Autore Topic: [SemiAP] Bussando a Montsegur  (Letto 7582 volte)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[SemiAP] Bussando a Montsegur
« Risposta #15 il: 2010-10-15 18:52:32 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: jackjack[/cite][p]Il trucco è appunto (ora mi è più chiaro) far in modo che la palla passi ad altri pg, perchè se dipendesse da png o "accadimenti" sarebbe in mano mia (in quanto ho la narrazione)[/p]
[p]Nemmeno: un giocatore non può giocare due personaggi nella stessa scena. In effetti, anche qui la mia risposta differisce da quella di Moreno: chi ha la narrazioneassegnai personaggi, ma non ligioca.
Le regole dicono anche che, sebbene non sia obbligatorio, è meglio che un personaggio sia giocato sempre dalla stessa persona. La mia esperienza è che, di norma, ogni giocatore gioca i suoi personaggi di supporto (che appunto sono assegnati ai giocatori).
Per quanto riguarda i PNG senza nome (non tra i dodici personaggi prestabiliti), sottolineando che sono da ridurre al minimo, fosse anche zero, personalmente mi sono sempre regolato nello stesso modo: o sono di sfondo (tipo il soldato ferito, che non ha fatto altro che essere un soldato ferito, perché la scena era tra due personaggi accorsi per aiutarlo), o li assegno ad altri perché li giochino.[/p]


Preciso che questa spiegazione non "differisce" per nulla dalla mia, se non per il fatto che io non sono andato nei dettagli...  ;-)

(e ho sbagliato perchè non bisognava darlo per scontato che chi legge sappia che tutti i personaggi sono appunto "personaggi", e che per "PNG" intendevo la gente sullo sfondo che non entrava in scena)

Io sono ancora più "talebano" sul non far parlare i PNG senza nome: li ho sempre descritti sullo sfondo ma non li ho mai fatti davvero "entrare in scena". Ciascuno gioca uno dei suoi personaggi.
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[SemiAP] Bussando a Montsegur
« Risposta #16 il: 2010-10-15 19:09:54 »
Aggiungo due note sui PNG senza nome: la prima è che quel soldato derivava da una carta Storia (non direttamente da essa, ma dall'evento lí descritto). La seconda, anche per me la norma è non farli interagire; in quel caso ne ho inserito uno solo perché guardando a tutti i personaggi non ce n'era nessuno che mi sembrasse adatto per quel ruolo, che oltretutto era totalmente sullo sfondo. Ossia: prima ho escluso tutti i personaggi con nome, poi ne ho inserito uno senza nome. Ne avessi trovato uno adatto tra quelli con nome, avrei usato quello.

[SemiAP] Bussando a Montsegur
« Risposta #17 il: 2010-10-16 17:26:58 »
OT

Caspita mi avete messo troppa voglia di rigiocare a Montsegur
Maledetti!!!
Vi detesto!
Ora devo trovare qualcuno con cui giocarci. Non sarà facile. Mi avrete sulla coscienza

fine OT

se non si fosse capito è ironico

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[SemiAP] Bussando a Montsegur
« Risposta #18 il: 2010-10-16 21:17:46 »
Citazione
[cite]Autore: robur[/cite]Caspita mi avete messo troppa voglia di rigiocare a Montsegur


La voglia di giocare Montsegur non è mai troppa!
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
[SemiAP] Bussando a Montsegur
« Risposta #19 il: 2010-10-16 21:40:32 »
il troppo storpia, e dopo Montsegur in pochi restano integri.
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[SemiAP] Bussando a Montsegur
« Risposta #20 il: 2010-10-16 21:46:44 »
stroppia.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[SemiAP] Bussando a Montsegur
« Risposta #21 il: 2010-10-17 14:47:36 »
Io non aggiungo nolto materiale per non far casino. Suggerisco soltanto a Dario di leggersi l'ultima parte del manuale italiano, non l'appendice storica, l'altra appendice.

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]AP: gioco Faye, decido che non sa del lavoro di Arsende e faccio una scena in cui entra in casa quando lei e Pierre Roger sono a letto. Complicazione inserita, oltretutto per tre personaggi principali. E da lì in avanti si è giocato con le reazioni degli altri due (letteralmente: Faye è uscita di scena tipo dopo averla inquadrata, se uno degli altri non l'avesse inseguita - caso in cui la scena sarebbe comunque stata significativa - praticamente si sarebbe chiusa lì).


Non proprio fuggita subito. Pierre Roger fece in tempo a dire: "Ma io l'ho pagata! Che male c'è?"
Dario, vedi come una complicazione inserita da te nell'atto due venga presa in mano e elaborata da altri? La struttura del gioco è tale che è inevitabile, se esprimi a fondo il tuo personaggio, non andare a dare materiale per coinvolgere gli altri.

Ritorno anch'io sul conflitto.
Una scena senza conflitto è valida. Il tuo dovere è esprimere il tuo personaggio.
Una volta ci fu una scena che si risolse in Esclarmonde che scriveva una lettera e, sospirando, guardava i fuochi del campo crociato. Il giocatore (Mr. Mario) ci disse che era una lettere d'amore per uno dei soldati assedianti.
Cut.
Non ci fu conflitto, e parlò solo Mario, ma fu un'ottima scena: espresse il personaggio, rispose rapidamente e approfonditamente ad una domanda e, senza sforzi, venne, grazie alla struttura del gioco, incorporata nella storia e dette molta benzina al gioco.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]M qui (non in questo thread, parlo in generale di cosa avvenire in un settore tanto abituato ad avere "sempre lo stesso gioco", che di fronte alla libertà assoluta ne cerca subito un altro da "giocare sempre") vedo farsi strada un altra idea sbagliata di "i giochi di ruolo sono tutti cosi'":  "il gioco di ruolo è passare da un conflitto all'altro, semplicemente un conflitto può anche non essere fatto con le armi".[/p][p]ALCUNI giochi si basano sui conflitti, e ALCUNI di essi (non tutti) si basano sulla tecnica dei Bangs.[/p]


Come nota a margine: succede a tutti, sempre. Vedi una mia recentissima esperienza World of Near (a breve AP) che mi ha sorpreso inducendomi a pensare che, contrariamente alle apperenze, il Solar System non sia in realtà un gioco basato sui Conflitti.
In pratica: ci si ricasca in continuazione. :-P
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
[SemiAP] Bussando a Montsegur
« Risposta #22 il: 2010-10-17 14:58:42 »
Citazione
Non proprio fuggita subito. Pierre Roger fece in tempo a dire: "Ma io l'ho pagata! Che male c'è?"


Quello l'ha detto quando Arsende l'ha trovato a letto con Faye u.u
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[SemiAP] Bussando a Montsegur
« Risposta #23 il: 2010-10-17 15:18:32 »
Confuso, sorry :-P
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

jackjack

  • Membro
  • Giocatore in cerca di storia
    • Mostra profilo
[SemiAP] Bussando a Montsegur
« Risposta #24 il: 2010-11-02 18:03:35 »
Eccovi l'Ap promesso.

Che dire, a caldo avrei scritto un mare di cose, per cui ho aspettato un pò.

Ho iniziato con molte aspettative, sia perchè avevo letto cose turche su come potesse essere intenso, sia perchè dopo quella semi partita ero parecchio confuso.
Pian piano però, ci ha pensato il gioco stesso a far funzionare la partita.

Veramente, a volte se ne parla troppo di gioco sul forum, infatti ci sono diverse cose che anche adesso non saprei descrivere bene, cose che però hanno funzionato.
Mi sono concentrato su "quello che avrei voluto raccontare" e piano piano si è fatto tutto chiaro e scorrevole, tanto che avrei potuto andare avanti per ore.
E' davvero una strana alchimia quella che si può riuscire a costruire al tavolo, con gli altri giocatori che (a volte secondo me proprio inconsciamente) riescono a ricevere e rilanciare le "palle" che butti dentro il campo, ad esempio nella scena di presentazione (giocavo Esclarmonde) sono riuscito a litigare subito con Philippa (personaggio secondario di un altro) su cose che neanche avevo detto ma lei deve essere riuscita ad annusare per l'impostazione della scena e per i primi scambi di battute. Effettivamente, anche se si può giocare molto in solitario (vado avanti impostando le scene su quello che mi interessa), giocare di concerto rende tutto più interessante nonostante richieda molto più spirito collaborativo di Aips, perchè credo i giocatori abbiano ancora più libertà.
Una cosa che mi ha colpito è che anche se hai poco spazio per il tuo personaggio, l'intreccio delle tue scene con quelle di altri (che parlano di tutt'altro) creano un affresco veramente emozionante su quello che sta succedendo.
L'uso delle carte scena a volte è davvero determinante, se usato con criterio, perchè dà l'opportunità di ritagliare spazi aggiuntivi al tuo personaggio o sviluppare aspetti che il tuo spazio non ti concede (perchè giochi la questione che più di tutte preferisci), ad esempio c'è stata una scena chiamata da Bertrand in cui c'era anche Pierre che alla fine ne ha preso il controllo per non chiuderla e mettere in campo la carte del Graal che voleva giocare per aumentare il peso delle sue responsabilità.
L'unico dubbio è stato quando ho impostato una scena con Esclarmonde che beccava Pierre a fornicare con Arsende, incavolandosi come una bestia: ora rileggiendo anche gli esempi qui sopra penso sia lecito, però li per li mi sono domandato se fosse forzare le scelte dei personaggi (erano entrambi principali di altri giocatori).

Sopratutto all'inizio c'è stata una certa tendenza alle battute e a ridacchiare, che però poi è diminuita, mi ha fatto piacere come tutti sono stati molto attenti e partecipi nell'epilogo.

Il finale è stato vermamente in crescendo: per come andavano le cose e come stavo impostando le scene, mi ero fatto l'idea che Esclarmonde sarebbe morta bruciata, soltanto che poi le scene chiamate da altri personaggi (sopratutto Corba che stava facendo di tutto per far ragionare una Esclarmonde rassegnata e tramava per farla fuggire), in un rigirio di flashback e flashforward (cavolo quanti strumenti ci sono) mi hanno aperto la possibilità che le cose potessero finire diversamente (nel senso, potevo immaginarmi e raccontare uno sviluppo differente da quello che avevo impostato)
E invece niente (anche a causa di Bertrand, il giocatore prima di me, che se l'è svignata nella confusione, prendendosi lo slot salvezza), Esclarmond sorride alla madre promettendo di salvarsi mentre la guarda bruciare solo per prendere succesivamente il suo posto e morire non per quello in cui credeva, ma per quello che non aveva mai avuto.

Ecco, io tutta la questione del safe/unsafe la conosco solo per quello che ho letto qui, non dico di aver perfettamene capito, però penso che in quella partita ci sia stata la prima "rottura" di quel muro emozionale.
Pur non essendo viscerale ed forte come lo immaginavo (e speravo) ad un certo punto ho sentito un legame veramente forte che mi ha permesso d raccontare le cose con calore, tanto da colpire gli altri giocatori e anche me, che non le avevo preparate, ma mi venivano fuori sul momento.
Nella scena prima dell'epilogo, quando Esclarmonde guarda dal celebre parapetto verso sud (ne ho fato un tormentone per tutta la partita) Garnier, ultimo suo legame con la speranza che, ostaggio dei templari, viene da loro giustiziato  a causa della fuga di alcuni abitanti di Montsegur (orchestrata per altro dal giocatore di Arsend contro il cui pg ho avuto a scozzarmi forte in gioco) non vi nascondo che avevo lo stomaco caldissimo e mi stavano venendo gli occhi umidi.

Si, forse Montsegur mi ha sverginato.

Alla fine sono stato soddisfattissimo della partita, mi è piaciuto davvero tanto, non vedo l'ora di rigiocarlo.
Esclarmonde ti voglio bene.

Scusate la lungaggine, ed il fatto che forse tanto Ap non è, la prossima volta farò meglio.

P.S.
Gente, ma vi siete accorti che Philippa è buggata? E' da pouaplaia narrattivo. Cioè non c'è verso, anche da personaggio secondario saltava fuori dappertutto con quasi tutti i principali, se guardate lo schema delle relazioni la vedete dov'è? Proprio al centro.
Al secolo Dario Giachi. Nel prossimo secolo chissà....

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[SemiAP] Bussando a Montsegur
« Risposta #25 il: 2010-11-02 18:19:52 »
Citazione
[cite]Autore: jackjack[/cite]Pur non essendo viscerale ed forte come lo immaginavo (e speravo) ad un certo punto ho sentito un legame veramente forte che mi ha permesso d raccontare le cose con calore

Continua a giocare, e a giocare personaggi che t'interessano, e prima o poi il muro crollerà; non avere fretta, ognuno ha i suoi tempi, e anche solo una piccola incrinatura vale parecchio.

Citazione
[cite]Autore: jackjack[/cite]anche se si può giocare molto in solitario (vado avanti impostando le scene su quello che mi interessa), giocare di concerto rende tutto più interessante nonostante richieda molto più spirito collaborativo di Aips, perchè credo i giocatori abbiano ancora più libertà

Giocare Montsegur in solitario è difficile, se possibile: tu devi fare scene su quello che ti interessa, ma queste saranno influenzate da come gli altri giocheranno i propri personaggi (principali e di supporto) nella scena, dai loro suggerimenti, dalle loro stesse scene, che possono cambiare la visione che hai (se Arsende - principale - ama Pierre-Roger - principale -, ma lui stupra una Faye di supporto?).
Se invece non fai le scene su quello che ti interessa, il gioco rischia di perdere, perché quello che reputi importante non entra nella storia del tuo personaggio; ma, visto il resoconto che fai della partita, non sono certo che stiamo intendendo la stessa cosa.

Citazione
[cite]Autore: jackjack[/cite]rileggiendo anche gli esempi qui sopra penso sia lecito, però li per li mi sono domandato se fosse forzare le scelte dei personaggi (erano entrambi principali di altri giocatori)

Se l'altro è d'accordo: se l'azione che cerchi di impormi/propormi snatura l'immagine del mio personaggio principale, ho tutto il diritto di dirti "Ma anche no". Non deve però diventare eccessivo: a Lucca ho presentato una dimostrazione in cui uno dei giocatori continuava a dire di no a qualunque cosa, e questo ha influenzato (negativamente, per me) il gioco. La partita è venuta comunque interessante, ma se avesse accettato un po' di piú gli spunti altri credo sarebbe venuta meglio.
Se invece il personaggio è secondario, per me è accettabile: per chiedere di non farlo, dovrebbe esserci veramente un'ottima ragione.

Citazione
[cite]Autore: jackjack[/cite]vi siete accorti che Philippa è buggata? E' da pouaplaia narrattivo. Cioè non c'è verso, anche da personaggio secondario saltava fuori dappertutto con quasi tutti i principali, se guardate lo schema delle relazioni la vedete dov'è?

A quanto sembra è normale: quando ho detto a Frederik che ho fatto una partita senza che apparisse, ha risposto dicendo che è molto strano.
« Ultima modifica: 2010-11-02 18:20:31 da Mauro »

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[SemiAP] Bussando a Montsegur
« Risposta #26 il: 2010-11-02 22:46:13 »
Dario, complimenti.
Hai capito Montsegur 1244. Fallo provare ai tuoi amici il più possibile e, se puoi, vieni ad una qualche con: voglio giocarlo con te.

Citazione
[cite]Autore: jackjack[/cite]L'unico dubbio è stato quando ho impostato una scena con Esclarmonde che beccava Pierre a fornicare con Arsende, incavolandosi come una bestia: ora rileggiendo anche gli esempi qui sopra penso sia lecito, però li per li mi sono domandato se fosse forzare le scelte dei personaggi (erano entrambi principali di altri giocatori).


Mettiamola giù così: perché qualcuno dovrebbe dire di no?
Inoltre è autorità del regista introdurre nuovi personaggi. Se non c'è alcuna ragione concreta per cui Esclaramonde non possa passare di lì per caso e sentire gli ansiti del sesso e incuriosirsi non stai violando alcuna autorità, anzi.
Stai inserendo nuovi personaggi assieme, aggressivamente, in una scena compatta e ben costruita. In assoluto il modo migliore per giocare Montsegur.

Citazione
[cite]Autore: jackjack[/cite]Gente, ma vi siete accorti che Philippa è buggata? E' da pouaplaia narrattivo. Cioè non c'è verso, anche da personaggio secondario saltava fuori dappertutto con quasi tutti i principali, se guardate lo schema delle relazioni la vedete dov'è? Proprio al centro.


Cazzata, ma ti perdono ^^ :-P
Ci sono DUE personaggi che sono interconnessi col mondo e diventano spesso il fulcro delle partite o quantomeno il loro motore: Arsende e Phillipa (e il povero Pierre, in mezzo, è solitamente il personaggio che si trova a fare le scelte più "forti"). Sono talmente al centro della mappa delle relazioni che il loro effetto-domino è quasi sconcertante. In particolare è Arsende quella che ho visto giocare con maggiore efficacia e facilità.

E' comunque più che possibile tagliarle fuori.
Ho giocato una partita in cui Arsende non è mai comparsa e la presenza di Phillipa si è limitata ad un consiglio a Faye: "Trovati un uomo ricco e col cazzo grosso" (sic), ed è stata una partita super ^^
Al centro, in quel caso, trovammo Bertrand (!!) e Esclarmonde.

Arsende e Phillipa sono quindi delle vere e proprie bombe ad orologeria, ma se sai cosa fare ogni altro personaggio è altrettanto potente.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
[SemiAP] Bussando a Montsegur
« Risposta #27 il: 2010-11-02 23:06:28 »
Citazione

Pur non essendo viscerale ed forte come lo immaginavo (e speravo) ad un certo punto ho sentito un legame veramente forte che mi ha permesso d raccontare le cose con calore, tanto da colpire gli altri giocatori e anche me, che non le avevo preparate, ma mi venivano fuori sul momento.
Nella scena prima dell'epilogo...non vi nascondo che avevo lo stomaco caldissimo e mi stavano venendo gli occhi umidi.

Si, forse Montsegur mi ha sverginato.

Alla fine sono stato soddisfattissimo della partita, mi è piaciuto davvero tanto, non vedo l'ora di rigiocarlo.
Esclarmonde ti voglio bene.

Scusate la lungaggine, ed il fatto che forse tanto Ap non è, la prossima volta farò meglio.


Non sono un esperto di Montsegur, ma voglio darti manforte su questo. La sensazione dell'Unsafe non è come un pulsantino. Non è che basta sfogliare il manuale per avere l'orgasmo. Devi VOLERLO (che è la cosa più importante) e devi sapere come ottenerlo. Il gioco può non essere un ostacolo, o avere delle meccaniche che lo incentivano (se è fatto bene).
Quindi il gioco era quello giusto, ma quella spinta che hai sentito, quel calore allo stomaco veniva da te e dal tuo gruppo, che avete giocato bene, in modo corale, senza intralciarvi, anzi incentivandovi a vicenda. Senza quella sicurezza di gruppo l'Unsafe è impossibile.
Come ha detto Mauro ora sai che quel muro non è infrangibile, sai che con i tempi giusti e i modi giusti puoi riuscire ad abbatterlo. XD

Benvenuto per la seconda volta, e Fan Mail!
PS: buon AP. ^^
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[SemiAP] Bussando a Montsegur
« Risposta #28 il: 2010-11-03 08:43:43 »
Una nota:
Citazione
[cite]Autore: jackjack[/cite]L'unico dubbio è stato quando ho impostato una scena con Esclarmonde che beccava Pierre a fornicare con Arsende, incavolandosi come una bestia: ora rileggiendo anche gli esempi qui sopra penso sia lecito, però li per li mi sono domandato se fosse forzare le scelte dei personaggi (erano entrambi principali di altri giocatori)

Come detto, nel far compiere azioni ai personaggi principali degli altri reputo che questi abbiano il diritto di dire "Ma anche no"; però resta sempre valida la regola dell'accettare: "Vi vedo mentre siete a letto" "Sì". "Passo in strada e vi vedo parlare" "Sì".
Qual è il senso di queste due cose, apparentemente contradittorie? Un esempio è quanto capitato a Lucca, dove il giocatore di Arsende - principale - voleva che ad averla stuprata quando aveva quindici anni fosse Pierre-Roger - principale -, cosa che ovviamente definisce tantissimo il personaggio: non è "Tu stai scopando con lei, come tutti sappiamo che fai", è un elemento nuovo e rilevantissimo.
Come l'esempio che hai fatto potrebbe rientrare nel caso del "Ma anche no"? Per esempio, se la scena prima Pierre-Roger avesse giurato a Phillipa di non vedere più Arsende: visto che in quel caso l'essere a letto con quest'ultima infrange, e pesantemente, il giuramento, il rifiutare la richiesta può avere senso.

Ashrat

  • Membro
  • Domenico Marino
    • Mostra profilo
[SemiAP] Bussando a Montsegur
« Risposta #29 il: 2010-11-03 12:13:28 »
Citazione
[cite]Autore: jackjack[/cite][p]Si, forse Montsegur mi ha sverginato.[/p][p]Alla fine sono stato soddisfattissimo della partita, mi è piaciuto davvero tanto, non vedo l'ora di rigiocarlo.
Esclarmonde ti voglio bene.[/p]


La stessa cosa che mi è successa giocando Montsegur alla INC, e proprio con Esclarmonde principale. Questo è un gioco che non lascia indenni,
Dannazione, ora anche io lo voglio rigiocare!
Terrone che Gioca

Tags: