la differenza tra una CA e un altra, per la mia esperienza è che non puoi neanche sapere se giocando a quel gioco venga fuori una CA, i giochi spingono verso le CA, non le creano (generato non creato).
Tanto è vero che spesso è necessario giocarlo un gioco per capire se spinge una CA e quale, e anzi non è neanche detto che si sia tutti d'accordo.
Prendiamo polaris e non cedere al sonno. Due giochi narrativisti, ma due esperienze molto ma molto diverse. Poi prendiamo agon, gamista.
Ora se mi dici quale scegliere io faccio questo ragionamento:
se non ho avuto una giornata pesante, mi sento carico e d'atmosfera e vedo che tutti sono entusiasti di giocare, scelgo polaris, perchè mi da l'esperienza più profonda e toccante, al prezzo però per me , di molto impegno
Se non ho quel molto impegno da metterci, ma voglio giocare con tanta buona volontà la scelta cade sugli altri due, con preferenza per non cedere al sonno (più vicino ai miei gusti), ma di certo agon sarebbe un antagonista valido, perchè anche lui non è lontano dai miei gusti. Cosa scelgo? boh, dipenderà da alcuni fattori e anche dagli altri.
Di sicuro non ragiono al contrario: non dico che mi piace la CA narrativista e quindi non proverò mai agon, o che ne so geiger caunter lo sporco simulazionista e io li odio.
No sono esperienza diverse, megainsiemi che mi dicono tutto e niente. Ma è il gioco in se che conta.
Anche per me non sono cose così distanti come minestre e film. Anzi sono così vicine che non riesco a scegliere in base alla categorizzazione superiore ma solo a quella inferiore, i giochi che grazie a dio per me non sono più uno solo (il parpu)
I miei due cents.