Chiacchieriamo > Generale
Conto Corrente
Matteo Suppo:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite][p]@Korin: niente di personale, dai, scusa la trollata. ^_^;;[/p]
--- Termina citazione ---
[p]OT (e poi apro un altro thread): Tranquillo, non me la sono presa. I clienti con cui entro in contatto coprono tutto il range da "mi fido ciecamente" a "fammi pagare il meno possibile, non m'interessa nient'altro" (sintomo di cieca sfiducia verso cose che non capiscono).[/p][p]E sì, raramente si può avere una preparazione specifica in materia. È proprio per questo che devi avere un consulente di cui poterti fidare e che ti spieghi le cose in modo chiaro e trasparente, esattamente come con il medico, con l'avvocato, col commercialista, col carrozziere (ad libitum sfumando)...[/p]
--- Termina citazione ---
Una consulenza quanto la fai pagare?
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]
--- Citazione ---[p][/p]
--- Termina citazione ---
[p]Una consulenza quanto la fai pagare?[/p]
--- Termina citazione ---
Niente. È il mio lavoro: faccio consulenza e ci guadagno qualcosa solo se diventi mio cliente (ripeto: lavoro per una ed una sola compagnia, di cui sono dipendente, non sono né agente né plurimandatario).
Matteo Suppo:
Cosa sono i fidi e gli sconfinamenti?Devo preoccuparmene? Il tasso annuo nominale dev'essere alto o basso?
Mauro:
Messa semplicemente, un fido è la possibilità per il cliente di andare in rosso, fino a un certo tetto massimo, senza che la banca prenda provvedimenti; lo sconfinamento è quando si sfora quel tetto massimo.
Iacopo Benigni:
Il consiglio ovviamente è quello di evitare di usare il fido e MAI andare in sconfinamento. I tassi sono quelli degli interessi che ti fanno pagare a te per restituire i soldi che ti hanno anticipato, quindi si è meglio se sono bassi. Ma il consiglio personale è quello di NON andare mai in rosso sul conto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa