieci volte più scialba della seconda. Il gioco si apprende in fretta, ma un pò di esperienza bisogna farla. Alla fine della prima serie (5 giocate) sarete pronti per una seconda con i controfiocchi, sopratutto se nel frattempo chiedi consigli qui e ne parli un pò. ^_^
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Uno nuovo: Nicola
« Risposta #23 il: 2010-11-03 15:23:41 »
Io son l'unico che ancora non è riuscito ad imparare aips, eh? xD
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Uno nuovo: Nicola
« Risposta #24 il: 2010-11-03 17:11:54 »
Sono d'accordo con voi. Nel mio piccolo posso dirvi che ogni volta che è entrato uno nuovo, c'è qualcosa di bello. Ti offre la sua naturale fantasia e creatività. Non vincolata, come poi per forza di cose succede, da cosa è oggettivamente meglio e cosa è oggettivamente peggio regolisticamente parlando.
Nell'esperienza D&Desca posso dirvi che le troppe regole invadono i miei giocatori, sopprimendo il loro spirito di iniziativa e la loro inventiva pur di fare le cose che sono incentivate dalle regole. Una deformazione che io forse impropriamente chiamo meta-gioco e che mi dà molto fastidio. Anche perché le partite più belle si dimostrano sempre le prime, quelle in cui uno non pensa alle regole, ma solo ad interpretare il suo personaggio in un mondo fantastico. Poi le regole che sono il mondo, reagiscono automaticamente con lui, di questo se la deve vedere il master.

@Ashrat: ad ogni modo sono contento che qualcuno di Gente che Gioca sia relativamente vicino a me. Sarà un piacere averti ospite qui per qualche serata. Potrai essere una ventata di freschezza per noialtri, e potrai anche tu provare un diverso stile di gioco (poiché ogni gruppo ha il suo).
Io ho l'Emissario: un mio carissimo amico nonché giocatore frequenta informatica a Bari, e viaggia quasi ogni giorno. Magari potresti venire con lui un giorno che torna da Bari.

-------

Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Questi giochi hanno poco in comune tra di loro. Quasi niente. D&D e Vampiri sono praticamente identici, la loro differenza è praticamente nulla rispetto a quella tra AiPS e Polaris. Non ci azzeccano proprio, cambia il modo di giocare.
Lo so che posso sembrare palloso, ma non dare la possibilità di attecchire al concetto "questi giochi sono così e cosà". l'unica cosa che li accomuna è essere diversi dal gioco tradizionale.
Grazie per la dritta. Vorrà dire che mi riferirò a questi giochi apostrofandoli come "diversi". A questi giochi diversi...

-------

Grandissimo Spiegel, grazie per i consigli. Davvero una strepitosa accoglienza. Sono contento di aver scoperto questo forum. Siete davvero appassionati e disponibili

-------

EDIT: Mica qualcuno di voi ha provato "Il Gusto del Delitto" e sà dirmi com'è?
« Ultima modifica: 2010-11-03 18:03:51 da il_roggianese »

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Uno nuovo: Nicola
« Risposta #25 il: 2010-11-03 18:12:50 »
Citazione
[cite]Autore: il_roggianese[/cite]Mica qualcuno di voi ha provato "Il Gusto del Delitto" e sà dirmi com'è?

Cercando "Il Gusto del Delitto" e anche "A Taste for Murder" dovresti trovare diversi thread in cui se ne parla.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Uno nuovo: Nicola
« Risposta #26 il: 2010-11-03 18:23:54 »
Citazione
[cite]Autore: il_roggianese[/cite]Nell'esperienza D&Desca posso dirvi che le troppe regole invadono i miei giocatori, sopprimendo il loro spirito di iniziativa e la loro inventiva pur di fare le cose che sono incentivate dalle regole. Una deformazione che io forse impropriamente chiamo meta-gioco e che mi dà molto fastidio. Anche perché le partite più belle si dimostrano sempre le prime, quelle in cui uno non pensa alle regole, ma solo ad interpretare il suo personaggio in un mondo fantastico.

Uno dei princìpi del design moderno, IMVHO, è che le regole, se il gioco è scritto bene, incentivano cose che siano A FAVORE dell'interpretazione.

Vedrai, per esempio, come in AiPS le regole sulla fanmail mirino ad armonizzare il gruppo e apremiare chi contribuisce costruttivamente (oltre a fungere da "voto" e da misura del "gradimento" delle giocate).
Al contrario, le regole sulle Gemme di 1001 Notte mirano a creare competitività tra giocatori.

L'idea che le regole siano "in mezzo alle scatole" e che la loro influenza sia spesso (o "sempre", per alcuni) nefasta è un retaggio di troppi giochi malfatti del passato. ^__^

Grazie dei complimenti vari. Un ultimo consiglio:
Citazione
[cite]Autore: il_roggianese[/cite]Vorrà dire che mi riferirò a questi giochi apostrofandoli come "diversi".

Mi raccomando e forse mi ripeto: NON dare ai giocatori l'idea che sia "una roba diversa, una rivoluzione, dove siamo stati finora"!

So che siamo MOLTO pressanti su questi consigli, ma come dicevo abbiamo visto troppe testimonianze di gruppi che hanno perso MESI prima di poter giocare in pace perché "se è una roba nuova è strana, se è strana non mi fido, se non mi fido non lo provo". -_-;

Ora, dov'era il thread sulle testimonianze delle reazioni a giochi nuovi presentati con troppo entusiasmo...? ?__?
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Uno nuovo: Nicola
« Risposta #27 il: 2010-11-03 21:00:47 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Ora, dov'era il thread sulle testimonianze delle reazioni a giochi nuovi presentati con troppo entusiasmo...? ?__?

Ti riferisci a questo mio thread?

Se è quello consiglio a Nicola di leggere il mio primo post (quello di apertura, insomma) e il numero 8 (sempre mio), che esprimono abbastanza bene la mia esperienza, le mie idee, e nel caso dell'8° anche l'impeto che mi monta quando parlo di certe cose. XD


Citazione
[cite]Autore: il_roggianese[/cite]Sono d'accordo con voi. Nel mio piccolo posso dirvi che ogni volta che è entrato uno nuovo, c'è qualcosa di bello. Ti offre la sua naturale fantasia e creatività. Non vincolata, come poi per forza di cose succede, da cosa è oggettivamente meglio e cosa è oggettivamente peggio regolisticamente parlando.


io stavo creando un gioco di ruolo che parla di un gruppo di giocatori di ruolo che litigheranno. Una delle caratteristiche è "innovazione", sta ad indicare il grado di novità che il personaggio portava nel gruppo e lo aiutava a rinnovare le idee interne, mantenendo il gruppo in vita un pò più a lungo. =P
Poi il gioco non è mai stato completato perché contemporaneamente mi crebbe l'odio per i Game Designer, e non riuscii ad arrivare alla fase di preplaytest. ^_^

Sul fatto delle regole che ostacolano o incentivano ti hanno già risposto.
Il nostro  motto è "System Does Matter", il sistema conta. Se giochi in un certo modo sta pur tranquillo che otterrai certi risultati. I giochi belli hanno un sistema che incentiva una modalità di gioco divertente. I giochi fatti male non lo incentivano, o addirittura spingono alla rottura di palle di scatole del gruppo di gioco.

Citazione
[cite]Autore: il_roggianese[/cite]EDIT: Mica qualcuno di voi ha provato "Il Gusto del Delitto" e sà dirmi com'è?

prima non me ne fregava niente.
Poi ho letto la presentazione di Ezio (Aetius), e mi ha incuriosito.
Poi ci ho giocato e l'ho comprato.
È una figata pazzesca!
Ma se vuoi parlarne ti apri un thread a parte, che è gratis! XD
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Uno nuovo: Nicola
« Risposta #28 il: 2010-11-04 09:14:46 »
Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Ti riferisci aquesto mio thread?

Mi pareva ce ne fosse anche un altro con un mio commento più esteso su un discorso simile... Non ricordo bene. Pazienza.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Uno nuovo: Nicola
« Risposta #29 il: 2010-11-04 12:14:21 »
Citazione
[cite]Autore: il_roggianese[/cite]EDIT: Mica qualcuno di voi ha provato "Il Gusto del Delitto" e sà dirmi com'è?


Qui trovi una mia presentazione del gioco ^^

Nome vero in firma, pleaze, di fianco alla frase carina ;-)
« Ultima modifica: 2010-11-04 12:16:02 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Tags: