Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

[inglese] La storia (commerciale) di Universalis

(1/2) > >>

Moreno Roncucci:
Universalis è stato uno dei primissimi giochi "forgiti", nel lontano 2002, e ha influenzato un sacco di giochi successivi.

In questo thread su The Forge, Ralph Mazza ("Valamir") ha postato un rendiconto preciso delle vendite nei vari canali (mostre, ordini per posta, negozi, etc.) dal 2002 ad oggi.

Il grafico mostra quanto possano essere consistenti nel tempo le vendite di un gioco indie (le massime vendite universalis le ha avute nel 2006, quattro anni dopo la pubblicazione.  Normalmente un gioco di ruolo tradizionale non vende un tubo tre mesi dopo l'uscita, se non si riaccende interesse con dei supplementi).

Lo segnalo per chi è interessato a questi dati, e per dire che a Ralph sono rimaste 23 copie del manuale. E con il livello attuale delle vendite, non sarà ristampato (almeno, non in cartaceo). Quindi se ne volete una copia, affrettatevi.

Rafu:
Anche su Story-Games (per completezza). Tanto, in ogni caso, i thread puntano al sito Ramshead dal quale dovete scaricare un .xls se volete avere sotto gli occhi i dati e il grafico che viene commentato.

A parte i vari spunti di discussione sulla storia editoriale del gioco, le tirature, la distribuzione, ecc., personalmente sono molto interessato alla discussione sul destino di Universalis come opera ora che l'autore la considera, in quanto oggetto-libro, giunta a fine corsa sul lato commerciale. Essendo un pezzo importante di storia del gdr moderno, sarebbe splendido vederne una wikificazione o qualcosa di simile (naturalmente accompagnata dal rilascio sotto una licenza o nel pubblico dominio).

vonpaulus:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Universalis è stato uno dei primissimi giochi "forgiti", nel lontano 2002, e ha influenzato un sacco di giochi successivi.[/p][p]Inquesto threadsu The Forge, Ralph Mazza ("Valamir") ha postato un rendiconto preciso delle vendite nei vari canali (mostre, ordini per posta, negozi, etc.) dal 2002 ad oggi.[/p][p]Il grafico mostra quanto possano essere consistenti nel tempo le vendite di un gioco indie (le massime vendite universalis le ha avute nel 2006, quattro anni dopo la pubblicazione.  Normalmente un gioco di ruolo tradizionale non vende un tubo tre mesi dopo l'uscita, se non si riaccende interesse con dei supplementi).[/p][p]Lo segnalo per chi è interessato a questi dati, e per dire che a Ralph sono rimaste 23 copie del manuale. E con il livello attuale delle vendite, non sarà ristampato (almeno, non in cartaceo). Quindi se ne volete una copia, affrettatevi.[/p]
--- Termina citazione ---


Ola,
a parte l'interesse culturale del fenomeno che potrebbe essere anche molto elevata credo che definire consistente una vendita di 677 copie in 8 anni sia una esagerazione.
Non conosco i dati dei tradizionli ma credo che anche dopo tre mesi e più riescano a vendere qualche centinaio di copie all'anno in tutto il mondo.

Concordo con rafu sulla valorizzazione culturale in distribuzione gratuita del prodotto che peraltro potrebbe essere distribuito in pdf senza ulteriori sforzi di allestimento della wiki.


Saluti

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite]a parte l'interesse culturale del fenomeno che potrebbe essere anche molto elevata credo che definire consistente una vendita di 677 copie in 8 anni sia una esagerazione.
--- Termina citazione ---


credo siano 1677 o qualcosa dle genere... di sicuro comunque la seconda stampa è di 1000 copie.
la "consistenza" però sta nel fatto che le copie hanno continuato a vendere negli anni, non nei numeri che sono normali per un gioco indie di decente successo.

rgrassi:
Accidenti, vuol dire che le 20 copie che mi sono rimaste di Gesta Dannatamente Rozze (su 150 stampate) sono un trionfo editoriale. :)
Rob

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa