Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Aggiungere elementi nella Backstory per i giocatori
Simone Micucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]Cmq la domanda scaturiva probabilmente da questa curiosità: a voi piace questa "modificabilità" oppure preferite di no?
--- Termina citazione ---
dipende da gioco a gioco. ^_^
A me personalmente non da fastidio che la backstory non sia in mano ad un solo giocatore, ma dipende da come questo si amalgama alle altre regole del gioco. Se la metti su Cani crolla come un castello di fave. Invece già nel Solar System ci son segreti che fan fare modifiche alla backstory (o a parti di questa) da parte dei giocatori, e son davvero interessanti.
Insomma....
--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]
dipende da gioco a gioco. ^_^
--- Termina citazione ---
Leonardo:
--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite][p]Penso a fate, dove ci sono abilità, di cui non ricordo il nome, con le quali spendendoci fato i giocatori possono aggiungere elementi anche considerevoli alla Backstory.
Ora, visto che ho sperimentato questa cosa nella versione sbagliata di The Pool che ho provato, e l'ho trovata davvero fastidiosa, come fanno i master a non sentirsi frustrati?
Cioè, magari è un elemento caratteristico, però già il master non ha la story now (e mi va bene) ma almeno la backstory, sennò davvero si sente "stuprato" (io almeno a The Pool così mi sono sentito), usurpato... dopotutto il master mica usurpa così facilmente i pg dei giocatori![/p][p]scusatemi se son così rognoso nelle domande, spero di non darvi l'effetto mitragliatrice, è che son curioso...![/p]
--- Termina citazione ---
Visto che nessuno lo ha ancora fatto rispondo io a questo punto. La risposta sarà banale ma talvolta è bene ribadire anche l'ovvio proprio perché essendo tale può capitare di sorvolarlo.
Ammettendo di avere a che fare con un gioco in cui esiste il Master e in cui i giocatori hanno un potere rilevante di modifica della backstory (cosa che, come ti ha spiegato Moreno, non accade in CnV) e ammettendo che questa prerogativa sia chiaramente spiegata nelle regole, l'unico motivo per sentirsi frustrati come GM è quello di continuare ad avere in mente la figura del GM per come questa è definita nel gioco di tipo tradizionale.
In altre parole, non puoi che sentirti frustrato se ritieni che la figura del GM, per qualunque ragione, debba obbligatoriamente concentrare su di sé tutti i poteri tradizionalmente a lei assegnati, compreso quello sulla backstory nella sua interezza, senza ammettere neppure temporanee deroghe a favore dei giocatori. Nel momento in cui accetti l'idea (cosa che spesso avviene semplicemente ampliando la propria esperienza) che stai giocando ad un gioco diverso che prevede una diversa distribuzione di autorità, responsabilità e compiti all'interno del gruppo di giocatori, allora immediatamente ti rendi conto che la frustrazione non ha motivo di esistere.
Rimane ovviamente il fatto che potresti preferire/divertirti maggiormente con un gioco in cui i compiti sono distribuiti come nel tipico tradizionale, ma in ogni caso non dovresti più sentirti quasi come se fossi stato "defraudato" di una prerogativa che ti spetta di diritto.
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Leonardo[/cite]non dovresti più sentirti quasi come se fossi stato "defraudato"
--- Termina citazione ---
ricordati anche che in un gioco del genere non sarebbe più compito tuo divertire i giocatori...
JudeBass:
allora, questa discussione mi è stata molto utile perché mi ha fatto capire che comunque, anche nei giochi dove puoi aggiungere dettagli come CnV, alla fine il master ha l'ultima parola, mentre in altri ci sono meccaniche diverse per regolare il tutto. Cioè, in pratica è diverso da gioco a gioco, però ho capito più che altro che potrebbe non darmi noia.
@Domon: sono d'accordo con te. Il master tiranno in realtà è un master schiavo: della sua fantasia (limitatrice) e dei giocatori che DEVONO divertirsi (secondo il senso comune dietro i Parpuzio).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa