Autore Topic: Conto Corrente  (Letto 8415 volte)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #15 il: 2010-10-15 15:18:30 »
Non pretendo di farci dei soldi, ma al lavoro mi pagano con bonifico, mi farebbe comodo una carta di credito e vorrei pagare il meno possibile che già ho pochi soldi.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #16 il: 2010-10-15 16:54:23 »
Poste: fallo se e solo se non hai intenzione di operare allo sportello da città diverse da quello in cui le apri; in caso contrario informati bene della possibilità e di eventuali limitazioni.
Inoltre, metti in conto qualche disservizio dovuto a incapacità in ambito bancario (che magari non capiteranno, ma che possono capitare; per esperienza diretta, più che nelle banche).

Conto Corrente
« Risposta #17 il: 2010-10-15 17:06:17 »
Potresti farti una carta allora invece di un CC, la carta ha il suo iban e la usi come bancomat

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #18 il: 2010-10-15 17:23:59 »
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite]Sei uno dei tanti che per vivere truffano la gente, insomma? Mi dispiace... ç_ç

Non diciamo minchiate.

A me han sempre insegnato, in compagnia, a pensare nel lungo periodo: fa' contento il cliente e tienitelo stretto per tutta la vita. Il cliente fregato che NON TORNA non interessa né a me né alla direzione. E voglio anche dormire con la coscienza a posto, la sera, che è un bonus non indifferente (tra i miei clienti ho anche carissimi amici).

Quello che fanno le altre compagnie mi interessa relativamente... nel senso: se un cliente loro, deluso, viene da me, sono anche contento, ma non sono responsabile per il comportamento di terzi, mi pare ovvio. Non facciamo di tutta l'erba un fascio.

Se l'argomento interessa, proseguiamo in altro topic.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Marco Costantini

  • Membro
  • Era una notte buia e tempestosa
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #19 il: 2010-10-15 18:13:37 »
Dunque, io ho fatto da poco Zerotondo -Intesa San Paolo- che fondamentalmente è un cc su carta di credito.
Ha più o meno tutti i costi a zero, compreso un versamento allo sportello al mese (utile per versare lo stipendio), a patto che tu usi lo sportello il meno possibile; vale a dire, la maggior parte delle operazioni va fatta on line per non pagare costi aggiuntivi.

Come ti hanno già detto gli altri, però, tieni conto che il cc è solo un "buco" dove nascondi i tuoi soldi. A lasciarli lì non solo non ci guadagni nulla, ma fra bolli vari ci vai cmq a perdere un minimo.
Il mio consiglio è quello di versare ma utilizzare quei soldi. Ad esempio sempre Intesa fa un piano d' accantonamento che ho trovato piuttosto buono.
Praticamente tu stabilisci che per minimo 5 anni, ogni mese (o ogni 2 o ogni 6) verranno prelevati dal tuo conto tot euri (minimo 50) che verranno investiti...diciamo a pioggia, cioè su più cose. In questo modo, alla fine dei 5 anni dovresti prendere qualcosina.
Nel mio caso, ad esempio, in cui mi faccio prendere 200 euro al mese per 5 anni, nella migliore delle ipotesi (trattasi di proiezioni, quindi sono affidabili fino ad un certo punto) avrei circa 1000 euro in più, nella più nera solo 100.
Il bello, però, è che i soldi sono cmq sempre disponibili, che l'accantonamento può essere sempre interrotto e che si possono cambiare sempre le condizioni (quinid puoi decidere di versare di meno, di più, per più tempo, per meno tempo ecc). Il tutto gratuitamente.
Escalo a Fisico: ti abbraccio.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #20 il: 2010-10-15 18:18:40 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite][p]Non diciamo minchiate.[/p][p]A me han sempre insegnato, in compagnia, a pensare nel lungo periodo: fa' contento il cliente e tienitelo stretto per tutta la vita. Il cliente fregato che NON TORNA non interessa né a me né alla direzione. E voglio anche dormire con la coscienza a posto, la sera, che è un bonus non indifferente (tra i miei clienti ho anche carissimi amici).[/p]


non credo si riferisse a fregare il cliente.

piuttosto, quesi soldi come li investi? che garanzie potresti darmi che non verranno usati per atti di violenza e soppraffazione? o nello sfruttamento del lavoro (minorile o meno)? o investiti in droghe? costruzioni abusive? tangenti?
(bada, non ti sto accusando, sto solo esplicando quello che credo intendesse rafu)

il discorso di fregare il cliente è esclusivo per le banche :P

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #21 il: 2010-10-15 18:18:40 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Poste: fallo se e solo se non hai intenzione di operare allo sportello da città diverse da quello in cui le apri; in caso contrario informati bene della possibilità e di eventuali limitazioni.


...ed e' praticamente l'unica "banca" che abbia degli sportelli che non ne ha (di limitazioni). L'unica limitazione geografica e' legata agli assegni, IIRC.

Io opero in qualunque ufficio postale come se fossi in quello del mio paese... ma poi che ci vai a fare nell'ufficio postale? Si fa tutto online.
« Ultima modifica: 2010-10-15 18:21:09 da renatoram »

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #22 il: 2010-10-15 18:25:43 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]ed e' praticamente l'unica "banca" che abbia degli sportelli che non ne ha. L'unica limitazione geografica e' legata agli assegni

Sul conto personale non so, su uno intestato a un'associazione ne ha e sono pesanti; lo segnalavo per questo.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #23 il: 2010-10-15 22:15:44 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]piuttosto, quesi soldi come li investi? che garanzie potresti darmi che non verranno usati per atti di violenza e soppraffazione? o nello sfruttamento del lavoro (minorile o meno)? o investiti in droghe? costruzioni abusive? tangenti?
(bada, non ti sto accusando, sto solo esplicando quello che credo intendesse rafu)


La domanda da porsi è: per quanti passaggi può una persona essere ritenuta responsabile?
E' un po' la storia del medico che aiuta una persona: poi non può sapere se questa è una persona onesta o un criminale.

Se io verso soldi in un fondo, questo investe (poniamo) in società europee (e lo posso sapere, c'è nella documentazione che è obbligatorio consegnare).
Poi io cliente del fondo posso anche andare a vedere i bilanci di quelle società e vedere come impiegano il denaro che ricevono da me (ed altri fondi), e così via a cascata, ma diventa uno sbattimento infinito.

Ma vediamo un caso abbastanza realistico: se io risparmio 10.000 Euro in un fondo che contiene, che so, per il 2% obbligazioni di una società (e ipotizziamo che le obbligazioni siano metà del finanziamento di quella società), che a sua volta possiede il 2% di un'industria bellica, che a sua volta produce al 50% armi e al 50% porte blindate... Mi devo fare scrupoli di coscienza per quei 20 centesimi "miei" che vengono impiegati ad almeno 3 gradi di separazione dalle mie decisioni dirette?

Quindi, se uno dei miei clienti è mormone, magari s'incavola se gli dico che ci sono obbligazioni della Campari (che produce alcoolici) prese coi suoi risparmi, ma per il resto non mi preoccuperei molto: una volta controllati i contenuti diretti del fondo, i "secondi passaggi" e successivi sono troppo lontani dal mio controllo perché io possa davvero preoccuparmene.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #24 il: 2010-10-15 22:56:24 »
Che carini, siete così offtopic *_*

Guardate che vi scaglio contro -Spiegel-

Per il resto mi siete davvero utili, grazie. Sto ancora valutando, però, spulciandomi la documentazione di ogni conto (eccheccazzo, c'è tutto, ma c'è troppo)
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #25 il: 2010-10-16 00:43:32 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite][p]piuttosto, quesi soldi come li investi? che garanzie potresti darmi che non verranno usati per atti di violenza e soppraffazione? o nello sfruttamento del lavoro (minorile o meno)? o investiti in droghe? costruzioni abusive? tangenti?
(bada, non ti sto accusando, sto solo esplicando quello che credo intendesse rafu)[/p]
[p]La domanda da porsi è: per quanti passaggi può una persona essere ritenuta responsabile?


fin dove sa con sicurezza che le sue risorse saranno usate eticamente, ad esempio?

"io non so come li spendono quei soldi, non è colpa mia" è veramente una protezione valida dalle responsabilità?
che poi a) uno deve pur mangiare e b) tutta la nostra società è immersa fino al collo in usi non etici del denaro e del potere, questo è pacifico.

Citazione
una volta controllati i contenuti diretti del fondo, i "secondi passaggi" e successivi sono troppo lontani dal mio controllo perché io possa davvero preoccuparmene.[/p]


claro. ma altre persone invece se ne preoccupano. ognuno ha i suoi criteri, no?

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Conto Corrente
« Risposta #26 il: 2010-10-16 00:49:03 »
@Domon: bel tentativo, ma non si trattava di quello. Io sono ordini di grandezza più estremista di così, nelle mie opinioni.

@Korin: niente di personale, dai, scusa la trollata. ^_^;;

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #27 il: 2010-10-16 02:35:52 »
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite]Io sonoordini di grandezzapiù estremista di così,


devi compensare qualcosa? :P

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Conto Corrente
« Risposta #28 il: 2010-10-16 11:33:29 »
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite]@Korin: niente di personale, dai, scusa la trollata. ^_^;;

OT (e poi apro un altro thread): Tranquillo, non me la sono presa. I clienti con cui entro in contatto coprono tutto il range da "mi fido ciecamente" a "fammi pagare il meno possibile, non m'interessa nient'altro" (sintomo di cieca sfiducia verso cose che non capiscono).

E sì, raramente si può avere una preparazione specifica in materia. È proprio per questo che devi avere un consulente di cui poterti fidare e che ti spieghi le cose in modo chiaro e trasparente, esattamente come con il medico, con l'avvocato, col commercialista, col carrozziere (ad libitum sfumando)...
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Conto Corrente
« Risposta #29 il: 2010-10-16 11:40:14 »
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite]Di Unicredit posso affermare che so per esperienza diretta (actual play) che sono dei ladri e degli infami e meritano solo tanta morte. Della maggior parte delle altre banche, invece, mi limito a ipotizzarlo.

Pensa che invece il mio actual play è che è l'unica banca (in un set di 6, tra me e mia mamma) da cui non ho MAI ricevuto inculate, e ne sono felicemente correntista da oramai una decina buona di anni.

Tags: